nicola1 Inserito: 27 aprile 2010 Segnala Inserito: 27 aprile 2010 Ciao a tutti.Come da titolo vorrei predisporre dei corrugati per la motorizzazione di un portone sezionale.Ora quello che non mi è chiaro è questo: l'elettronica è all'interno dell'attuatore, oppure in una scatola separata e all'attuatore arrivano solo i classici 4 fili di marcia?Perchè nel secondo i corrugati delle fotocellule del selettore chiave ecc. potrei farli arrivare in una scatola di derivazione normalissima tipo gewiss in un punto qualsiasi della parete, mentre nel primo caso dovrei portare tutto sul plafone.Non ho ancora idea del prodotto preciso da montare, ma la ditta che produce la porta avra' senz'altro un produttore fidelizzato. In questo caso per la predisposizione dei corrugati c'e' differenza anche da un produttore ad un altro?Spero di essere stato chiaro.Grazie....
Maurizio Colombi Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 (modificato) Nella stragrande maggioranza dei casi, il motore e tutta l'elettronica, si trovano a soffitto nel centro dell'apertura dove termina la corsa il serramento.Alcuni produttori, hanno il sistema laterale a parete con un cordone spiralato che collega la centralina con un lato del portone dove appunto è installato il motore.Solitamente, per i motori a soffitto si predispone una presa di corrente ed un passacavo per il passaggio dei "fili" per fotocellule, chiave o pulsante, antenna ed eventuale lampeggiatore. Modificato: 27 aprile 2010 da Maurizio Colombi
nicola1 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 ciao Maurizio e grazie della risposta.Attualmente ho solo un tubo da 25 che da una derivazione attualmente vuota arriva sul soffitto.A questa derivazione arriva anche l'alimentazione.Se faccio arrivare a questa derivazione anche i tubi da fotocellule, lampeggiante e selettore, secondo te il tubo da 25 e' sufficiente per portare tutto?I segnali a 24v (foto, lampeggiante...) possono essere portati con un cavo 8x0,22 oppure bisogna necessariamente usare la cordina da 1.5 minimo (non credo...)Se potessi fare come penso io riuscirei a portare tutti i segnali e l'alimentazione nel tubo esistente...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora