Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Scorrevole Con Motore Came Bx-b


Messaggi consigliati

Inserito:

La scheda (interna al motore) non riceve il segnale dai telecomandi (li ho provati tutti e 6) mentre con la chiave esterna o con il pulsante in casa funziona.

Il fatto strano è che dopo una decina di ore tutto è tornato a funzionare normalmente. Mi era già successo un mesetto fa ed avevo già chiamato l'elettricista che poi non era venuto per mancanza di tempo e dopo mezza giornata è tornato tutto normale.

E' possibile che ci sia qualche interferenza oppure puo essere l'antenna o la scheda del ricevitore radio? Se dovessi cambiare io la scheda devo riprogrammare anche i telecomandi? Se si è difficile?

La scheda elettronica è ZBX7 e la scheda radio è AF43S TOP AM 433.92 MHz.

Grazie


Inserita:

controlla che fisicamente la scheda di decodifica sia correttamente innestata

vado a memoria : ha un piccolo connettore rosso

se il motore vibra si stacca di poco e non funzina piu

la scheda madre la riconosce solo all'alimentazione, per cui se la reinserisci cosi... non la legge e non funziona

molte volte ho risolto con un goccio di colla a presa rapida ... dico solo una goccia, differente se devi sostituirla...

Inserita:

Grazie mille per la risposta. :rolleyes:

Penso che tu possa aver centrato il problema perchè il mio cancello è molto vecchio (35 anni) e pesantissimo; quando scorre vibra molto e probabilmente trasmette le vibrazioni al motore anche se lo stesso è ben fissato al supporto con dadi e controdadi.

La prossima volta che il problema si ripresenta se ho capito bene dovro':

1)togliere l'alimentazione al sistema

2)inserire meglio la schedina che, ricordi bene tu, ha un piccolo connettore arancione tendente al rosso

3)ridare l'alimentazione al sistema

4)se tutto ritorna normale vuol dire che il problema era proprio quello e quindi ripetere 1/2/3 aggiungendo una goccia di colla a presa rapida

Farò sapere il risultato. Ciao, buona domenica e grazie ancora.

:o PS Non centra nulla con il problema descritto ma il cancello è talmente pesante ed ha talmente tanti attriti che aumentano con il passare del tempo che nel giro di dieci anni dalla motorizzazione ho dovuto spostare il collegamento del limitatore di coppia dal morsetto n°2 come inizialmente fatto dall'installatore al n°3 ed ora addirittura al n°4 che, secondo il manuale, corrisponde al massimo della coppia disponibile. Questo per ovviare al problema che il cancello non riusciva a muoversi oppure si fermava nel punto di maggior attrito.

Potrebbe essere pericolosa una coppia cosi alta?

Dopo il morsetto n°4 cosa si può fare?

Maurizio Colombi
Inserita:
Dopo il morsetto n°4 cosa si può fare?

Chiamare un fabbro!!!!!!

Sembra una battuta, ma una buona manutenzione del cancello e del suo materiale di scorrimento, potrebbe risolvere i tuoi problemi di "forza".

Magari le ruote sono rovinate o mal lubrificate, magari la guida ha perso il suo profilo e non permette alle ruote di scorrere liberamente, magari la cremagliera si è abbassata e non ha più gioco sul pignone...........ci sono tante variabili che solamente un buon fabbro (non penso sia un problema elettrico) potrebbe risolvere con un piccolo intervento!

Inserita:

Assolutamente come prima cosa devi far controllare il cancello !

Un 'automazione che lavora su un cancello non a posto, è un'automazione destinata a rompersi....anche se 35 anni di vita sono già abbastanza direi :-)

Inserita:

:thumb_yello: Grazie a tutti penso che avete ragione. Il problema è il cancello di 35 anni e non la motorizzazione.

Grazie ancora farò sapere i risultati

Ciao

  • 3 months later...
Inserita:

Prima di ogni cosa,prova ad alzare leggermente il cancello,ci metti qualcosa in ferro sotto per tenerlo sollevato di poco,e poi con la mano,prova a fare girare una ruota per volta.Se la ruota oscilla,anche di poco,cambiala,se il cancello è molto lungo,mettici una ruota in più,al centro delle due ruote che già hai,poi passa ai rulli superiori (sono 4 in genere) :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...