matrix1980 Inserito: 23 aprile 2010 Segnala Inserito: 23 aprile 2010 salve ho deciso di installare il motore al mio cancello ho visto quanto costano i pezzi e si aggira all incirca sui 600 euro di materiale vorrei sapere groso modo il costo del montaggio a che prezzi si aggira il cancello e 4.5 metri di lunghezza e la preddisposizione non esiste.la zona è caserta grazie.
Master76 Inserita: 23 aprile 2010 Segnala Inserita: 23 aprile 2010 Cosi su due piedi non è facile dire quanto costa l'installazione visto che non c'è predisposizione.Devi mettere in conto scavi, tubazioni/cavidotti, eventuali tubi/guaine esterne, il basamento per fissare il motore, la foratura delle colonne (specie se di grosse dimensini) in calcestruzzo, i passaggi per arrivare all'impianto elettrico di casa ...Ai quali poi devi aggiungere i cavi di collegamento ...Buona giornata.
del_user_75641 Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 credo all'incirca sui 450 euro materiale escluso. sentiamo qualcuno piu esperto a riguardo.
Mauro Dalseno Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 Nelle mie zone se ci sono le predisposizioni pronte (tubazioni e pozzetti) circa 300,00€
del_user_75641 Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 a napoli solo il montaggio senza fare tubazioni o altre opere si prendono circa 300 euro
fradifog Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Ragazzi,scusate 300 euro.1)fattura2)analisi rischi3)certificazioni varieChiamerò voi a casa mia.....
Master76 Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 (modificato) Ovviamente quelle sono "omaggio" fradifog ... Modificato: 12 maggio 2010 da Master76
Mauro Dalseno Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Se vuoi lavorare ti devi adeguare ai prezzi di mercato creati dall' enorme quantita' di elettricisti in concorrenza tra loro... solo con i clienti acquisiti da tempo riesci a farti pagare qualche decina di € in piu' puntando su qualita' e servizio migliore.
fradifog Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Mauro,lo so,hai ragione.Però,prendersi responsabilità cosi alte per 300 euro...Non vorrei andare off topic; a me sembra una guerra tra poveri...Saluti.
daniele_stefanini Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Ora scatenerò un inferno, lo so...Però,prendersi responsabilità cosi alte per 300 euro...Non vorrei andare off topic; a me sembra una guerra tra poveri......ma chi lavora come dipendente in una azienda privata e magari ha responsabilità su progetti di svariati milioni di euro, allora quanto dovrebbe guadagnare ?Che responsabilità si prende per 2.000 Euro al mese, quando va bene ?
Maurizio Colombi Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Mah, guarda, se tu riesci ad aumentare il prezzo e nonprendersi responsabilità cosi alte per 300 euro...ma prendere di più per un cancello del genere........buon per le tue tasche, ti auguro di farne uno al giorno!
pincopallo1098 Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Mauro ha giustamente scritto "se ci sono le tubazioni",in ogni caso se ben ci fossero riassumiamo il dafarsi:-Fissare la cremagliera lungo tutto il percorso-fissare coste di sicurezza sperando nella corretta e improbabile predisposizione-fissare fotocellule di sicurezza interne,esterne,retro cancello se sono sufficienti...-fissare selettore chiave-fissare lampeggiatore-passaggio cavi-se è stato previsto il basamento motore fissare il motore-se non è stato previsto il basamento motore avanti con il chimico....-collegare il tutto-messa in funzione e prove di funzionamento.... In fine i conti della serva:300 € + iva = 360 € meno 40% per donazione allo stato sull'imponibile = rimanenza 180 € meno minuteria varia tasselli,chimico etc meno spese per sopraluogo preventivo benzina etc. guadagno pulito 140 €.Poi non domandiamoci il perchè non si riesca piu' a chiudere il giro alla fine del mese...a chi lavora come dipendente in una azienda privata e magari ha responsabilità su progetti di svariati milioni di euro, allora quanto dovrebbe guadagnare ?Che responsabilità si prende per 2.000 Euro al mese, quando va bene ?Daniele,capisco il tuo punto di vista... Di contro dal mio posso dirti che 2000 € mensili comprensivi di contributi inps,Inail,tredicesima,quattordicesima,probabilmente premio fine anno,ferie pagate,permessi retribuiti,e la "serenità"di andare al lavoro dovendo solo ( il solo non vuole in alcun modo sminuire la tua professione) preoccuparsi di svolgere al meglio la propria mansione non dovendo pensare a :preventivi,sopraluoghi,conti in sospeso,insoluti,ribe dei fornitori in scadenza,inps e inail per te e per i dipendenti, etc etc etc siano comunque un buon motivo per alzarsi al mattino.
nomore Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 ...ma chi lavora come dipendente in una azienda privata e magari ha responsabilità su progetti di svariati milioni di euro, allora quanto dovrebbe guadagnare ?è una responsabilità differente, un dipendente al massimo può venire cazziato dall'azienda per progetti ed investimenti sbagliati. Se trova una ditta cortese al massimo può trovare la porta aperta per uscire senza un licenziamento che potrebbe creargli problemi negli anni a seguire.Un installatore deve seguire alla lettera le normative per non incorrere in procedure sia civili che penali in caso di incidenti. Sembra assurdo ma è meglio avere uno spaccapalle che ti chiede tutto in regola che non avere uno che ti chiede il minimo indispensabile ma poi ti fà il mazzo quando succede qualche cosa di grave......
fradifog Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 Appunto ,quello dicevo.Se devi certificare,hai bisogno di altri professionisti.Ad esempio,l'analisi dei rischi,non dovrebbe farla un geometra, perito,o un ing?
oklim1 Inserita: 17 maggio 2010 Segnala Inserita: 17 maggio 2010 Non credo proprio che l'analisi dei rischi la debba fare un geometra :-) la puoi fare tranquillamente fare tuciao
tecnico.ambrogio Inserita: 18 maggio 2010 Segnala Inserita: 18 maggio 2010 Che strazio sentire queste considrazioni !!!Il cliente che si lamenta e ti fa i conti in tasca, le leggi sempre più severe in materia di sicurezza, lo stato ladro che vuole sempre più soldi, ma che gusto c'è ormai a fare cancelli automatici, mi è venuta voglia di vendere gelati !!!
nomore Inserita: 19 maggio 2010 Segnala Inserita: 19 maggio 2010 Che strazio sentire queste considrazioni !!!Il cliente che si lamenta e ti fa i conti in tasca, le leggi sempre più severe in materia di sicurezza, lo stato ladro che vuole sempre più soldi, ma che gusto c'è ormai a fare cancelli automatici, mi è venuta voglia di vendere gelati !!!in effetti tanti hanno lasciato questo settore proprio per questi motivi.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora