faustino Inserito: 2 marzo 2010 Segnala Inserito: 2 marzo 2010 Ciao a tutti,ho un cancello FAAC 746, per annni ha funzionato bene ora preseta questo difetto:apre perfettamente, in chisura a volte parte rallentato e dopo 1metro si ferma e si riapre, altre volte parte bene e conclude la corsa.Sganciandolo dalla cremagliera e facendolo scorrere a mano, nel punto dove in automatico si ferma non mi sembra parcolarmente duro.Cosa può essere?GrazieFaustino
StefanoSD Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 apre perfettamente, in chisura a volte parte rallentato e dopo 1metro si ferma e si riapre, altre volte parte bene e conclude la corsa.Controlla le fotocellule: prova a pulire i vetrini, prova a passare la mano davanti alla FTC ricevitore e senti se il relè funziona. - Poi, bisogna controllare la regolazione “antischiacciamento” che non sia regolato troppo basso, naturalmente prima ti sarai assicurato che il cancello scorra leggero.
faustino Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 Grazie Stefano, in effetti il cancello è un po' pesante, non essendo del mestiere non riesco a valutare se dovrebbe scorrere meglio, quello che colgo è che non ci sono punti dove pone una particolare resistenza (in particolare nel tratto dove arranca e poi si ferma). Ho anche girato il trimmer della regolazione antischiacciamento senza notare cambiamenti. Escluderei le fotocellule, a questo punto penso che le cause possano essere tra le seguenti:1 il cancello va messo in asse e riposizionata la cemagliera.2 il motore a volte non parte bene ( stranamente solo in chiusara ) -motore difettoso o scheda di controllo guasta.Faustino
StefanoSD Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 Faustino, dai una pulitina alla cremagliera, puliscila dal grasso secco, fai una manutenzione. Disaccoppia il motore dal cancello, e prova a farlo scorrere sul binario, così vedi se riesci a renderlo più scorrevole. Per la regolazione dello sforzo, la “NICE” usa un trasformatore, regolabile, con interruttore a slitta, per cui puoi far giungere al motore 160 V – 190 V poi ha la regolazione fine che vien fatta da un trimmer. Comunque, lascia stare, queste regolazioni, e pensa a far manutenzione al cancello, perché se prima funzionava bene, vuol dire che è successo qualcosa, possono essere anche i cuscinetti delle ruote. Ciao.
MARCODF83 Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 Ciao Faustino,me ne sono capitati di 746 che si aprono e dopo un metro si bloccano e si riaprono...era sempre la scheda impazzita che faceva come voleva...comunque parliamo di motoriduttori che hanno lavorato...prova a pulire i vetrini delle fotocellule che magari si vedono e non si vedono,prova a fare una nuova programmazione anche se per me è la scheda.MARCODF83
mzara Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 Ma porca miseria, ci dicono:ho un cancello FAAC 746,che diamine c'entra:la “NICE” usa un trasformatore
ANTO59 Inserita: 4 marzo 2010 Segnala Inserita: 4 marzo 2010 Ciao a tutti,Faustino,hai provato a tirare la frizione?E' quella vite posta sopra l'albero motore,avvitala e poi prova a vedere se riesci a bloccare il cancello durante il movimento.
tecnico.ambrogio Inserita: 7 marzo 2010 Segnala Inserita: 7 marzo 2010 Che tipo di scheda monta a bordo ???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora