Vai al contenuto
PLC Forum


Fadini Combi 740


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto in cerca di consigli.

Ho un cancello a battente dotato di un automatismo Fadini drive 700 installato circa 20 anni fà.

Per varie ragioni è arrivato il momento di sostituire l'automatismo e dato che mi sono trovato bene con questo sistema vorrei acquistare il Fadini Combi 740.

I miei dubbi sono:

Acquisto i martinetti con freno in apertura/chusura?

Acquisto i martinetti con blocco idraulico o senza blocco idraulico? A cosa serve il blocco idraulico?

Se acquisto quelli con blocco idraulico, comunque devo munire il cancello di elettroserratura?

Grazie anticipatamente.


Inserita: (modificato)

i motori autofrenanti permettono un rallentamento dell' anta negli ultimi 40 cm angolari della corsa, può essere utile per urti troppo violenti contro le battute di arresto specie su ante lunghe,

per quanto riguarda il blocco dipende dalla conformazione dell' anta,

con il blocco potresti fare a meno della serratura ma le ante dovrebbero essere relativamente corte

Modificato: da Bruno Melotto
Inserita:

Grazie per la risposta.

Il discorso rallentamento potrebbe tornare utile quindi chedo che munirò il sistema di questo "optional".

E' il blocco idraulico che non mi "convince". Non so se inserendolo apporto una miglioria o un fastidio. Per esempio, adesso se và via corrente sblocco la serratura e apro il cancello a spinta. In quel caso dovei avere in macchina anche lo sblocco idraulico giusto?

Però credo anche che con il passare degli anni eviterei il problema delle ante che a cancello aperto tendono a chiudersi se tira vento. Bohhhhhh....... Tu cosa metteresti tenedo conto che la lunghezza dell'anta è circa 1,80 mt?? Lo vedi più completo con il blocco idraulico?

  • 5 months later...
Inserita: (modificato)

[at]sgommata:

buongiorno. a me è stato montato il modello con blocco idraulico. ottimo prodotto (sono quasi 10 anni che gira senza il minimo problema), ma se manca la luce e se non hai con te la leva di sblocco,o un cacciavite, rimani fuori casa. anche dopo un periodo prolungato di inattività la pressione di blocco rimane alta, non serve serratura. comunque, se lo avessi saputo, avrei preteso il modello senza blocco. eventualmente Fadini toglie il blocco, ma sui prodotti con pochi anni di vita.

Modificato: da padiego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...