dipix Inserito: 29 maggio 2009 Segnala Inserito: 29 maggio 2009 Sto installando un automatismo di apertura BFT Oro. Nonostante abbia seguito alla lettera tutte le indicazioni del manuale, non riesco ad estrarre lo stelo da nessuno dei 2 motori in dotazione. Dubitando che siano entrambi difettosi, penso di aver dimenticato forse qualcosa.Premetto che ho "attivato lo sblocco di emergenza" come richiesto dal manuale, con la chiave in dotazione, ma lo stelo non vuole saperne di uscire.Cosa posso fare?Grazie e ciao
gianfranco1963 Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Magari dare corrente dai fili del motore e con il condensatore in mezzo non sarebbe una cattiva idea...ricordati quando fissi la staffa anteriore di fare in modo che lo stelo non esca tutto, ma rimanga un cm dentro alla canna prima di arrivare a finecorsa, se vuoi che il motore duri a lungo. stessa cosa in apertura. meglio mettere dei fermi a terra piuttosto che fare rientrare completamente lo stelo.
dipix Inserita: 1 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2009 Grazie per il suggerimento. In realtà mi era venuto in mente, ma non lo avevo ancora fatto, visto che sul manuale dice di dare corrente solo dopo aver completato il fissaggio.Comunque ho dato corrente e lo stelo esce...Piuttosto, fammi capire meglio sul fissaggio della staffa. In pratica quello che mi dici è di non far arrivare mai lo stelo a fine corsa, né in apertura, né in chiusura, è così? In dotazione c'è una dima di cartone con segnate le posizioni di "max open" e "max close". Devo cercare di mantenermi sempre all'interno di quelle posizioni?Altra cosa (già che mi ci trovo, ne approfitto!!!). Entrambi i miei valori di a e b, ovvero le distanze tra gli interassi della staffa posteriore e del cardine del cancello sia in lunghezza che in profondità, sono inferiori a quanto suggerito. Sono 80 e 90, ora non ricordo quale dei due è a e quale è b. Posso montare il braccio con questi valori, o mi conviene fare in modo di rientrare tra i valori suggeriti? Per farlo, dovrei saldare la staffa posteriore su un supporto di 3 cm di spessore, decentrando inoltre la staffa stessa rispetto al centro del montante del cancello.Grazie ancoraPiero
gianfranco1963 Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 se vuoi una corsa lineare le due misure devono essere uguali. l'ideale sarebbe 11 e 11, ma non sempre si può. per la dima è giusto quello che scrivi. ricordati di togliere la vite sotto di sfiato dell'olio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora