Vai al contenuto
PLC Forum


Serratura Corni A Elettropistone


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

possiedo nella porta del condominio una serratura corni a elettropistone.adesso a questo problema:quando apro con la chiave non mi si blocca il pistone di chiusura .Per farlo rientrare deve premere il pulsante posto all'interno del condominio che aziona l'apertura della porta.

una volta premuto tale tasto anche con la chiave per 3 o 4 volte torna a funzionare,ma poi torna a non funzionare di nuovo.

Che puo' essre?

Spero di essere stato preciso.

la serratura e' dotata di un circuito integrato sostituito poco fa(circa un annetto).

grazie


Inserita:

Buongiorno a tutti ........

Mi capita con una certa regolatita sostituire elettroserrature su condomini e non solo.

Se ti è capitato di avere una serratura in mano (a prescindere dalla marca) vedrai ci sono molle e leverismi che muovendosi, di pochi millimetri, fanno funzionare il meccanismo della serratura.

Prendi fisicamnte la serratra in mano, cerca di capire il funzionamento (con molta attenzione), metti dello sbloccante (male non fà) e vedi...

Considera anche che potrebbe essere""usurata" dal punto di vista meccanico. OSSERVALA BENE .

Devi tenere presente che una serratura/elettroserratura di un condominio viene aperta decine di volte in una giornata, da quanti anni è che è montata ??

Non escludere a priori di sostituirla, non conosco la marca ma normalmete un'elettroserratura varia da 40 a 90 euro, per quanto ne sò io...

Sandro

Ps Nel caso che con lo sbloccante riparta devi lubrificarla poi con olio

  • 1 year later...
Inserita:

salve

riapro questa discussione per questo problema.Quando il sole scalda la porta d'ingresso con molta intensita' il catenaccio non rimane bloccato durante l'apertura dall'esterno e sono costretto ad agire sul pulsante di apertura collocato nelle vicinanze della porta.In questo modo il catenaccio rientra e si blocca fino a che la porta non e' chiusa .Ho notato che d'inverno o nelle giornate meno calde il problema non sussiste,quindi penso che il problema sia la temperatura.

grazie per i consigli che saprete darmi.

  • 3 weeks later...
Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Ci sono molte cause che determinano il non funzionamento della tua elettroserratura:

cause meccaniche

la dilatazione della porta (dovuta al surriscaldamento del sole)

la lublificazione del sistema di bloccaggio/sbloccaggio del pistone (scarsa o effettuata con un prodotto non idoneo)

la poca tolleranza (gioco) tra la parte fissa e la parte mobile del serramento

cause elettriche

la tensione di alimentazione della bobina è bassa

se ci sono due bobine, una potrebbe essere interrotta

il contatto del pulsante attuatore potrebbe essere usurato

Per ognuna di queste cause c'è un motivo, ma è molto difficile stabilire "a distanza" quale possa essere la causa....esatta! :smile:

Modificato: da Maurizio Colombi
  • 1 month later...
Inserita:

quello che non capisco e' come quando non viene scaldata dal sole e d'inverno funziona bene.Che lubrificante devo usare?Sto pensando che con la temperatura si inceppa.

Inserita:
quello che non capisco e' come quando non viene scaldata dal sole e d'inverno funziona bene

Il calore dilata i metalli........il freddo no

Maurizio Colombi
Inserita:

Aumentando la tolleranza che c'è tra la parte fissa e la parte mobile del serramento.

Questa potrebbe essere una soluzione!

Inserita:

visto che non sono del mestiere mi spieghereste come fare?

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Scusami, ho riletto con più attenzione la spiegazione del tuo problema, ritengo che il difetto sia da attribuire ad una lubrificazione interna con dei prodotti non adeguati.

Questa serratura, è installata ad incasso o sul telaio della porta ?

Non riusciresti ad inserire una foto ?

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

http://imageshack.us/photo/my-images/585/immag004k.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/545/immag006.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/407/immag005x.jpg/

spero che diano l'idea e' ancora montata perche' stanotte lavoro e non vorrei che la serratura non si chiudesse per la notte,domani la svito dal telaio.

con che prodotto casomai devo lubrificarla?se non ricordo male io usai il crc tempo fa'.

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Ho capito, è una Yale Corni da incasso.

Potresti tentare di spruzzare al suo interno del prodotto che pulisce e lubrifica tipo Svitol e poi lubrificarla con del silicone spray, fai attenzione, non tentare di aprire l'involucro.....non riusciresti più a chiuderlo :lol:

Non utilizzare olio o grasso spray, con l'andare del tempo, questi prodotti si "seccano" rendendo difficoltoso il movimento dei piccoli leverismi che sono all'intero sella serratura.

Comunque, potrebbe sempre essere qualche componente che si è usurato, ma non credo che si tratti di un guasto di natura elettrica.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

provato a lubrificare,solito problema,in piu' mentre smontavo si e'staccato i fili dal sensore magnetico.

abbiamo deciso di mettere una serratura piu' semplice(cisa),il preventivo e' di 200 materiale e manodopera,iva compresa.

che ve ne pare?

Mettera' una cisa tipo la 16205 credo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...