speedy13 Inserito: 22 dicembre 2009 Segnala Inserito: 22 dicembre 2009 salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi informazioni per automatizzare il cancello di casa.Premetto che abito in un "residence" per cui ho già un cancello condominiale che ovviamente non posso "toccare" di marca Serai.Il mio cancello posto all'interno è uno scorrevole, se posso posto delle foto per chiedervi altri consigli. Sto valutando varie soluzioni sia di marche che di prezzo. L'installazione me la vorrei fare da solo visto che qualche coso ci capisco.Il mio primo problema è che non vorrei montare Serai,perchè è una marca un pò cosi..., secondo il mio parere; e qui sorge il primo problema, ho già questi telecomandi che ho scoperto sono a 433.92 per schede ad auto-apprendimento.1)devo per forza montare una ricevente serai anche se ad esempio monto un cancello came? Perché se è così mi sa che sia meglio montare serai che la spesa è identica e meno problemi per schede e via discorrendo.2)è meglio un cancello con encoder da 24 volts o 220 volts?3)in internet trovo spesso came, bft(che ho scartato perchè ha schede riceventi rolling code!!) tau faac ed altre meno blasonate.voi cosa mi consigliereste? (domanda da 1 milione di dollari...!!!)Premetto ho delle bambine di 4 anni , e per la sicurezza vorrei mettere una costa meccanica a filo in chiusura ed entrata, anche se pensando sarebbe bene chiudere tutta la parte di apertura con una struttura rigida per evitare fotocellule , coste ecc ecc ed essere sicuro che non ci possono giocare vicine, ovviamente mi sa che x la spesa siamo li, a quella di aggiungere tutte le sicurezze.guardando il forum ho visto la risposta di ANTO59 che diceva di mettere le coste anche sul bordo interno di apertura, quale intendeva?? Sulla colonnina esterna??Intanto grazie per il possibile aiuto che mi potete dare.Massimo
ANTO59 Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ciao a tutti,speedy13,per le sicurezze non lesinare mai.Sui siti delle principali case costruttrici trovi le direttive per la realizzazione delle motorizzazioni con le relative sicurezze da applicare,la protezione minima per il tuo cancello vista la foto sono:la rete di protezione sulla cancellata,coste di sicurezza interne ed esterne,fotocelluleinterne ed esterne con una coppia interna che protegge lo scorrimento posteriore del cancello.Specialmente quando ci sono bambini è sempre meglio avere una sicurezza in piu' che una in meno.Poi i colleghi suggeriranno qualcos'altro.Per le marche....adesso verra' fuori il solito putiferio.Buon divertimento.E buon Natale a tutti
maxissimo76 Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Aggiungo che puoi mettere la marca che vuoi con una radiorx esterna Serai per i tx che già hai. Credo che sia la soluzione più adatta.
speedy13 Inserita: 22 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 grazie. ho deciso di montare serai ora devo fare bene i conti di cosa installare e poi chiedo consiglio.Ho deciso che la parte dietro in fase di apertura e per la sicurezza delle bimbe, chiudo l'accesso, in modo da evitare pericoli inutili, con una rete e paletti o una lamiera forata, e non monto fotocellule e altro. è corretto? non sono i 10cm che perdo che mi fanno cambiare la vita.
ANTO59 Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ciao a tutti,ottima cosa la scelta di ingabbiare il cancello,per il motoriduttore....no comment,com'è l'assistenza dalle tue parti?
speedy13 Inserita: 23 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 la ditta produttrice è a non piu di 30km in più il cancello condominiale è della serai, il mio sarà un secondo cancello della mia proprietà.Lo so non è un gran che' come marca ma rischio di andare ad incasinarmi con i telecomandi aggiungendo robe strane solo per non prendere la stessa marca.Anto59 info sulle coste: non ho capito se le devo mettere all'interno dei 2 pilastri del sostegno-guida dello scorrevole o solo a fianco delle fotocellule. mi puoi dire meglio? vorrei mettere 2 coppie di fotocellule interno ed esterno, ma la costa a filo mi consigli di metterla comunque in testa al cancello oppure lasciare perdere? potrebbe essere una sicurezza in più valida oppure no?Grazie P.S. mi fido dei tuoi consigli perchè precisi e diretti, e ad occhio con molta esperienza.Grazie e buon natale a tutti.
MARCODF83 Inserita: 23 dicembre 2009 Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 Ciao speedy,la costa a filo in teoria dovresti metterla nella punta mobile del cancello...c è anche chi la mette sul pilastro fisso...queste sono scelte dell' installatore....io ce la metto sullo scorrevole!comunque le sicurezze non sono mai troppe specie se hai i bambini...metti 2 coppie di fotocellule (interna-esterna) e una coppia che ti protegge la parte interna in apertura nel caso non avessi la griglia...se vuoi il top di sicurezza metti la costa wireless della faac che tra l altro è certificabile..buon natale a tutti specialmente al caro ANTO Marcodf83
maxissimo76 Inserita: 23 dicembre 2009 Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 Ciao, attenzione che se sigilli la parte posteriore dello scorrimento in giornate come queste ti mangi le mani.......neve e ghiaccio bloccano la guida....
speedy13 Inserita: 23 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 grazie ma la griglia da un lato c'è il muro del garege del vicino dall'altro è semi protetto da una tettoia....e comunque la voglio fare che dalla parte del motore attraverso delle viti si possa togliere "agevolmente " per poter fare manutenzione.Comunque ci sto ripensando per il riduttore, quasi quasi vorrei installare un "came".é molto problematico aggiungere un'altra scheda ricevente sui came o relativamente facile?Max
MARCODF83 Inserita: 23 dicembre 2009 Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 Ciao max,mi dispiace ma non conosco "came".......secondo me se prendi un bel delta2kit della faac sono sicuro che non sbagli...poi queste sono scelte.
Erny Pac Inserita: 24 febbraio 2010 Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 Per installare Came, vai su Proteco. Costa un 20% in meno, affidabili come meccanica. Io non ho mai avuto problemi. A parte che sono garantiti 3 anni !Aggiungi un ricevitore per comandare i 2 cancelli e sei a posto !
nomore Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 basta montare un motore con encoder e montare una costa in testa all'anta scorrevole.sul 24v o 230v sicuramente il 24v ha un funzionamento migliore ad uso intensivo ma ti conviene solo se lo usi spesso.Il mio consiglio motore scorrevole 230v con encoder, adeguato al peso, un paio di fotocellule almeno e costa in testa all'anta scorrevole con dispositivo wireless. la marca che conosco(RIB) ne commercializza una che rispetta tutte le normative ed è un apparato di ottima qualità(costa un pochetto ...).Sulla radio non è obbligatorio che la radio sia della stessa marca della centrale. se la radio sulla tua serai è incorporata alla centralina allora puoi sempre prendere una radio esterna della serai e collegarla all'apparato.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora