Master76 Inserito: 11 marzo 2009 Segnala Inserito: 11 marzo 2009 Ciao a tutti , sono un utente recente del forum .Scrivo qui per avere un consiglio ... Dovrei automatizzare il cancello ad ante di casa e guardando nel sito della Came ho visto la nuova versione dei motori FROG , cioè quella con l'encoder ... che dovrebbe aumentare la sicurezza.Pensavo di installare 2 di quelli con la nuova centrale ZM3 ( più ovviamente tutti gli accessori ).C'è qualcuno di voi che li conosce e può consigliarmi?Grazie infinite a tutti.P.S. Ho scelto l'automazione Came perchè quando ho aquistato l'immobile il cancello era già predisposto con le casse di quella marca.
mzara Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Ciao Master, io installo Came da qualche tempo e non ho motivi di lamentarmi, ma come dico sempre ogni installatore ha dalla sua parte un marchio; questa scelta, come del resto tutte le scelte di materiale elettronico ed elettromeccanico, è dovuta alla capillarità della rete di vendita e di assistenza presenti in zona.P.S. una piccola precisazione, quando dici:Ho scelto l'automazione Came perchè quando ho aquistato l'immobile il cancello era già predisposto con le casse di quella marca.non è che hai scelto tu, ma ha scelto colui che ha fatto le predisposizioni.
Master76 Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 Hai ragione mzara, non ho scelto io ... Mi sembra di capire che sei soddisfatto di Came in generale.Cosa ne pensi della nuova versione ad encoder?Secondo te posso fidarmi?Grazie della disponibilità e del consiglio.
mzara Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 Cosa ne pensi della nuova versione ad encoder?Mah, se devo essere sincero ho montato solo un paio di scorrevoli ad encoder e non ho trovato nessuna differenza, per quanto riguarda le automazioni Came in generale io sono molto soddisfatto sia per la semplicità d'installazione che per la documentazione a riguardo.Piccole pecche o sviste di lieve entità mi sono capitate, ma si sono risolte con la sostituzione del pezzo incriminato.Insomma, mi sento di consigliartelo.
Master76 Inserita: 13 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2009 Grazie infinite per il consiglio, ne terrò conto.
camero Inserita: 19 marzo 2009 Segnala Inserita: 19 marzo 2009 ciao io ho montato a giugno i motori frog-ae a 220v con encoder e relativa scheda elettronica di nuovo tipo (quella col display) e devo dire che ho molto rivalutato came i quanto con questa elettronica ha fatto passi da gigante... completamente programmabile e in modo facile e intuitivo... i motori vanno più che bene... ricordati che devi passare due cavi per ognuno (alimentazione e encoder)
Master76 Inserita: 20 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Ciao Camero , grazie 1000 , mi hai tolto tutti i dubbi.Posso chiederti una cortesia?Hai la possibilità di postarmi lo schema di collegamento della centrale nuova?Vorrei capire se ce la posso fare da solo o no ...Grazie ancora.
camero Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 grazie... non so se ce la faccio a mandarti le istruzioni.... le ho solo cartacee..... comunque un altra cosa.... stai attento se il cancello è pannellato o in zona con molto vento... in questo caso l'encoder potrebbe darti molti problemi in quanto sentirebbe il vento come un ostacolo... meglio la versione 220 senza encoder e una bella costa di sicurezza... ciao
Master76 Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Tranquillo camero e grazie lo stesso.Il cancello non è pannellato e in zona il vento forte c'è molto di rado.Credo proprio che monterò la serie con l'encoder, sono molto curioso di provarla.Ciao e grazie ancora.
lele692 Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 scusate ragazzi l'encoder cosa serve di preciso?!?!?!?!
camero Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 controlla il movimento dell'anta ed è in grado di capire se incontra ostacoli, in questo caso il cancello inverte il moto ottemperando alle normative sulla sicurezza, in pratica puoi omettere eventuali coste; inoltre serve anche per poter regolare finecorsa e rallentamenti senza avere contatti fisici (vecchia serie came) .... mi son spiegato??
tecnico.ambrogio Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 C'è anche un piccolo particolare da tener conto l'encoder è un dispositivo piuttosto sensibile alle interferenze elettromagnetiche, e quindi se i due cavi sia della 220V del motore che quello dell'encoder passano nello stesso tubo è consigliabile isntallare un cavo schermato per evitare che gli ingressi dell'encoder nella scheda impazziscano, l'elenco del tipo di cavi nel manuale è chiaramente indicato.Una parentesi sul tipo e marca di cancello :Questa automazione non è poi così performante !!! si ..... l'elettronica è molto appariscente, ma la meccanica è delle più scadenti, i cuscineti interni sono Medy in CINA e la corona che sorregge lo sforzo del traino dell'anta è in ZAMA, il grasso che c'è dentro poi e in quantità e qualità piuttosto scarsa, che dire il nome se lo sono fatti in passato adesso tirano a far legna.......Ciao :ph34r:
Master76 Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Scusa tecnico.ambrogio ma mi stai mettendo in apprensione ...Pensare di installare la motorizzazione che non mi da un po di sicurezza di affidabilita ...
vincenzo lovallo Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ciao a tutti, da come ho letto questo tipo di automazione dovrebbe sembrare molto sicura e affidabile grazie al suo encoder. Secondo voi è così?
lellogri Inserita: 21 aprile 2009 Segnala Inserita: 21 aprile 2009 Se le ante sono pesanti e chiuse potresti avere parecchi problemi altrimenti puoi montarli tranquillamente senza alcun problema
tecnico.ambrogio Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Non voglio mettere nessuno in apprensione, ma renditi conto che le automazioni di oggi non sono delle SUPER AUTOMAZIONI come le dipingono tanti che sono di parte.A volte anche dietro una Marca apparentemente sconosciuta si nasconde la stessa qualità, se non meglio .....Valuta prima di acquistare una automazione i CICLI di LAVORO e le condizioni in cui dovrà lavorare l'automazione Le caratteristiche tecniche sono molto importanti, mal'installazione è il 90% della qualità dell'automazione stessa.Ciao
Ospite UA7812 Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Valuta soprattutto se la casa costruttrice ha una sua rete di assistenza sul territorio che ti può aiutare in caso di bisogno.
tecnico.ambrogio Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Sempre che i centri di assistenza continuino ad esistere !!!Con questa crisi i BIG stanno tagliando risorse e spese da tutte le parti ed è probabile che questo bellissimo e indispensabile servizio si trasformi nei prossimi anni e non sia completamente gratuito, però questo speriamo sia solo una mia ipotesi.Poi se capiti in certe provincie, non sempre il centro d'assistenza è così performante ti potrebbe comunque capitare il classico personaggio che tira l'acqua al suo mulino.Quindi leggi bene le caratteristiche tecniche e funzionali, installa l'automazione a regola d'arte adotta ogni accorgimento per sigillare ogni componenente per eventuali infiltrazioni indesideratescrivi la GARANZIA e spediscila alla ditta costruttrice dell'automazione, e sopratutto ogni tanto fa ila manutenzione ordinaria e quella straordinaria quando necessita, non aspettare che il tempo e l'incuranza ti renda l'automazione un ammasso di ruggine.
gianfranco1963 Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 l'assistenza quando interviene prima di tutto si accerta che tutto sia installato secondo quanto dice il manuale di istruzioni e di solito richiede che i componenti dell'automazione (centralina fotocellule ricevente ecc. ecc.) siano tutte della stessa marca, minaccia è la non validità della garanzia. in pratica ha il potere di farti passare un malfunzionamento o un pezzo difettoso in garanzia oppure no.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora