Cyb3rn0id Inserito: 9 gennaio 2009 Segnala Inserito: 9 gennaio 2009 Situazione: cancelletto pedonale inserito in cancello scorrevole, lo so che non è tanto a norma farlo ma: voglio aprire il cancelletto pedonale da citofono.Il problema è ovvio: far arrivare il doppino per alimentare l'elettroserratura tenendo conto del problema che il cancello è scorrevole.Abbiamo provato il piu classico dei sistemi: i contatti a molla che si utilizzano anche per i portoncini, ma essendo all'esterno e con la notevole pressione esercitata dal cancello durante la movimentazione, si usurano e dopo qualche mese sono inutilizzabili.Qualcuno di voi ha trovato qualche soluzione migliore e più affidabile? Accetto qualsiasi tipo di suggerimento.
simo891 Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 tempo fà ho risolto un problema simile su un vecchio cancello scorrevole installando il cavo di alimentazione della serratura con un avvolgicavo a molla.avvolgicavo a fine corsa chiusura cancello, avvolgicavo recuperato dal clente meccanico, cavo 2x1, dovuto soltanto tagliare la lampada che c'era collegata..... peccato anche bella.....
gianfranco1963 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 io ho messo un citofono a batteria della logisty sull'anta. ha un uscita per il tiro del cancelletto pedonale ed ho usato quella. però il citofono non c'era
paolotronico Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Ho visto, molto tempo fa, una cosa che potrebbe essere interessante:In un cancello scorrevole di una casa con annessa attività artigianala, è stato installato un sistema di ricarica batteria ad induzione.Più precisamente, nella coda del cancello, c'era una scatola stagna che a cancello chiuso sfiorava una scatola fissa nel muro.Per induzione, veniva caricata un batteria al piombo (tipo allarme) non so da quanti A, che serviva a far lampeggiare 8 Led posti lungo il cancello in quanto, essendo di fronte ad una curva secca, segnalavano il pericolo e il proprietario non era più costretto a cambiare cancello 3 volte l'anno!!!!!!!!In linea di massima, però, si può studiare un sistema a strisciamento posto nell'incontro del cancello...Ciao
eleseici Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Per l'arresto del cancello scorrevole quando é aperta la porta pedonale cosa inserite?
paolotronico Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 (modificato) un contatto magnetico tipo allarme........ da collegare in serie allo stopPerò, è meglio sentire qualcuno di preparato in materia..... i cancelli automatici sono soggetti a norme che non consentono di arzigogolare..... Modificato: 10 gennaio 2009 da paolotronico
opeletta Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 ...magari con un bel cavo lungo o radio
gianfranco1963 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 quel cancello che hai visto con la batteria che si ricarica per induzione è proprio motorizzato così. ha i motori dentro alla fascia inferiore che agiscono direttamente sulle ruote. lo produce la easygate. a riposo ricarica le batterie. ha anche la centralina montata a bordo.
del_user_56966 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 io ho messo un citofono a batteria della logisty sull'anta.mettere le alimentazioni a batteria senza ricarica non è molto elegante, rischi che quando ti serve rimani fuori... Oltretutto spesso molte serrature allo spunto assorbano notevolmente quindi le batterie piccole non durano molto..!
paolotronico Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Aveva il motore classico........ il sistema era fatto esclusivamente per i LED!!!!!!!!Ma se esistono motori così.......... non capisco lo scopo........Credo siano anti economici.....Mah!!!Ciao
gianfranco1963 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 beh comunque è una bella idea secondo me.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora