taratista Inserito: 29 maggio 2009 Segnala Inserito: 29 maggio 2009 buon giorno a tutti.Premetto sono nei guai arriviamo al punto. Dopo quattrodici anni sono rimasto con un solo radiocomando e questo funziona a 30 cm dall' antenna. Ho sentito parlare di telecomandi che li puoi programmare mettendoli uno fronte all' altro, è vero ?, ma non capisco perchè fino a qualche anno fà aprivo il cancello anche a 10 o 20 metri ora a pochi centimetri dall' antenna.Premetto che la batteria è già stata cambiata.accetto qualsiasi aiuto ( tranne cambiare tutto )Ciao e grazie
vinlo Inserita: 29 maggio 2009 Segnala Inserita: 29 maggio 2009 Come prima cosa io controllerei lo stato dei collegamenti dell'antenna, dopo 14 anni trascorsi fuori non mi stupirei se i contatti sono ossidati. Poi controllerei lo stato del cavo rg, (che ne so,hai fatto lavori e senza accorgertene lo hai danneggiato)..
taratista Inserita: 29 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2009 CiaoPensandoci bene, penso di non aver fatto una cosa giusta ma non riesco a ricordare se il problema della distanza è legato a questo.Abito in campagna e questo inverno mi sono accorto che il cavo dell' antenna era rovinato, e lo sostituito con quello della tv non sò se ho fatto bene.Domani guerderò cercherò di capire che frequenza è, penso che sia 433 la centralina è una ADINI MEC70/7 sul manuale non riporta nulla in merito solo i collegamenti.ciao
vinlo Inserita: 29 maggio 2009 Segnala Inserita: 29 maggio 2009 Credo che il problema della portata, allora, sia il cavo tv che hai usato. Se prima era rg58 e ora è cavo tv,cambia l'impedenza..Però aspetta risposte da altri più esperti in materia Ciao
mzara Inserita: 29 maggio 2009 Segnala Inserita: 29 maggio 2009 Con uno spezzone di filo di una spanna collegato a morsetto dell'antenna, sulla centralina, ci fai una trentina di metri; quindi non penso sia il cavo!!!
taratista Inserita: 30 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2009 ciaoNiente da fare ho cambiato il cavo con un rg58 ma non è cambiato nulla sono sempre a +- 1 mt, proverò a cambiare l 'antenna. volevo evitare di prendere un ricevitore nuovo e collegare l' uscita a relè in parallelo al contatto della chiave anche se i costi sono abbordabilissimi pensavo peggio.Altre idee grazie
Ivan Botta Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Ci sono dei negozi di materiale elettrico che portando un radiocomando ne fanno una esatta copia in termini di frequenza, prova e togliti il dubbio che sia il telecomando.
Lancillotto. Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Ci sono appunto anche telecomandi che tenendo premuto un tasto clonano il codice del radiocomando vicino, sperando che se il difetto sta nel trasmettitore abbia almeno un segnale a sufficienza per poterlo clonare.Io su un cancello Came installato nel 1997 presso la mia attivita' uso come antenna del ricevitore un spezzone di filo di circa 30 cm nel motore e riesco agevolmente a comandarlo da almeno 50 mt, quindi attenzione che non sia il ricevitore o qualche disturbo presente in zona che "maschera" il tuo segnale
mzara Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 Il radiocomando funziona benissimo..!!!..indirizza le tue ricerche sulla scheda ricevente, non buttare altri soldi e altro tempo!!!!
vinlo Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 A me una volta è successo che mi hanno chiamato perchè il telecomando funzionava solo vicinissimo alla ricevente. Ho controllato tutto e alla fine erano i morsetti dove si collega l'antenna,lato centralina, quasi completamente dissaldati. Con un pò di stagno ho risolto tutto. Non so se questo è il tuo caso perchè se hai cambiato il filo forse te ne saresti accorto se i morsetti sono in buone condizioni.. Ciao
ivano65 Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 metti un ricevitore e telecomandi C.... e risolvi definitivamente il problema.negli anni le riceventi perdono di sensibilita' e vanno sostituiteivano65
taratista Inserita: 31 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2009 Ciao a tuttiTra ieri e questa mattina ho dedicato tempo per fare il punto della situazione e cercare di capire come muovervi settimana prossima, Sostituendo il cavo sono state rifatte tutte le connessioni sia sulla scheda che sul basamento dell' antenna. Quando avete parlato del telecomando mi si è accesa una lampadina avevo ritirato da qualche parte un lafayet, ma pur duplicando il tele non è cambiato nulla.Allora questa mattina, smontando il ricevitore mi sono accorto che la basetta era tutta ossidata, con calma ho pulito tutto così ho potuto recuperare qualche metro.Da mercoledì penso di muovermi così, un mio collega mi fa provare una antenna nuova poi eventualmente se non ottengo ancora risultati aggiungo un ricevitore esterno e vado a comandare con un relè l' ingresso esterno della cheda.Ciao Mi dimenticavo..... se avete altre idee
mzara Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 Perchè vuoi mettere un relé? Solitamente le riceventi danno un contatto pulito che utilizzerai in parallelo al pulsante, o sugli appositi morsetti della scheda di gestione.
taratista Inserita: 1 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2009 Ciao Perchè vuoi mettere un relé? Solitamente le riceventi danno un contatto pulito che utilizzerai in parallelo al pulsante, o sugli appositi morsetti della scheda di gestione.Dicesi deformazione professionale, scherzo, anche sul lavoro non lascio mai un contatto diretto lo appoggio sempre a un micro relè. In questo caso ho un unico ingresso sulla scheda e quattro utenze esterne volevo raggruppare il tutto.ciao
pincopallo1098 Inserita: 1 giugno 2009 Segnala Inserita: 1 giugno 2009 Taratista ti serve una nuova ricevente radio/antenna e radiocamandi con frequenza diversa da quella gia' in uso...Probabilmente se disalimenti la ricevente per qualche minuto e la rialimenti vedrai un miglioramento nella ricezione per un po' di tempo poi tornerà ai fatidici 30cm... saturazione della ricevente...in questo caso installarei una quarzata..ciao
taratista Inserita: 1 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2009 Diciamo che volevo evitare di fare tutto questo ma se non ho altre strade farò così sicuramente. Mercoledi, per scrupolo, proverò a cambiare l' atenna visto che è parecchio rovinata. Se anche in questo caso non concludo nulla aggiungerò un nuovo ricevitore esterno, dico esterno perchè ho visto delle centraline ip 68 per i cancelli e i prezzi non sono esorbitanti.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora