curcelli Inserito: 8 marzo 2009 Segnala Inserito: 8 marzo 2009 Salve a tutti mi è capitato di collegare sulla fase che mi da la scheda quando apre la serranda un relè 220vac ma quest'ultimo si attiva anche quando la scheda chiude la serranda, penso che ci sia un ritorno del condensatore a bordo del motore e siccome a me necessitava di avere l'impulso solo in apertura!Come posso fare per escludere questo dannato ritorno che mi arriva sul morsetto APRE della scheda anche quando la scheda CHIUDE?P.S. Questo relè mi deve permettere di accendere le luci del box solo quando apro la serranda.
opeletta Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 Se ho capito bene, ti sei collegato con il relè al morsetto siglato apertura, dove è collegato il motore.E' normale che ti faccia la commutazione sia in apertura che in chiusura.Devi collegarti ad una uscita tipo elettroserratura, naturalmente è a bassa tensione.Se ci dici che modello di centralina possiamo verificare.
curcelli Inserita: 8 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2009 E' una centralina Elma e non ha elettroserratura ma ha solo la luce di cortesia ma ovviamente mi funziona sia in open che in close!Pensavo che ci fosse un modo per deviare questo problema!E se invece collego un relè passo-passo potrei cavarmela?
opeletta Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 Della centralina Elma non ho trovato niente....ma se le comandi con uno switch?
sub69 Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 Ciao potresti provare con un temporizzatore luci scale con a bordo i dip per la selezione del tipo di funzionamento.Se non ricordo male Finder potrebbe fare al caso tuo, selezionandoi dip, comando apre dalla scheda tira su bobina e contattoper lampada , mentre al successivo comando quello di ritorno dal chiude spegne la lampada .Facci sapere .....Buona giornata
mzara Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 temporizzatore luci scale con a bordo i dip per la selezione del tipo di funzionamentoCome hai spiegato tu, è più economico mettere un:collego un relè passo-passoma in ogni caso la bobina del relé resterebbe eccitata per quei 15-20 secondi che impiega l'automazione a muoversi; a lungo andare la bobina potrebbe risentirne.Sarebbe più semplice costruire un circuitino con timer e relé in modo da comandare un passo-passo per un'istante ad ogni manovra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora