overclouds Inserito: 20 febbraio 2010 Segnala Inserito: 20 febbraio 2010 ciao a tutti,guardando lo schema allegato delle fotocellule, è ben chiaro ed abbastanza semplice da effettuare... ma se invece di 2 coppie di fotocellule vorrei utilizzare solo una coppia, come dovrei fare? cioè i contatti sono 1-2 fotocellule e 12-13 alimentazione ma escludendo una coppia come si fa a far funzionare il tutto essendo che il contatto 1-2 è NC? grazie....
mzara Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 come si fa a far funzionare il tutto essendo che il contatto 1-2 è NCTutte le schede per la gestione delle aperture, esigono che i contatti delle fotocellule siano chiusi, quanto taglierai il raggio della foto il contatto si aprirà.A questo punto devi alimentare la TX e la RX e portare il contatto NC sulla scheda di gestione dell'automatismo.Nello schema che hai allegato i contatti sono in serie, basta che ne apra uno e la continuità elettrica del circuito non è più tale; tu avendone solo una......te ne freghi della seconda!
overclouds Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 quindi il morsetto 2 della scheda di controllo ed il morsetto 2 della fotocellula resteranno liberi? praticamente uso solo la prima uscita (morsetto1) della scheda
smeoxle Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 (modificato) no...dal morsetto 1 parte un filo che va al morsetto 3 della fotocellulla e dal morsetto 2 della fotocellula parte un filo che va al morsetto 2 della scheda per chiudere il circuito.Con due coppie avresti dovuto portare, inoltre un filo dal morsetto 2 della prima al 2 della seconda e dal 3 della seconda al 2 della scheda per chiudere il circuitoSaluti/Besos Modificato: 20 febbraio 2010 da smeoxle
StefanoSD Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Salve, Quale copia vuoi escludere la "polo 44-1° o la polo 44-2° ? Perché vuoi escluderla? Hai una sicurezza in più.
overclouds Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 perfetto grazie ho capito.... comunque si tratta di una cosa provvisoria tanto per far funzionare il cancello in quanto c'è una fotoc difettosa
StefanoSD Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 perfetto grazie ho capito.... comunque si tratta di una cosa provvisoria tanto per far funzionare il cancello in quanto c'è una fotoc difettosa Vedi che si deve dire sempre lo scopo, così è più semplice. Allora basta fare provisoriamente un ponticello tra i morsetti 2 e 3 sulla fotocellula che credi difettosa, e il gioco è fatto.
overclouds Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 altra domanda... se io volessi mettere piu di 2 coppie di fotocellule, diciamo magari 3 o 4... come si fa? per il circuito delle fotocellule ho capito il sistema però cosa si deve fare per l'alimentazione? sui morsetti 11-12 leggo 24v per max 2 coppie di fotoc... se uno ne vuole di piu cosa deve fare? mettere un trasformatore a parte oppure c'è qualche altra soluzione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora