giove41 Inserito: 31 gennaio 2010 Segnala Inserito: 31 gennaio 2010 Ciao a tutti... ho bisogno di Voipremetto che sono un semplice utente privato, con non molte cognizioni tecniche, ma vediamo di farmi capire.All'improvviso il mio vecchio cancello non si apre più... morto.Trovo l'interruttore 6A (quello che aziono per fare eventuali interventi) staccato.Lo riattacco e nulla.Apro la scatola dove è contenuta l'elettronica... smonto tutto e trovo una pista di rame che portano i 220 V al trasformatore (220V/15-24V) della scheda madre, interrotta... sfiammata.Faccio risaldare la pista e controllare la scheda madre... tutto OK.Rimonto il tutto e il cancello funziona a metà della metà!!!Insomma schiaccio il telecomando e invece di aprire, chiude! Prova fatta con il cancello aperto manualmente a metà.Le fotocellule, seppur eccitate e rilevate dalla scheda (lo vedo dai led e lo sento dai relais), come pure la barra antischiacciamento, NON fermano il cancello che inesorabilmente continua a chiudersi.Inverto i fili al motore (220V)... schiaccio il telecomando, apre... arrivato a fine corsa si ferma... passano i secondi di fermo, riparte, ma subito dopo si ferma... appena l'interruttore del fine corsa del motore si apre.Tenendo presente che il motore funziona al 100%... provato con cavo elettrico diretto, sia in apertura che in chiusura.La scheda per i telecomandi funziona, visto che è eccitata dal telecomando... si vede e si sente.... rimane imputata la scheda logica... è impazzita?Conclusioni... che cavolo è successo? è riparabile? sostituibile? sarà lei (scheda logica)?Oppure devo cambiare tutto? ... scheda madre... scheda ricevitore... scheda logicaSinceramente vorrei tenere la scheda dei telecomandi... ne ho 5.Mi rimetto a Voi e perdonate la lungaggine dovuta ai fatti.Grazie se mi consiglierete al meglio, proponendomi anche i costi eventuali.giove
Mauro Dalseno Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 E' molto importante che indichi anche la marca e il modello dell' automazione...
giove41 Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Immaginavo l'importanza della cosa che ho omesso perchè NON sicuro.L'unico indizio che ho è Cardin... letto sul telecomando.Eventualmente potrei, ma non in questo momento vedere qualche sigla sulle schede.Vi aggiornerò al più presto.Graziegiove
smeoxle Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Sperando di non dire cavolate,dovresti fare delle prove un po' piu' approfondite.. ad esempio provando il motore in modo "puro", cioe' staccando tutte le protezioni ed eventualmente il controllo delle forze, e comandando direttamente dalla scheda senza usare i telecomandi.Una volta appurato che la scheda senza input esterni dalle protezioni fa un pilotaggio corretto del motore, riprovare ad inserire man mano le protezioni e vedere se qualcuna di queste ti manda in tilt il sistema.Bisogna verificare inoltre che magari non si sia persa un eventuale configurazione delle corse della scheda.E' inutile dirti che quando hai finito , a prescindere dal risultato, tu reinserisca tutte le protezioni che sono state tolte......vero?Besos
giove41 Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 E una cosa che non avevo provato... mi metto all'opera, con poche speranze... sempre che non combino ulteriori casini.Grazie per l'imput.Rimango comunque in attesa di ulteriori suggerimenti.giove
Rivetti Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 monti i fincorsa o un encoder? prima avevi i rallentamenti inseriti o no? che tensione misuri sul trasformatore in condizioni di carico? il cancello è libero (guide pulite ecc.) o trova degli intoppi?
giove41 Inserita: 31 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Allora... rispondo e aggiorno... le guide dove scorre il cancello sono pulite e libere... tant'è che adesso mi tocca aprirlo e chiuderlo manualmente... ho serrato la frizione.Monto i classici fine corsa... nessun rallentamento inserito, questi non sono contemplati nel mio vecchio impianto.Per quanto riguarda le tensioni non le ho effettuate... non le ho ritenute valide e spiego...non credo che il problema derivi dalla scheda madre... quella che ospita la scheda logica e il ricevitore, perchè la pista si era interrotta (sfiammata... saltata quasi fosse un fusibile) a monte del trasformatore, cioè prima di arrivare al trasformatore.Va da se che in un senso o in un altro (a seconda di come inserisco i fili al motore) il cancello funziona.Insomma le fotocellule seppure riconosciute dalla scheda logica... lo vedo dai led e lo sento dai due piccoli relais posti sulla scheda madre, non fanno quello che devono... insomma non fermano il cancello.Se premo il telecomando per aprire, il cancello invece si chiude... ma questo l'ho già spiegato più su dettagliatamente.Credo sia qualcosa di elettronico che sia impazzito per qualche colpo incontrollato di ritorno di corrente... forse l'ho detta grossa!Comunque eccoVi l'aggiornamento...ho aperto di nuovo la "scatola"... sulla scheda madre il nulla... sul trasformatore c'è scritto Cardin 220V-15/24V.Sulla scheda logica... quella che contiene i tre led e ammenicoli vari... niente! solo una sigla sulla pista di rame: 763ASul ricevitore invece c'è una sigla... S46_C e stampato sulla pista di rame 674ADi più per adesso non so che dirvi.Non ho altri elementi e non so dove sbattere più la testa.Graziegiove
tecnico.ambrogio Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 è saltata la scheda sulla parte della logica !!! Ti conviene cambiarla ......Una scheda che funziona a metà, vuol dire che è danneggiata, a meno che tu abbia incasinato i collegamenti.Ciao
mzara Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 Sei certo di aver collegato esattamente, come in origine, sia i cavi del motore che quelli dei fine corsa?
giove41 Inserita: 1 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Sono certissimo!Prima di toccare ho fatto le foto ai collegamenti... quindi NESSUN errore nel rimettere i cavi e gli inserti nel posto giusto.Penso anch'io che sia impazzita la scheda logica... oggi farò un giro per vedere cosa ne esce fuori e se trovo un rivenditore Cardin... mmmm la vedo dura nel mio paesello Io ce l'ho messa tutta.Graziegiove
ANTO59 Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Ciao a tutti,Sembrerebbe un difetto dovuto ad un errato collegamento dei cavi,perche',invertendo il collegamento,il cancello riprede il verso giusto in apertura allaprima manovra,quando parte in chiusura non è che si blocca perche' il finecorsa è invertito e quello di apertura viene letto di chiusura?E' capitato.UN mio cliente ha avuto questo problema con un motore che gli avevo appena riparato.Prima di comprare la scheda nuova perdi altri 5 minuti ,altrimentiwww.cardin.ittrova un rivenditore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora