Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Scorrevole In Blocco. Protezione Termica?


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera amici, ho un problema con un cancello scorrevole comandato da una centralina came zbx6.

Il problema che mi si presenta è questo: di tanto in tanto il cancello, mentre funziona correttamente, sia in fase di apertura che in chiusura, si blocca.

oggi ci ho perso un pò di tempo e ho aperto e chiuso, fino a quando si è verificato il problema.

Ho proceduto quindi a bypassare le fotocellule, i fine corsa, il selettore a chiave. Il problema persisteva. I relè montati a bordo scheda sono i relè finder trasparenti, e all'impulso del telecomando vedevo che la bobina si eccitava normalmente e i contatti si aprivano e chiudevano, pur restando il motore fermo.

casualmente ho messo la mano sulla carcassa del motore e mi sono scottato!!!!

A questo punto ho pensato che il motore si blocca a causa di qualche protezione termica.

A questo punto chiedo a voi se la mia intuizione possa essere esatta, e nel caso, come poter verificare e risolvere il problema.

Purtroppo non ho pensato a controllare se sui morsetti ai quali è collegato il motore, quando quest'ultimo è bloccato, sia presente tensione.

spero mi possiate aiutare.

grazie mille


Inserita:

Ciao hai provato a sbloccare il cancello e vedere se scorre libero?

ci potrebbe essere sporco nella rotaia,le ruote girano libere?, la cremagliera sforza sul cancello ?

......e infine quanto pesa il cancello e quanto porta il motore??

Se il cancello non scorre e bene o e fuori portata il motore nun ce la fa :rolleyes: e va in protezione.

Ciao

Maurizio Colombi
Inserita:

Aggiungi anche la sostituzione del condensatore!!!!!!

Inserita:

Ciao acnide comincia col misurare la tensione del motore in uscita dalla centralina

Inserita:

buon pomeriggio e grazie per i suggerimenti.

contelao,

ho fatto la prova che mi hai consigliato, e il cancello scorre bene, ho il dubbio sulla portata, forse è sottodimensionato ma non so dirti altro, purtroppo non ho nessun tipo di documentazione relativa al motore...

maurizio,

il condensatore non ha nessuna etichetta che mi possa far capire da quanto è, avete qualche suggerimento in merito?

enzo,

stasera ti farò sapere i dati, nel caso dovesse essere bassa, dipende dal condensatore vero?

Inserita:
Il problema che mi si presenta è questo: di tanto in tanto il cancello, mentre funziona correttamente, sia in fase di apertura che in chiusura, si blocca.
E’ probabile che il motore sfrizioni, a causa della sicurezza antischiacciamento regolata basso, quindi non riesce a superare lo sforzo per trascinare il cancello, per quello che il motore scotta. Di solito nel motore ce un bullone da regolare.
Inserita:

buona sera e grazie stefano,

saresti così gentile da spiegarmi (se possibile) dove si trova il bullone?

sono bloccato a casa.... auto rotta.... :angry:

Inserita: (modificato)

La forza negli scorrevoli Came non si regola con un bullone ma regolando la tensione ...

Bisogna spostare il faston al centro dell'autotrasformatore(parte alta autotrasformatore.

Il condensatore se non ricordo male è da 20 uF .

Buona serata.

Modificato: da Master76
Inserita:

La scheda è came e il motre è came? Altrimenti c'è la famosa vite solitamente sopra all'albero del motore oppure in asse col pignone ma sul lato opposto.

Inserita:

purtroppo non l'ho installato io... ma la carcassa è came, la scheda è came, al 99% sarà came anche il motore..... ;)

Inserita:

buon giorno e buona domenica,

stamattina sono andato a controllare di nuovo il motore, e questi sono i dati che ho:

motore came BX-4

Watt 200

dan 30 (cos'è???)

vel/min 30

data 01/97

tensione ai capi del motore:

235V in chiusura

420 V in apertura

purtroppo non ho potuto misurare gli assorbimenti, in quanto la pinza amperometrica ha deciso di abbandonarmi!!!!!!

peso del cancello intorno ai 600-700Kg (così come riferito da un condomino che si era interessato all'epoca della sua installazione)

motore che ha dato questi problemi già dall'inizio, ma a causa di un errato montaggio. E' stato, quindi smontato, e rimontato "a regola d'arte" (su una griglia in ferro????? :o )

da allora di tanto in tanto tira fuori qualche problema.... adesso è questo!!!!!

comunque non è un motore che lavora molto, quando in un giorno ha fatto massimo 4-5 cicli di funzionamento ha lavorato assai......

stamattina sono arrivato a 6-7 cicli e toccandolo, era tiepido..... credo tutto nella norma.

l'unico dubbio è che si trova in una posizione dove il sole ci batte dalla mattina alla sera.... e con il caldo afoso che ha fatto in questi giorni!!!!!!!!

questo e quanto sono riuscito a sapere......

spero di venirne a capo, ormai è questione di vita o di morte!!!!!!!!!

grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...