Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Sezionale Krawford


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti sono Andrea; abbastanza nuovo del forum.

Il mio problema sta nella fase di chiusura di questo sezionale della Krawford. Praticamente una volta aperto non si chiude più se non agendo sulla pulsantiera delle schede di controllo ( tipo ad uomo presente per farmi capire). :senzasperanza:

Ho già provato a cortocirc le fotocellule e la costa ma non da segni di vita. Interessante poi il fatto che quando vado a togliere corrente e poi gli la ridò accenna una breve chiusura e dopo una breve discesa di circa 50 cm si rialza nuovamente come se trovasse un ostacolo che ovviamente non c'è. allora dopo avere chiameto la Krawford mi sono arreso e ho lasciato il cliente :blink: . Altra cosa strana è che la stessa situazione si era verificata su un altro sezionale sempre dello stesso cliente e dopo un periodo che era rimasto sganciato sono andato li per fare altri lavori e per curiosità l'ho riagganciato e ha cominciato a funzionare come non fosse successo mai niente. (i tecnici della krawford nel momento in cui si era manifesatato il problema avevano suggerito la sostituzione della scheda che costa una botta ma dopo quanto accaduto dubito sia la soluzione più adeguata)

cosa dite di fare butto via tutto e mettiamo su nice o came? Da notare che i vicini di casa hanno tutti lo stesso basculante sempre krawford e non hanno problemi. (può essere che il cliente è ancora agganciato al contatore di cantiere? Penso di no perchè sono più di due anni che è installato e il problema c'è solo ora) aiutoooooooooooo

Ciao e grazie di avermi dedicato del tempo


Maurizio Colombi
Inserita:

Non potrebbe essere che la regolazione della forza sia regolata al minimo e, per infiniti motivi, il portone abbia accumulato una resistenza al movimento che non ne permette la chiusura?

Prova ad aumentare la forza in chiusura.....magari risolvi!

Inserita: (modificato)

E' un sommer rimarchiato? Ha una costa sensibile sul fondo?

Modificato: da maxissimo76
Inserita:

con l'aumento della forza ho già provato. niente da fare. Che cosa è un sommer rimarchiato? Ho provato a cortocircuitare la costa pneumatica e continua lo stesso problema. Lo butto via? Grazie delle risposte date ciao

;)

Inserita:

Alcuni vecchi Crawford erano Sommer rimarchiati. Avevano un sistema di finecorsa in chiusura legato alla costa sensibile che poteva dare problemi di difficile diagnosi.

Inserita:

Ma come posso fare per risolvere questo problema? :senzasperanza:

Dove si trova questa costa? Non stai parlando della costa pneumatica che si trova a pavimento nella parte bassa del sezionale vero?

Grazie dell'aiuto buona giornata

:worthy:

Inserita:

Si parlo di quella. In alcune vecchie motorizzazioni (almeno 10-12 anni) sostituiva il FC di chiusura Sommer, lavorando abbinata ad un micro industriale messo a fine guida.

Inserita:

ok grazie lunedi vado a fare la manutenzione poi ti faccio sapere.

Grazie ancora a presto :thumb_yello:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Non ho trovato la costa a parte quella a pavimento che però avevo già cortocircuitato. non mi resta che attendere i tecnici della casa madre e vedere cosa mi dicono.

Secondo me le schede interne hanno qualche problema magari dovuto al fatto che c'è ancora il contatore di cantiere che alimenta l'abitazione. Grazie delle vostre risposte vi farò saper come è andata a finire così si avrà un precedente. Buopna serata Andrea :thumb_yello:

Inserita:

Oggi sono intervenuti i tecnici della krawford. Il problema era una cosa molto banale. Sulla costa pneumatica per l'appunto :blink: . Il tubicino che manda l'aria sul contatto era leggermente staccato e io anche se cortocircuitavo la costa non facevo che attivare la funzione uomo presente. Che figura i sono fatto. Comunque sbagliando si impara. La prossima volta quando mi dite che devo guardare la costa penso che la mia diagnosi sarà molto più accurata. Grazie dei vostri consigli alla prossima :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...