antonio.p Inserito: 24 ottobre 2009 Segnala Inserito: 24 ottobre 2009 Salve, vi chiedo cortesemente se potete aiutarmi a risolvere un problema riguardo la chiusura del motore a battente faac 402.Ho sostituito una vecchia centrale con una bft alcor n, in fase di chiusura l' anta arrivata alla battuta non riesce a bloccarsi con la serratura elettrica. Premetto che ho installato dei cond. da 10mf ( la centrale precedente aveva 2 cond. da 12mf ). Può essere attribuito al fatto che i condensatori sono sotto dimensionati?? Grazie anticipatamente
lovvin Inserita: 25 ottobre 2009 Segnala Inserita: 25 ottobre 2009 Penso proprio di si se la vecchia centrale li aveva da 12 uF ti conviene sostituire i condensatori da 10 con quelli da 12 uf. Fammi sapere dell'esito.
antonio.p Inserita: 25 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2009 Ciao, lunedi' provvederò alla sost. ti faro' sapere.Grazie
antonio.p Inserita: 26 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 Salve, riguardo al problema del motore faac 402, ( in chiusura non riusciva a chiudere la serratura ). Ho provveduto alla sost. dei cond.ri 12mf con esito negativo.Esponendo il promlema alla faac mi hanno risposto che per i motore 402 occorre il cond. da 8mf, lo sost. senza alcun risultato.Mi è stato detto che il problema è da attibuire alla centralina da me sost. una BFT alcor-n. Voi che ne pensate??
lovvin Inserita: 27 ottobre 2009 Segnala Inserita: 27 ottobre 2009 Questa centralina ha la regolazione della coppia? Se, si prova a regolarla, altrimenti devi regolare la vite di by pass di chiusura sul motore che è posto sull'anta dell'elettroserratura. La vite di by pass di chiusura dovrebbe essere quella rossa. La centralina che hai sostituito tu secondo me non significa molto. Fammi Sapere, ciao.
antonio.p Inserita: 28 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 Ciao, scusa il ritardo per la risposta, comunque è stato risolto il problema ,insieme ad un mio collega di lavoro invertendo i motori.poichè ci siamo accorti che il motore "inquisito" era lento, ( forse occorre verificare l'olio del pistone).Avevamo già controllato la vite rossa ( l' antischiacciamento ). Ora sembra che tutto funzioni bene, anche non sono molto soddisfatto della bft come caratteristiche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora