mazzacane Inserito: 9 dicembre 2008 Segnala Inserito: 9 dicembre 2008 Salve a tutti e la prima volta che scrivo e spero nell'aiuto di qualcuno se possibile. Come detto possieto un cancello elettrico con motori bft eli 250 sono circa due anni che li ho installati,il problema e il seguento, un motore va più piano dell'altro,e tante volte non riesce a finire la sua corsa,dopo varie aperture consecutive il tutto va a posto,tutto cio si verifica in inverno e dopo alcune ore che i motori rimangono fermi,vi chiedevo secondo voi e possibile che il motore venga disturbato dal freddo,in quanto il motore e meccanico e non oliodinamico,possibile che il freddo provochei problemi all'avvolgimenti,se qualcuno può mi risponda grazie ciao
crmsistemi Inserita: 9 dicembre 2008 Segnala Inserita: 9 dicembre 2008 Da come descrivi il problema mi sembra che si tratti di due motori su un cencello battente a due ante. Anche se non si tratta di un oleodinamico, sia il pistone che la scatola degli ingranaggi utilizzano del grasso per la lubrificazione.L'invecchiamento del grasso ed il gelo lo rendono parecchio viscoso e quindi può rallentare il moto. Per prima cosa pulirei il pistone quando è tutto estratto, rimuovendo ogni traccia di grasso e sporco e procederei ad una nuova generosa lubrificazione con grasso di buona qualità.Se questo non basta occorre aprire il meccanismo e fare la stessa operazione sul grasso degli ingranaggi interni, ma questa operazione valutala bene perchè è parecchio delicata.
mazzacane Inserita: 9 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2008 ma il motore non ha un pistone, come hai detto tu è un cancello a due ante, con motori incassati ma ha un sistema di rotazione ed ha un angolo di apertura fino a 110 gradi,la foto la trovi qui http://www.bft.it/backend/prodotti/file_up...%20250%20IT.pdf
crmsistemi Inserita: 10 dicembre 2008 Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 (modificato) Ok, scusa ma con le informazioni che avevo ho dovuto fare delle ipotesi. si tratta quindi di un cancello due ante battenti con due motori incassati sul piano strada. La scatola metallica da cui esce l'asta di comando contiene gli ingranaggi di riduzione immersi in un lubrificante (olio o grasso). Il fatto che sia incassato sul piano strada lo rende vulnerabile all'acqua, che potrebbe essersi infiltrata ed aver deteriorato il lubrificante. Vale comunque lo stesso principio. Prima pulire e lubrificare le parti in movimento a vista (inclusi i cardini del cancello) e se questo non basta occorre aprire la scatola ingranaggi sempre con molta cautela. Modificato: 10 dicembre 2008 da crmsistemi
gianfranco1963 Inserita: 11 dicembre 2008 Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 devi smontare il cancello, quindi pulire bene con carta vetrata fine sia il perno maschio che la femmina sotto il cancello, soffiare la sporcizia e ingrassare di nuovo, meglio con grasso al litio che dura di più. se riesci a procurarteli, cambia i dischi di teflon bianchi su cui appoggia il cancello. se vuoi fare il massimo e risolvere il problema per sempre, fai un foro lo filetti e ci inviti il beccuccio per l'ingrassatore. poi ogni tanto gli spari dentro un po' di grasso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora