giova46 Inserito: 19 giugno 2010 Segnala Inserito: 19 giugno 2010 Salve, spero di aver azzeccato la sezione giusta. Il mio problema riguarda la rottura frequente di uno dei due motori della basculante del garage; sempre dalla solita parte.Ultimamente si è rotto il braccio di comando proprio sul mozzo che si innesta nel millerighe del motore.Siccome il difetto è presente sin dall'inizio dell'istallazione della basculante si può ipotizzare che ci siano dei difetti di progettazione? Escluso per adesso una causa meccanica di montaggio non a regola d'arte della parte meccanica, vorrei chiedervi se secondo voi è corretto l'uso di due motori separati o che invece potrebbe dipendere proprio da quello?Siccome i due motori sono gestiti da una centralina, è possibile che sia successo qualcosa li? Magari non so, forse questi temporali che si sono verificati negli ultimi tempi?Ho provato a mettere in folle i due motori e ho visto che quello che ha il braccio rotto gira sempre, per cui non si è rotto;mentre un altra volta si era piegato il braccio e si erano rotti gli ingranaggi dentro. Sempre il solito motore, stessa parte.Ecco alcune foto:-mozzo rotto a basculante tutta sollevata http://i48.tinypic.com/347xys7.jpg-braccio rotto, vista dal sotto http://i45.tinypic.com/29distd.jpgmozzo rotto a basculante apertahttp://i48.tinypic.com/347xys7.jpg-braccio a dx integrohttp://i49.tinypic.com/2nsb515.jpg -cancello visto dal fuorihttp://i47.tinypic.com/2dvilwl.jpgCosa mi consigliate?GrazieGiovanni
StefanoSD Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Cosa mi consigliate?San Gavino – A San Gavino una volta c’era una fonderia.E’ chiaro che il motore con il braccio rotto si prende tutto il carico – secondo me bisognerebbe saperne di più dell’automazione. Dopo la riparazione del braccio dovrai provare il sistema, quindi prendi la pinza amperometrica e prova gli assorbimenti, così vedi se tutti i motori fanno il loro dovere. Non posso dirti altro- perché non ci sono dati.
giova46 Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Mi si è rotto un braccio della basculante a due motori. Da quella parte è un continuo rompersi qualcosa: una volta si piega il braccio, un'altra si rompe, un'altra c'è da sostituire il motore per ingranaggi rotti e cosi ad andare.A me pare che meccanicamente sia a posto; ho provato a muoverla manualmente e tutto scorre bene.Mi viene il dubbio allora che sia la centralina che gestisce i motori.Metto qualche foto, anche dello schema e delle istruzioni della centralina, spero che possano aiutare...Purtroppo a questo punto la ditta che ci fa l'assistenza non viene neanche più, perché tanto non sa più che pesci prendere...Speriamo che qui qualcuno mi possa dire qualcosa.particolare braccio rotto schemi e istruzioni centralinaGrazieGiovanni
Livio Orsini Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Ho riunito la seconda discussione con la prima. Aprire più discussioni sul medesimo argomento èm vietato dal regolamento perchè crea solo confusione.
StefanoSD Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Non si legge niente... anche zoomando nulla da fer.
gianfranco1963 Inserita: 20 giugno 2010 Segnala Inserita: 20 giugno 2010 troppa forza. ci dovrebbe essere un regolatore a scatti. prova a diminuire la forza. i finecorsa non vengono gestiti da questa centrale (TAU vecchia) prova a sbloccare i motori e a vedere se la porta scende da sola mettendola a meta corsa. puo essere che quando l'hanno montata per non bilanciare i pesi per farla funzionare abbiano aumentato la forza con le conseguenze che hai avuto. se la porta è bilanciata cala solo la forza e se non va cerca gli attriti ed eliminali.con due motori deve andare bene al minimo. ti ho risposto anche sul newsgroup hobby.faidate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora