Vai al contenuto
PLC Forum


Fotocellule Per Automazione Serranda Avvolgibile - a quale altezza da terra installarle?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei il Vs. parere su qual'è l'altezza da terra corretta per installare una coppia di fotocellule per l'automazione di una serranda avvolgibile.

Ho dato una lettura alle normative e "consigliano" il montaggio a 20 cm da terra :( ed eventualmente :angry: una coppia 50 cm più in alto (70cm).

2 coppie di fotocellule personalmente non le ho mai viste istallate.

Come mi regolo?

lampsss


Inserita:

Una serranda non viene "normalizzata" neppure con 2 coppie di fotocellule...per cui il primo consiglio è: funzionamneto ad azione mantenuta o uomo presente. Evitare assolutamente il telecomando remoto. Per gli accessi pedonali (porte automatiche) si usano quasi sempre due coppie a 20 e 70 da terra.

Inserita:

Evitare assolutamente il telecomando remoto.

:blink: nooo...!!!!!!!!!!

la scelta della serranda è stata dettata principalmente dalla facilità di automazione ( a mezzo telecomando) :unsure: per non dovere scendere dall'auto. :lol:

se prendo un telecomando con portata ridotta ad un paio di metri ( ad es.infrarossi) e con azione mantenuta (non ottengo comunque la condizione azione mantenuta ed uomo presente?

In questo caso anche una coppia di fotucellule sarebbe ridondante?!

lampsss

Maurizio Colombi
Inserita:

Le norme a volte sono restrittive o addirittura male interpretate, ma molte volte consigliano sulle modalità per l'esecuzione di un lavoro; se dovessimo applicare tutto alla lettera non riusciremmo a far coincidere il buon senso con la normalità delle cose.

Fermo restando che una serranda avvolgibile potrebbe essere quella di un negozio, ad esempio, e che quindi è manovrata da persona "esperta" e non da chiunque......non vedo il bisogno di mettere due coppie di fotocellule sovrapposte.

funzionamneto ad azione mantenuta

Evitare assolutamente il telecomando remoto

:thumb_yello:

Inserita: (modificato)

una serranda avvolgibile potrebbe essere quella di un negozio, ad esempio, e che quindi è manovrata da persona "esperta" e non da chiunque......non vedo il bisogno di mettere due coppie di fotocellule sovrapposte

Essere "esperto" è spesso causa di ....... anche l'operatore di una pressa è persona esperta, ma ha comunque l'obbligo di avere le barriere di protezione.

Nel mio caso la serranda è montata all'ingresso del garage cui accedo con l'automobile. Il problema è comune comunque, a molte applicazioni di box auto automatizzati mediante ad es. portoni sezionabili.

Molte centraline commerciali, si possono programmare in modo che necessitano solo di un impulso al telecomando per aprire o chiudere la serranda fino a finecorsa: ecco la necessità delle fotocellule.

Due coppie di fotocellule, hanno motivo di essere poichè una a 20cm potrebbe non discriminare il passaggio dell'anteriore di un fuoristrada con altezza<da<terra< superiore ai 20 cm.

lampsss

Modificato: da fanale
Maurizio Colombi
Inserita:
una a 20cm potrebbe non discriminare il passaggio dell'anteriore di un fuoristrada

Perchè, il fuoristrada vola? :lol:

Inserita:

si ma se si ferma sotto :rolleyes: c'è il rischio che la serranda gli finisca addosso

Inserita:

Abbiamo già detto che le fotocellule dal punto di vista normativo non sono accessori di sicurezza validi? Ripetiamolo comunque che è importante!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...