Covolan Alberto Inserito: 7 novembre 2010 Segnala Inserito: 7 novembre 2010 Salve a tutti, ho il cancello con automazione Came ZA4 che si apre ma quando è ora di chidersi, sia tramite radiocomando o pulsnate di chiusura, si accende il lampeggiante ma il cancello non si chiude più. A volte funziona se spengo e poi riaccendo la centralina.Mi sapete dire la causa di questo problema?Grazie in anticipo per il vs. aiuto
Ivan Botta Inserita: 17 novembre 2010 Segnala Inserita: 17 novembre 2010 Mi sapete dire la causa di questo problema?Se le sicurezze intese come fotocellule, coste antischiacciamento, ecc.... sono in ordine, al limite le puoi provare ponticellando le rispettive uscite, il problema potrebbe risiedere proprio nella scheda di comando.
bradley Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 ciao, scusate se mi intrometto...ma sai quale è il mio problema? che sembra ci sia un disturbo sulla scheda in quanto il led verde lampeggia ad intermittenza quando leftc sono impegnate e rimane spento quando son libere....fin qui nessun problema.Quando invece ho il problema della mancata chiusura il led lampeggia velocissimo come se fosse "disturbato" non so se mi spiego. La cosa stranissima è che se io ponticello il2-c1 sulla scheda,questo "disturbo scompare" e il cancello chiude regolarmente.Ho pensato che magari potesse essere un problema di impedenza del cavo che va alle ftc.....mi piacerebbe provare a collegare un rele 24 sulla scheda alimentato tra 10 e il 2 di ritorno dalle ftc; mandare poi il contatto pulito del rele tra 2 e c1 della scheda....se no non so piu a cosa pensare.....saluti...
bradley Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 per cocco: se hai ancora il problema prova a fare la verifica sulla scheda . Guarda lo stato del led verde.... scusate la punteggiatura ma ho scritto di corsa!ciaoo
Maurizio Colombi Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Allora: ecco il sintomo:il led lampeggia velocissimo come se fosse "disturbato" non so se mi spiegoil led non è disturbato per niente, il led segnala in quel modo, solamente la situazione di fascio impegnato ossia: le fotocellule sono allineate per il rotto della cuffia, al limite del loro campo di regolazione e non riescono a comunicare, basta che ci sia uno spostamento millimetrico che il raggio di tx non arriva ad rx, segnalando alla scheda che il campo di azione della fotocellula è impegnato.Regola l'allineamento delle fotocellule in modo ottimale.....alza o abbassa di qualche millimetro una o l'altra, vedrai che il "disturbo" dovrebbe sparire!
bradley Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ciao, quello che dici è giusto, pero' a me capita che se interrompo il fascio con la mano il led lampeggia con una frequenza di circa 30ms (quindi il rele' dellascheda è aperto) e fin qui nulla di strano;mentre se libero il campo, il led lampeggia talmente veloce che sembra quasi acceso fisso....( il contatto del rele della fotocellula è chiuso, e il led dovrebbe essere spento!)come fa a sapere la za4 se le fotocellule non sono esattamente allineate? (non dovrebbe vedere solo che sia chiuso il contatto 2-c1 ?).
bradley Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 ...dimenticavo...ho provato anche a ponticellare il 2 e Nc sulla morsettiera della fotocellula e il problema non scompare.......
Covolan Alberto Inserita: 21 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2010 Salve penso di aver risolto il problema, fo fatto il ponte nella scheda in modo da escludere completamente le fotocellule e funziona. Sicuramente c'è una fotocellula che è impazzita o un filo che mi da un falso contatto.Per il momento funziona; adesso lo provo così per qualche giorno e se funziona andro' a controllare il sistema di sicurezza.Vi farò sapere cosa era.grazie a tutti ciao
bradley Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 ciao, beh cosi puoi escludere che il problema sia la scheda centrale ,se non ti da piu problemi! .....facci sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora