acarapacchi Inserito: 2 novembre 2009 Segnala Inserito: 2 novembre 2009 Ho da poco acquistato una basculante in lamiera zincata misure 4.2x2.14 equipaggiata di un automatismo "keyautomation" 900KIT-433BL BLINDO .avrei necessita di sapere come deve essere collegata . se qualcuno di voi possiede il manuale di istrizioni e infine che tipo di cavo si utilizza per collegare la parte mobile a quella fissa . Grazie per qualunque aiuto vorrete darmi .
ANTO59 Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Ciao a tutti,acarapacchi,se tu non hai acquistato la basculante usata,il costruttore,avendoti venduto una "MACCHINA",di cui tu ti assumi laresponsabilita' civile e penale di mettere in funzione,avrebbe dovuto darti il libretto di uso e manutenzione,la dichiarazione di conformita',e gli schemi di collegamento.Quindi, contatta il rivenditore e leggi bene il manuale se riesci a recuperarlo,e stai attento perche' non e' una cosa semplice come puo' apparire.
acarapacchi Inserita: 4 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2009 La basculante non mi e` stata ancora consegnata .La ditta costruisce la basculante ci monta il motoriduttore e ti consegna basculante con motoriduttore gia installato e il resto del kit di automazione quale fotocellule lampeggiante centralina(onboard sul motoriduttore) telecomando ..etc a parte.ho chiesto che mi venisse fornito il manuale di installazione con i collegamenti da effettuare e mi e` stata data una fotocopia del manuale originale per altro molto poco dettagliata , purtroppo all'atto di acquisto per mia ingenuita non si e` proprio parlato di messa a norma e/o certificazioni varie ((((( .Il motoriduttore e` sicuramente certificato CE ma il complesso motoriduttore-basculante ???? boh !!!! probabilmente no !Il preventivo e` stato abbastanza abbordabile 950 euro verso 3400 euro di una Ballan(economica) .
Gasso Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 (modificato) Avendo trattato anche prodotti Ballan mi pare un prezzo dei modelli medio o medio alti, ma tantè.Per la motorizzazione: se viene fornita la sfusa la porta arriverà con certificazione CE per uso manuale; è chi installa l'automazione, e quindi "crea" la macchina motorizzata, che deve rilasciare la propria certificazione. Ciao. G. Modificato: 20 dicembre 2010 da Gasso
Erny Pac Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 Gasso sei stato più che chiaro. La normativa macchine dice che automatizza la porta è responsabile dell'impianto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora