Vai al contenuto
PLC Forum


Radiocomando Cancello Bft Compat


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, ho un cancello elettrico BFT Compat con scheda Mizar6.

Ho questo problema....

Da qualche giorno non riesco più ad aprire il cancello a distanza con il telecomando. O meglio. riesco solo da una distanza di 1 o 2 metri, mentre prima si apriva anche da 20 mt o più.

L'antenna non sembra avere problemi (ho controllato la continuità di anima e calza con il tester, se esistono altri controlli da fare dite pure..)

Ho provato pure a staccare il cavo dell'antenna dai morsetti 17 18 e ad attaccarci uno spezzone di cavo d'antenna terrestre (quello bianco della tv per intenderci) per vedere se con questa "antenna provvisoria" la situiazione migliorava ma...nulla da fare! Apertura solo da 1 o 2 mt

Ovviamente ho tralasciato di dire che il problema lo riscontro con tutti i telecomandi e quindi non è un problema di telecomando...

Mi viene il dubbio che possa essere la scheda radioricevente ma non me ne intendo un gran chè di elettronica (sono elettrotecnico..) e quindi chiedo aiuto a qualcuno più esperto tra voi

1)Innanzitutto, pensate anche voi che possa trattarsi della scheda o avete altri suggerimenti?

2)La scheda è quella montata nella parte sx quardando la mizar6 frontalmente? Se sì come si smonta? Basta tirare?

3)Cosa posso verificare in questa scheda per vedere se è ok oppure ha dei componenti bruciati?

4)Ci sono dei componenti che solitamente si bruciano più facilemte? se sì quali? (tenete conto la mia ignoranza di elettronica...)

Conto molto sul Vostro aiuto per poter intervenire personalmente sul mio cancello... sia per soddisfazione personale e sia perchè mi romperebbe spendere decine o centinaia di euro quando magari è partito un condensatore o un altro componente del valore di 10 centesimi!

Grazie a tutti in anticipo

Ciao

Modificato: da morapc

Inserita:

Troppe domande in una volta sola? Capisco...

Per lo meno è possibile sapere se devo sostituire tutta la mizar6 oppure la scheda radioricevente è una scheda a parte inserita sulla mizar6 tramite connettore? E' quella schedina che si vede nella parte sx guardando la centralina frontalmente (con la morsettiera in alto)? Basta tirare per toglierla? Magari poi ne compro una nuova...

Grazie ancora per eventuali e sperate risposte

Ciao a tutti

Inserita:

Se hai una scheda più piccola ad innesto, quella è la ricevente.

Si la puoi tirare. No non credo convenga riparare.

Hai pensato ad un disturbo esterno? A me capitano molto spesso....va meglio alla mattina presto o alla domenica?

Ciao.

Inserita:

Innanzitutto grazie per la risposta! Direi che la situazione è stabile... ossia non funziona mai :-(

Fino a circa una settimana fa (e da 10 anni a questa parte), il cancello si apriva anche da una distanza di decine di metri, ora solo da 1 o 2 metri...

Ok provo a smontarla allora. Spero che il modello sia ancora in commercio e di non fare fatica a reperirne una...

Sapete eventualmente se ne esistono di diversi tipi compatibili con la mia mizar6? Quale può essere indicativamente il costo (tanto per non farmi fregare...)?

Grazie ancora e ciao a tutti

Inserita:

Assicurati che non è un problema di antenna, collega uno spezzone di filo rigido di 10 Cm, non coassiale come mi sembra di aver capito, ovviamente lo collegherai al polo caldo non alla calza.

verifica anche la solidita, quindi le saldature dei morsetti d' antenna,se non risolvi, togli la ricevente, osservala e cerca di capire, seguendo le piste, i morsetti di alimentazione, individuati quest'ultimi, dal lato centralina verifica che la tensione non sia bassa.

a questo punto se tutto è nella normalità sostituisci la ricevente.

Inserita:

ti è morta la ricevete. sfilala tirando e sostituiscila con una nuova. la riparazione di queste riceventi difficilmente è efficace e duratura. comprane una nuova e fai prima

Inserita:

Grazie ancora per le risposte! Ho fatto le varie verifiche e mi sa tanto che mi butterò su una ricevente nuova! Mi sapete indicare per cortesia quale prezzo può avere (se lo sapete) una ricevente di quel tipo?

Grazie ancora e ciao a tutti

Inserita:

MORAPC mi fai una gentilezza dato che hai la scheda smontata mi diresti il valore scritto sulla media frequenza di colore bianca praticamente quella posta tra le altre 2 mediefrequenze con il nucleo piu piccolo ti sarei molto grato davvero.

Se poi ne compri una nuova mi potresti vendere quella che hai tu? fammi sapere al piu presto grazie mille.

P.S. ho assolutamente bisogno di sapere il valore o di averne una rotta in mano se tu potessi ripeto sarei felicissimo di acquistarla cosi recuperi qualcosa per l altra.

Inserita:

Ciao Pcris,

Per il momento la ricevente non l'ho smontata perchè comunque il cancello da 1 o 2 metri riesco ad aprirlo anche tramite telecomando (e quando piove va bene anche così, almeno non devo scendere dalla macchina :-))

Non appena ne reperisco una nuova (tra l'altro trattandosi di un cancello di 15 anni fa non so nemmeno se sarà facile reperirla o se ne esistono di compatibili) ti faccio sapere sicuramente!!

Ciaoo

Inserita:

anche se non vuoi o puoi per ora vendermela fammi sapere il valore scritto sulla media frequenza grazie si dovrebbe leggere un numero e lettere in nero anche se non la estrai prova a farmi questa cortesia. :unsure:

Inserita:

Ok, appena trovo un po' di tempo provo a darci un'occhiata ;-)

Inserita:

Allora, io ho 2 componenti di colore bianco (con una specie di gommalacca bianca in testa). Suppongo tu ti riferisca a quelli.

Allora su quello vicino al connettore ho letto un 34 sopra ed un 13 sotto. Nell'altro componente (che credo sia proprio quello a cui ti riferivi tu) non sono riuscito a leggere nulla però a me visivamente sembra identico a quell'altro.

Nel dubbio ho scattato una foto alla scheda e se mi dai la tua mail ti faccio vedere esattamente quali sono i componenti che ho visto e su quale dei due ho letto i valori

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao

Inserita: (modificato)

mi serve quello singolo con il nucleo a vite pèiu grande ovvero quello senza vernice sopra.

Comunque la mia e-mail ....[at]alice.it

aspetto con ansia :unsure:

Non e' consentita la pubblicazione di e-mail private, le uniche utilizzabili sono quelle...@plcforum.it/ecc. Si prega di utilizzare la funzione MP (consiglio valido anche per la vostra privacy)

Modificato: da Mauro Dalseno
Inserita:

Ah, ho capito, è solo che sulla mia scheda quel nucleo non si trova in mezzo agli altri 2, bensì spostato da un lato. Ad ogni modo mi dispiace, ma l'unico nucleo su cui era possibile leggere qualcosa era solo uno dei 2 bianchi. Su quello a cui ti riferisci tu non si legge assolutamente nulla (a dire il vero non c'è nemmeno la parvenza di una scritta...)

Per la scheda il rivenditore BFT mi ha chiesto 94,2 euro più iva...

Leggendo nei vari post qua e là sul forum (ho trovato 60-70 euro) mi ero fatto un'idea di un prezzo un po' più basso sinceramente, comunque a meno che qualcuno di voi non mi sappia dire come reperirla ad un prezzo inferiore mi sa che non ho molte scelte :-)

Un'ultima cosa... come posso verificare che non si tratti di un disturbo sulla frequenza 30.875 e ad escludere questa possibilità?

Grazie e ciao a tutti

Inserita:

oggi ne ho trovata una vicino un cancello dove ci ha sbattuto una vettura (che cu*o) il proprietario me la ha regalata e comunque. mi ha detto che non andava bene da molto tempo. gli ho smontato la medfiafrequenza e la sto adattando sulla mia ricevente che in efftti è uguale alla tua e a quella che mi hanno regalato solo che la mia è in smd invece la tua e quella in regalo sono normali cioè con componenti normalissimi.

sulle medie freq. ci sta scritto rispettivamente:

RIC 4A 7524 94099 sarebbe quella singola

BKKCS K70037P 94149 sarebbero le 2 identiche

grazie ancora.

Per il tuo problema credo che sia solo una questione di taratura delle mediefrequenze il fatto che prenda solo da vicino.

Solo che per tararle con il telecomando ci vorrebbe un analizzatore di spettro e misuratore di campo se non erro

Inserita:

io ho risolto forse in un altro modo ho trovato un circuitino molto economico senza telecomando a 19,00 € ricevitore a 1 canale 433 Mhz circa su futura elettronica il telecomando costa piu o meno la stessa cifra.

Quindi sfrutto l alimentazione della mizar6 e poi le uscite del relè le collego direttamente sulla scheda mizar6 in ingresso sul pulsante. gioco fatto e soldini risparmiati.

  • 3 months later...
guglielmofede
Inserita:

SALVE,

anche io ho un COMPAC con MIZAR6 e vorrei chiedervi il modo di funzionamento che avete.

Mi spiego con un descrizione:

CHIUSO, premo il pulsante del telecomando e si apre il garage, trascorso il tempo impostato si chiude.

APERTO, trascorso il tempo impostato si chiude il GARAGE.

Se durante la chiusura la barriera delle fotocellule viene interrotta il GARAGE si blocca e rimane tale fino a quando la barriera delle fotocellule si ripristina.

Io vorrei sapere se è possibile impostare il funzionamento in modo che quando la barriera delle fotocellule viene interrotta il GARAGE si APRE.

GRAZIE:....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...