biloberto Inserito: 3 giugno 2010 Segnala Inserito: 3 giugno 2010 (modificato) Salve,visto che devo rifare il cancello elettrico, premetto che ne ho sistemati diversi ma mai fatti da 0 vorrei chiedervi quali sicurezze mettereste oltre alle attuali.Tenendo presente che, il muro alto sono circa 2metri e mezzo, lo spiazzo e il piccolo giradino sono in discesa e terminano dove c'è il muro e la scritta meno due metri (la scritta è inteso che dopo il muro cè una parte piu bassa ). Inoltre il binario del cancello è piazzato su un muretto, che parte a livello terreno e poi si alza fino a 50cm essendo il tutto in discesa.Le FC sono le fotocellule attuali, le coste sono una davanti al cancello e una sul pilone della guida.Scusate lo schizzo, ma non è il mio forte Modificato: 3 giugno 2010 da biloberto
nomore Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 lo scorrimento sul binario và protetto con una rete e un qualcosa che ti impedisca di cacciare le mani nel cancello quando si apre.la fotocellula prima dello spiazzo a mio parere ha poco senso messa li, negli scorrevoli deve essere in prossimità dell'anta scorrevole.poi dipende se devi andare a norma oppure se vuoi tu personalmente delle sicurezze..se non proteggi con una rete l'anta scorrevole devi almeno chiudere le intercapedini dell'anta con una rete e mettere una costa in coda e una testa all'anta scorrevole.se non passano camion potrebbe bastare una coppia di fotocellule in ingresso e una in uscita posizionate a circa 40cm dal suolo.comunque...il cancello scorrevole che lavora in pendenza non è mai una buona cosa...non lo consiglierei mai
biloberto Inserita: 4 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Non è in pendenza il muro, ma il giardino quindi il muretto del binario parte basso e poi si alza, per capirsi è come guardare una squadra con il lato piu' lungo verso l'alto.Le fotocellule distanti, non ho mai capito nemmeno io il perchè, il primo elettricista che ha elettrificato il cancello circa 22 anni fa l'ha messo lì, poi a metà anni '90 la ditta che ha rifatto il tutto lasciando inveariate le posizioni.La tua risposta mi conferma quello che avevo pensato io, di mettere la rete al cancello e due coste mobili.
nomore Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Non è in pendenza il muro, ma il giardino quindi il muretto del binario parte basso e poi si alza, per capirsi è come guardare una squadra con il lato piu' lungo verso l'alto.Le fotocellule distanti, non ho mai capito nemmeno io il perchè, il primo elettricista che ha elettrificato il cancello circa 22 anni fa l'ha messo lì, poi a metà anni '90 la ditta che ha rifatto il tutto lasciando inveariate le posizioni.La tua risposta mi conferma quello che avevo pensato io, di mettere la rete al cancello e due coste mobili.io ti ho consigliato in base alle normative, ossia se non hai una barriera multiplexer al posto della coppia di fotocellule(cosa che nessuno monta per ovvi motivi di spesa)devi mettere una rete o che impedisca di intrufolare le mani nell'anta scorrevole o che ne impedisca proprio l'accesso(dalla parte del giardino o dallo spiazzo). Come pagliativo puoi mettere 2 coppie di fotocellule che proteggono lo spazio fra giardino e spiazzo cosi ti garantisci una sicurezza pur non essendo a norma. Poi se è di proprietà uno può gestirsela come vuole,anche perchè un privato comunque non può certificarsi il cancello se non vi è un transito fra giardino e spiazzo magari evita la costa in apertura
biloberto Inserita: 4 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2010 (modificato) Ho messo una foto doppia che forse si capisce meglio.. come disegnatore sono scarso allo stato attuale il motore è lì solo per tenere bloccato il cancello quando è chiuso. E' una casa singola, cioè ci abito solo io. Modificato: 4 giugno 2010 da biloberto
nomore Inserita: 9 giugno 2010 Segnala Inserita: 9 giugno 2010 vista la foto confermo..... metti una costa in punta all'anta scorrevole in apertura e una rete che copra le intercapedini in modo che non si possa intrufolare mani
roby977 Inserita: 9 giugno 2010 Segnala Inserita: 9 giugno 2010 scusa la domanda che non c'entra niente...ma quel cancello mi sembra già visto.Per caso si trova in brianza ed il proprietario è un muratore?
biloberto Inserita: 9 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2010 (modificato) No.. si trova in bergamasca e il proprietario è elettricista con l'hobby informatico Modificato: 9 giugno 2010 da biloberto
biloberto Inserita: 14 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2010 (modificato) Bah..l'unica cosa che ho trovato sono le fotocellule Fadini 33. Le avevo già montate, ma una copia era guasta e visto che avevano 15anni le ho buttate tutte e quattro.Quello che mi manca attualmente è il motore, scheda comando e coste di sicurezza.Il motore nyota non è malvagio, ma il Programmatore ELPRO 12 Plus non è quello che cerco.. insomma non mi dice niente Continuo la mia ricerca infinita Modificato: 14 giugno 2010 da biloberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora