Vai al contenuto
PLC Forum


Operatori 402 Cbc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

spero di aver cercato bene tra i topic,ma non mi sembra di aver trovato questa problematica,

ho un leader kit faac installato a settembre 2010,da allora tutto perfetto,ora con l' arrivo dei primi freddi e' successo che il cancello a "freddo" non riesce a partire(fa qualche centimetro) solo dopo vari impulsi di open-a e quindi vari tentativi

di cicli apertura/chiusura torna a funzionare correttamente o quasi,(sembra come che abbia bisogno di scaldarsi),dopo 15/20 minuti di inattività ripresenta il problema.

Fondamentalmente il problema è solo in apertura,le verifiche le ho eseguite tutte:

olio ok

condensatori ok

452mps ok

quote di installazione ok

valvole di regolazione ok

l' unico dubbio è che essendo una zona di campagna la tensione è di circa 205/210 volt rispetto ai 230 richiesti, ma gli assorbimenteti degli operatori sono nella norma e la tensione tra le fasi e' ok sintomo che il condensatore lavora bene e comunque la tensione era bassa anche a settembre quando l'ho installato.

cosa ne pensate??? :wallbash:

grazie infinite a tutti coloro che risponderanno :worthy:


Inserita:

Devi Controllare che le frizioni elettroniche siano al massimo e regolare le forze direttamente sulle valvoleidrauliche del motore.

E proprio il classico problema ai primi freddi

Inserita:

.........frizioni elettroniche siano al massimo..............1-2-3-4-5-6 off

......regolare le forze direttamente sulle valvoleidrauliche del motore..... .......valvole di regolazione ok.........

ti viene in mente qualcos'altro???? :(

grazie aleautomazioni..

Inserita:

Con frizione al massimo proverei a misurare la tensione che arriva al motore .

Puo essere che la scheda ti dia 185 o 190 v in questo caso cambia la scheda

Oppure controlla che i cardini del cancello non siano in qualche modo bloccati Soprattutto se su cuscinetti a terra.

Non mi viene in mente altro

Fammi Sapere!!!!!!!!!!!!11

Inserita:

......purtroppo e' ok anche la tensione.....

adesso ho mandato gli operatori in assistenza....

ma temo di un buco nell' acqua.....

incrociamo le dita :senzasperanza:

grazie aleautomazioni :thumb_yello:

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti ,

allora ritirati gli operatori dalla faac li hanno revisionati ma dicono che non serviva perchè erano perfetti,

rimontati, stesso identico problema! :senzasperanza:

la mia teoria quella della tensione troppo bassa la sto' riprendendo in considerazione,la tensione di rete e' arrivata a 185/195 volt,

effettivamente la tensione di lavoro e' 230 +6% -10%,

indagando qua e la' mi hanno suggerito di spostare i condensatori ognuno vicino al proprio operatore 402,

oppure di sostituire i condensatori da 8 µF con quelli da 12 µF.

Voi cosa ne pensate?

C'è una formula/relazione di calcolo per i condensatori ?

Grazie a tutti :blink:

aleautomazioni
Inserita:

da 8 a12.5 mi sembra troppo incaso a 10MF

Però tensione a 195v sono un po pochi .

Ma quanto è distante il punto di prelievo energia e che sezione arriva di cavi alla centralina?

Non hai un ups carico per vedere se almeno qualche manovra la fa corretta ?

Altrimenti installa un analizzatore di rete e poi chiama l'-enel

Inserita:

non voglio cantare vittoria

ma sembra che con i condensatori da 12.5 µF l'amico fritz viaggia alla grande,

comunque lo tengo d'occhio per eventuali surriscaldamenti,

non credo che ci siano problemi in quanto il cancello farà al massimo 10 manovre in una giornata!

comunque

grazie, grazie, grazie... :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...