Vai al contenuto
PLC Forum


Faac Compact 402 - esatto montaggio..e vite da togliere?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Scusate la domanda per voi banalissima,ma l'esatto montaggio dei attuatori 402 e' con la regolazione delle valvole apri/chiudi in basso o verso l'alto?. io li ho montati con le valvole verso il basso(dallo schema mi sembrava fosse cosi.mi sono orientato sul disegno della entrata del cavo elettrico che mi sembra dalla parte superiore del braccio stesso) ma invece mi e stato detto che vanno montati con le valvole verso l'alto e di togliere una vite che non ho capito quale,viene montata in fabrica e al momento della messa in opera dei bracci va tolta

sono entrato in confusione ..chiedo umilmente un consiglio

grazie

carletto

Modificato: da carlettino

Inserita:

dal catalogo della faac, mostra che la valvola è in alto e il dispositivo di sblocco è in basso

Inserita:

il motore va' montato con le valvole di regolazione verso l'alto.

nella parte sotto, invece, vicino all'ingresso cavo, c'e' una vite a brugola montata nella parte di alluminio nera.

questa e' appunto la vite da togliere che e' lo sfiato durante il normale funzionamento.

La messa in funzione del motore senza aver tolto appunto la vite suddetta puo' rovinare le tenute interne della pompa.. :(

Inserita:

Confermp quanto detto da BUMBI.Non togliere la vite di sfiato a montaggio ultimato rovina SICURAMENTE la pompa a lungo andare.

Inserita:

vi ringrazio infinitamente a tutti,anche se ancora adesso con il manuale dei 402 in mano continuo ad essere tratto in inganno dalla figura del montaggio col cavo nella parte superiore del braccio,e non vedo scritto di questa vite da togliere(e meno male che il mio amico fabbro mi aveva detto:che ci vuole a montare due pistoni ad un cancello...ecco fatto)..prima ed ultima volta..ad ognuno il suo mestiere

fantastico questo forum...in generale

grazie ancora

Inserita:

Ciao a tutti,

carlettino,a pagina 5 e a pagina 7 del manuale ci sono le istruzioni che tu cerchi,

sempre che tu abbia installato un motore nuovo.

Chiariamo il problema della vite di sfiato:

se il motore viene lasciato con la vite di sfiato possono succedere solo due cose,

trasudamenti dalle guarnizioni di tenuta tra serbatoio e flange,ed in alcuni casi

con particolari situazioni di manovre continue, ritardi nella partenza di uscita o di

entrata dello stelo.

Le "tenute"della pompa e del pistone non ne risentono per niente.

Inserita:

Ma a lungo andare ,sicuro che non si rovina niente??????

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusate la domanda, ma a riguardo questo attuatore,

mi servirebbe sapere se esiste come ricambio il cavo e pressacavo, in quanto il mio si è rotto in seguito a frequente torsione.

Grazie a tutti per eventuali risposte.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...