rafaiele Inserito: 17 agosto 2010 Segnala Inserito: 17 agosto 2010 Ciao A tutti e grazie mille per i preziosi consigli che ho trovato su questo forum.Ho installato una centralina Came ZA3N (con bracci ATI) e non ho capito bene come fare a programmare il primo telecomando TOP 432NA. Sull libretto istruzioni del telecomando dice di fare riferimento al libretto della centralina e sul libretto della centralina dice di fare riferimento a quello del telecomando. Mi aiutate per favore?grazie mille.
Ivan Botta Inserita: 17 agosto 2010 Segnala Inserita: 17 agosto 2010 Se la procedura è come per il modello TOP 432SA, eccola.Non sono sicuro però che sia uguale.
rafaiele Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 grazie mille Ivan, provo domani e aggiorno il post... spero con ottime notizie.Notte a tutti
rafaiele Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 (modificato) Sono riuscito a programmare il telecomando con la procedura di Ivan. Grazie mille tutto ok.Adesso ho un problema molto più grosso, magari faccio un post a parte. In pratica sembra che i bracci A3000 non riescano ad aprire le 2 ante di 200 kili circa l'una. Ho impostato sulla ZA3 il massimo della coppia, ma devo accompagnare il cancello per farlo aprire. I bracci rispettano i principi di installazione ma nonostante tutto me sembra che ci sia troppo attrito nonostante abbia ben ingrassato. Qualche suggerimento? Potrebbe essere dovuto al fatto che non ho ancora testato se le fotocellule (2 coppie DIR10) funzionano?Grazie in anticipo per ogni suggerimento che mi date.Raffa Modificato: 18 agosto 2010 da Ivan Botta Corrette abbreviazioni tipiche da chat o sms.
Ivan Botta Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 I bracci rispettano i principi di installazione ma nonostante tutto me sembra che ci sia troppo attrito nonostante abbia ben ingrassato.Il tuo modello di attuatore va bene per cancelli con anta max di 3 metri e peso do kg.400, se rientri in questi parametri l'unico problema è il troppo attrito.Il cardini del cancello sono provvisti di cuscinetti?
Microchip1967 Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 (modificato) controlla molto bene di aver rispettato le quote d'installazione dei perni dei pistoni (in special modo quelli lato pilastro rispetto al perno del cancello) , in quanto è molto facile sbagliare (mi è già capitato...) Modificato: 18 agosto 2010 da Microchip1967
rafaiele Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Ciao Ivan, avevo dimenticato di girare le chiavette... il motore era ancora in modalita' manuale... Grazie 1000 per l'aiutoAdesso mi manca solo un pezzo... far funzionare le fotocellule. Per ora il cancello si apre e chiude regolarmente col telecomando. Se passo passo d'avanti alle fotocellule quando i motori sono in movimento, non succede nulla, cioe' continua ad andare in apertura o chiusura. Ho 2 coppie di DIR 10 collegate come nello schema fornito (Collegamente di 2 coppie riapertura durante la chiusura). Ho modo di capire se sono bene allineate? L'alimentazione l'ho data bene visto che quando metto la mano vicino alla Rx sento il click.Grazie ancoraRaffa
Master76 Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Verifica come sono impostati i dip switch ...
Maurizio Colombi Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Domanda: Ho modo di capire se sono bene allineate?Risposta:quando metto la mano vicino alla Rx sento il click.Per il funzionamento, devi seguire il consiglio di Master76!
Ivan Botta Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 I contatti delle due coppie di fotocellule dovresti averli collegati in serie fra loro e poi all'ingresso 2-C1 della centralina, avendo cura di mettere il dip-switc n°9 su OFF.Sotto lo schema:
rafaiele Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 ciao a tutti,ho colegato le 2 coppie di DIR come da figura sotto. Ecco invece come ho impostato i DIP. Ho sbagliato qualcosa?1 = off2 = on3 = off4 = on5 = on6 = off7 = off8 = on9 = on10 = on
Ivan Botta Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Ho sbagliato qualcosa?Si, il 9 va messo su OFF, altrimenti escludi le fotocellule collegate sui morsetti 2-C1.
rafaiele Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 (modificato) Fantastico funziona tutto. Siete troppo grandi. Grazie mille per i preziosi consigli e particolarmente a Ivan.Buonanotte. Modificato: 18 agosto 2010 da rafaiele
flores.fracassi Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 scusate sono nuovo ,abito in un condominio con autorimessa con cancello a 2 ante comandato da un quadro CAME ZA3N praticamente nuovo( ha lavorato solo 1 anno) fino a pochi giorni fa ha funzionato benissimo,adesso i telecomandi funzionano solo se si avvicinano a 1 metro dall'antenna.Ci siamo rivolti all'installatore che ci ha detto che bisogna cambiare la scheda ricevente e cambiare tutti i telecomandi con altri.Voi cosa ne pensate??grazie della vostra collaborazione.
Master76 Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Digli di fare una verifica dell'antenna e del cavo coassiale RG58 che la collega alla ricevente attraverso la centrale.Poi magari controlla anche i morsetti dov'è collegato il cavo lato centrale, magari sono ossidati.Fammi sapere ...
domenico158 Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 salve a tutti ,volevo sapere come far funzionare la scheda za3 came senza usare le fotocellule ,qauli ponticelli devo fa re per far spegnere la luce verde che lampeggia e far funzionare i motori vi ringrazio per la risposta
Ivan Botta Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 (modificato) Se dai un occhiata allo schema della scheda che ho allegato qualche messaggio fà trovi tutto.In ogni caso devi mettere i dil 8 e 9 su ON o fare un ponte fra i morsetti 2-C1 e 2-CX. Modificato: 1 novembre 2010 da Ivan Botta
rafaiele Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Ciao a tutti,riprendo questo post fatto un po di tempo fa per un ulteriore consiglio. Da premettere che tutto funziona perfettamente grazie anche a Voi del forum.Allora, sto cercando di far aprire solamente un anta col tast dx del telecomando ma c'e' qualcosa che non va. Penso la programmazione vada a buon fine, forse devo cambiare quanche setteggio nella scheda? Grazie in anticipo
rafaiele Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 forse la domanda che devo fare e':La scheda ZA3 supporta l'apertura parziale per passaggio pedonale? grazie
Maurizio Colombi Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 SI, la scheda supporta questo collegamento, lo ottieni memorizzando il tasto inutilizzato del radiocomando, con il tasto CH2 sulla scheda di comando.Alla pressione del tasto memorizzato, si otterrà la chiusura del contatto B1 - B2 sulla morsettiera della scheda di comando.Questo è un contatto pulito, che ti permette di azionare quello che desideri, se vuoi aprire una sola anta, ad esempio, lo devi "far chiudere" tra 2 e 3P presenti sulla morsettiera della scheda di comando.
rafaiele Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Grazie mille Maurizio, vorrei per sicurezza confermare quanto mi hai detto, scusami se non sono sicuro al 100%. SE, col tasto SX del telecomando voglio continuare ad aprire entrambe le ante E con il tasto DX voglio aprire solo una anta, devo:1) fare un ponticello tra 2 e 3P sulla centralina2) programmare il tasto DX sul CH2 della centralinagrazie mille
rafaiele Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Ripensando alle parole di Maurizio, credo che la cosa corretta sia di ponticellare B1 con 2 e B2 con 3P. Infatti ho provato e funziona . Ho solamente un problemino: l'anta si apre di 3/4 e non arriva a fine corsa. E' normale o c'e' qualcosa che non va? Grazie ancora per i consigli utilissimi Raffa
Maurizio Colombi Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 l'anta si apre di 3/4 e non arriva a fine corsaIl tempo di apertura del pedonale, è regolato dal tempo di sfasatura ante o "ritardo chiusura" (non ricordo come lo chiamano in Came) e non penso che si riesca a far aprire completamente l'anta.Potresti intervenire sulla regolazione di quel tempo per vedere cosa succede! Infatti ho provato e funziona
rafaiele Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Vabbe' dai non devo pretendere troppo. Va piu' che bene cosi'.Un grandissimo grazie a Maurizio e Ivan per i consigli che mi hanno dato e in generale a quest'eccellente forum.Raffa
picozzo Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 Salve Maurizio,ho seguito con interesse l'argomento su come programmare il tasto dx del telecomando per apertura di una sola anta. Volevo gentilmente sapere se la stessa procedura posso adattarla anche se ho installato un pulsanti all'interno di casa, collegata ai morsetti 2-3p per aprire la parte pedonale?Grazie in anticipo e complimenti per tutto
Messaggi consigliati