MAB Inserito: 4 febbraio 2011 Segnala Inserito: 4 febbraio 2011 (modificato) Salve, una domanda chi mi può aiutare, ho una centralina oleodinamica con due pistoni tuffanti, da 220W circa. Opera con la sua logica originale. Ha due sensi di marcia, per cui in un senso (marcia avanti) apre e nell' altro senso chiude (marcia indietro).Il problema è questo, devo togliere la sua logica di comando originale ed adattarla ad un PLC. Il Software è già pronto, ma mi manca da gestire le fasi di chiusura e di apertura per quanto riguarda la velocità del Motore.Mi spiego meglio, il braccio collegato a questo motore deve partire alla velocità normale e quando impegna il primo livello del fine corsa di chiusura deve diminuire la sua velocità sino a quando si ferma. Il problema è soltanto come regolare la velocità del motore, cosa posso utilizzare a riguardo senza perdere in potenza il motore? Naturalmente deve essere un qualcosa di semplice.Ciao Grazie Modificato: 4 febbraio 2011 da MAB
Galloz Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Ciao, l'unica cosa che mi viene in mente con la sigla 620 in FAAC è una barriera oleodinamica.se quello che hai è un cancello battente con due pistoni oleodinamici in 220V puoi usare una centralina 452MPS o 455D. Entrambe integrano un sistema di rallentamento in base al tempo. in più nella 455D hai i contatti di finecorsa ai quali puoi impostare la funzione di inizio rallentamento o di fermo anta in fase di apprendimento.per quanto riguarda i rallentamenti abbassando solo la tensione si avrebbe anche una notevole perdita di forza e non solo di velocità. per ovviare a quaesto inconveniente le schede usano dei triac per tagliare le semi-onde, ne passa una su tre, rimane la stessa tensione e grossomodo la stessa forza però la velocità è circa un terzo.
MAB Inserita: 8 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2011 Galloz mi sei stato molto utile adesso vedo come organizzarmi il progetto con stò PLC, grazie di nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora