solitario79 Inserito: 1 febbraio 2010 Segnala Inserito: 1 febbraio 2010 Buonasera a tutti, arrivo subito alla domanda:quali sicurezze in apertura si possono montare su una porta basculante a contrappesi che andrà motorizzata con operatore oleodinamico 593 FAAC?In chiusura la classica coppia di fotocellule subito all'interno della porta ma in apertura? Non voglio affidarmi solo alle valvole by-pass dell'operatore... Una costa pneumatica?? La Faac commercializza la S30 ma non ne ho mai montate...potete darmi qualche consiglio?GrazieFabrizio
smeoxle Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 (modificato) prova a guardare qua....http://www.associazioneunac.it/guide.htm besos Modificato: 1 febbraio 2010 da smeoxle
ANTO59 Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Ciao a tutti,solitario79,per la sicurezza in apertura puoi affidarti alla sola regolazione delle foze dell'operatore,è richiesta una capacità di sollevamentomax di 20kg in area pubblica e 40kg in area privata,per la chiusura installa una costa perimetrale meccanica o a filo,sono piu' sicure di quelle pneumatiche,quindi tutto il profilo sotto e lateralmente altezza 1 m.La fotocellula,siccome solitamente la basculante si chiude con un altro impulso e non automaticamente,si potrebbe anche non mettere,pero',siccome le sicurezze non sono mai abbastanza,mettile,una a 20cm di altezza e l'altra a 1 m.Ricorda:l'unica cosa che certifica la bonta' del lavoro è la documentazione della misurazione della curva d'impatto,che puoi evitare solomettendo una costa conduttiva o una fotocosta.Per capirci,quelle dei portoni sezionali industriali.
solitario79 Inserita: 2 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 Grazie delle risposte! In effetti le coste pneumatiche non mi hanno mai convinto...mi è capitato diverse volte di trovare pressostati non funzionanti o quando il pressostato era ok il problema era nella costa stessa...ero orientato su quelle in alluminio incernierate tipo questa in foto:Pensavo di metterle anche sul lato basso della basculante ma all'esterno per l'apertura.X anto59: in che cosa consistono le fotocoste e le coste conduttive?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora