1961omo Inserito: 9 gennaio 2009 Segnala Inserito: 9 gennaio 2009 Ho comperato il Kit ORO BFT, dove sono comprese 2 fotocellule CELLULA 130 che utilizzerei all'interno del cancello; sulle colonne avevo lasciato il foro per murare le fotocellule ad incasso (CELLULA 50 con relativa scatola), ma mi è sorto un dubbio: sono compatibili tra loro questi due tipi di fotocellule o devo montare all' esterno altre due fotocellule CELLULA 130?Grazie per le risposte Giuliano
gianfranco1963 Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 sono compatibili queste e tutte le altre fotocellule in commercio che funzionano a 24V AC
1961omo Inserita: 10 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Grazie Gianfranco, speravo proprio in un tuo intervento; leggendo vari post, ho capito che sei una persona disponibile e competente; già che ti rispondo vorrei che tu mi chiarissi un dubbio: il mio cancello è murato nel centro della colonna, per cui devo fare uno scasso nella colonna stessa per alloggiarci i pistoni, ma dal disegno non capisco bene le quote da rispettare: in sostanza dal centro cerniera del cancello, a quanto va messo il centro di fulcro del pistone? (considera che vorrei un apertura di almeno 110*).Grazie Giuliano
gianfranco1963 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 dipende dalla corsa dello stelo del pistone. maggiore è la corsa e più lontano può stare il pistone dal cardine. avresti dovuto valutare comunque la possibilità di utilizzare operatori a braccio curvo. sono infinitamente più robusti dei classici pistoni e sono nati proprio per applicazioni come il tuo caso. io conosco i Virgo e gli Igea della BFT e ti assicuro che se non ci sbatti contro non li rompi. ormai hai gli oro e bisogna montare quelli...per aprire a 110 gradi devi stare a 12,5 cm di distanza laterale dal centro della cerniera e il fulcro del pistone deve stare a circa 8 cm verso l'interno del cortile dal centro della cerniera. sappi che andrà a scatti perchè non è una leva molto favorevole quando deve aprire così tanto. lo scasso fallo più basso del minimo necessario perchè aprendosi il cavo andrebbe a sfregare nella pietra e in poco tempo si romperebbe perchè negli oro il cavo esce da sotto al motore.
1961omo Inserita: 10 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Per problemi di ingombro sulle colonne non potevo montare gli operatori a braccio curvo, quindi ecco il perchè della scelta dei pistoni classici.Purtroppo l'errore è stato nel murare il cancello a centro colonna, e l'unico modo per risolvere è fare la nicchia nella colonna. Con le quote che mi dai tu vedo come dovrò fare tale nicchia, considerando anche il fatto dell'uscita cavo nella parte bassa dell'operatore. Perchè aprendo più di 90° il cancello andrà a scatti? Considera che è un normale cancello carrabile con ante da mt 1,25 per cui penso che con la corsa dei pistoni non dovrei avere problemi.Ti ringrazio per ora e ti faccio sapere gli sviluppi del caso.Giuliano
gianfranco1963 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 perchè quando superi i 100 gradi praticamente il pistone spinge parallelamente all'anta e fa molta fatica a superare quel tratto quindi andrà a scatti in chiusura finchè non rientra nei 90 gradi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora