enzo55 Inserito: 30 marzo 2011 Segnala Inserito: 30 marzo 2011 buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma spero di trovare un aiuto al mio problema.. ho due coste,due fotocellule,un lampeggiante, da collegare a centrale nice a1/a1b! mi potete aiutare guidandomi passo passo dicendomi che fili e dove collegarli? sono ignorante in termini puramente tecnici tipo contatto nc o uscita passo passo...scusate la mia ignoranza totale e confido nel vostro buon cuore!!
mikescossa Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Premesso che se uno non sa nemmeno di cosa parla, farebbe molto meglio ad affidarsi a qualche installatore professionista.Comunque qui trovi lo schema di collegamento della centralina (ma non ce l'hai anche tu?). C'è scritto tutto, se hai ulteriori dubbi chiedi.
enzo55 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 pienamente d'accordo sulla mia imbecillità in materia ma credo che sperare,visto l'andazzo economico generale,di poter tentare di risparmiare qualche eurino su preventivi assurdi mi faccia chiedere se con il vostro parere possa venire a capo di qualcosa. se così non fosse..via con l'apertura a spinta!! grazie Mikescossa del tuo parere.
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 C'è anche un piccolo problema legale. Il cancello deve essere certificato e per esserlo il lavoro deve essere stato eseguito da persona abilitata.In caso d'incidente mancando al certificazione sei automaticamente responsabile civilmente e penalmente per tutti i danni a persone e cose.Pensaci bene.
enzo55 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 grazie Livio,mi hai spaventato abbastanza! doterò il cancello con una buona serratura con maniglia...e via di spinta!
nelace2003 Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 qui a casa mia io sono comunque il responsabile anche se l'impianto l'ha fatto un tecnico,se cade ho si fulmina qualc'uno subito dopo la istallazione lui è responsabile poi è mia perchè i cavilli sono tanti,io non sono un tecnico ma conosco bene le normative e devo dire che per un foglio quanto mi costa la sua responsabilità noi qui al nord lo stipendio è 10 anni che è sempre quello ma i prezzi aumentano in continuazione in un modo sproporzionato da ladri
mikescossa Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 (modificato) io non sono un tecnico ma conosco bene le normative evidentemente non così bene.. Inoltre il tuo modo di fare polemica è quanto meno discutibile: qui al nord lo stipendio è 10 anni che è sempre quello ma i prezzi aumentano in continuazione in un modo sproporzionato da ladri Sembra più un discorso da bar che altro. Modificato: 31 marzo 2011 da mikescossa
pierodelre Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 Al di là delle polemiche, è bene dire che la documentazione che viene fornita con il materiale acquistato consente ad una persona di estrazione tecnica di installare l'automazione. E' chiaro che bisogna sapere di cosa si parla. Per esempio, un cancello ad una sola anta che si apre contro un muro, può creare un pericolo di schiacciamento tra cancello e muro se non se ne tiene conto all'installazione, e questo non è scritto nel manuale di installazione. Dal momento in cui una porta o un cancello viene motorizzato, diventa una macchina e deve essere trattata come tale.Esistono delle normative di riferimento UNI EN 12453 e UNI EN 12445 (quest'ultima definisce le prove da fare per dimostrare la conformità ai requisiti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora