Vai al contenuto
PLC Forum


Barriera Came G4000/4001 - Una volta aperta non si richiude


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema alla barriera della CAME G4000/4001.

Una volta che la apro con il telecomando o con la chiave non si richiude.

Ho provato le fotocellule e sono buone.

Penso sia il relè.

Sapete come fare per pulirlo?

Posso spruzzare un pulisci contatti?

Penso si dovrebbe aprire perchè è chiuso.

Mi dite come si apre senza romperlo?

Grazie


Inserita:

Ciao, proverei ancora questo:

prova "meglio" tutti gli ingressi NC come C1 chiudendoli sul comune 2

spesso è il finecorsa di rallentamento che non funziona bene. Li trovi nella parte alta e vengono schiacciati dal leveraggio in prossimità delle battute....misura col tester che facciano il loro lavoro.

Inserita:

Non sono proprio un esperto di elettronica, mi puoi spiegare meglio e in modo più elementare cosa controllare?

grazie

Inserita:

Dimenticavo.

Dò un altro indizio.

Fino a qualche giorno fà la barriera la abbassavo con un altro impulso di telecomando (quindi il secondo impulso), adesso con il primo impulso si alza (e non si abbassa) e con il secondo impulso non si abbassa più. Il lampeggiante funziona e non so cosa sia successo. Con la chiave invece si abbassa. Ricapitolando: Dò l'impulso con la chiave o telecomando e la barriera si alza.

Dopo che è passato il tempo temporizzato la barriera non si abbassa. Se provo ad abbassarla con il telecomando non si abbassa ma il lampeggiante funziona e il relè interno pare ricevere l'impulso. Se provo con la chiave la barriera si abbassa.

grazie.

Inserita:
Se provo con la chiave la barriera si abbassa.

Eh questo è strano...significa che non ci sono impedimenti alla chiusura (sicurezze aperte, micro di rall. che non funzionano..) Potrebbe essere stata modificata l'impostazione di chiusura automatica e di funzione dell'impulso del radiocomando, seppure ci dovrebbe aver messo le mani qualcuno :senzasperanza:

In ogni caso verifica che sulla scheda (che dovrebbe essere una ZL37) i dip switch ( piccoli interruttori bianchi ) siano messi così:

1 ON

2 OFF

A presto.

  • 1 year later...
Inserita:

Sono ancora qui.

E' stata sostituita da un elettricista la scheda ZL37 ma il problema c'è sempre!

La sbarra rimane alzata, ma non sempre.

Per l'80% funziona bene ma il restante 20% rimane alzata.

La faccio riabbassare col telecomando.

Nel momento che pigio il telecomando, il lampeggiante si attiva e quindi ha ricevuto l'impulso.

Noto come se avesse memorizzato che la sbarra stia abbassata perchè passa lo stesso tempo (apre-chiude) di come stia abbassata.

Quindi c'è il solito falso contatto che non la fa abbassare, ma ha memorizzato come se l'avesse fatto!!

AIUTOO

Inserita:

Escludi le fotocellule e fai un ponticello tra i morsetti 2 - C1 e vedi se la sbarra si chiude, se la sbarra chiude vuol dire che le fotocellule non sono correttamente allineate. Fammi sapere.

Inserita:

Scusa potrebbe essere il micro switch di chiusura marcato HONEYWELL raffigurato sotto?

Ho provato a tenere abbassato lo switch (raffigurato con la freccia) in fase di apertura e la sbarra è rimasta aperta!

Che ne pensate.

E' facile trovarlo in vendita?

ciao

  • 5 years later...
Inserita:

ho sempre questo problema, aggiungo adesso che in queste giornate calde qualche volta si abbassa la sbarra.

 

Inserita:

Ciao braccobaldo1,

come ti avevano già detto in passato, per fare le prove ti conviene fare le prove escludendo le fotocellule facendo un ponte tra i morsetti 2 e C1

- Com'è impostato il dip-switch 7 ? Dev'essere in posizione OFF per il comando del solo motore MASTER (sempre se la sbarra è solo una).

- La molla di richiamo e gli organi meccanici sono tarati bene ed sono ingrassati, oppure sono asciutti e magari anche arrugginiti ? 

- Quando la sbarra si deve muovere (e non si muove), avete misurato se tra i morsetti M e N (dov'è collegato il motore) ci sono circa 24VDC, prova a fare una misura con un tester, questa dev'essere costante per tutta la manovra.

- Il trimmer SENS com'è tarato ? Prova portarlo al massimo e poi al minimo per vedere se da qualche differenza di sensibilità tra una prova e l'altra.

- Per caso c'è un pulsante di STOP che magari potrebbe rimanere bloccato o avere i contatti ossidati ?

 

Per il momento senza vedere effettivamente cosa succede non mi viene in mente altro, eventualmente fai queste verifiche e poi facci sapere.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...