Vai al contenuto
PLC Forum


Centralina Saracinesca - accensione luce con centralina


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti o montato una centralina alla mia saracinesca del garege.

tramite manuale di intallazione sono riuscito a montarla, da premmettere che non sono un eletricista ,adesso vorrei cllegare l'accensione luce all'apertura saracinesca,e spegnimento all chiusura.

il manuale non lo riporta come attacco luce ,pensavo di collegarla al posto del lampeggiante visto che non lo messo.

qulquno puo darmi qualche consigli ?

grazzie anticipatamente per le risposte.


Inserita:

Mi spiace hai sbagliato forum, questo è quello idraulico :superlol: comunque da quello che sò la centralina per la serranda garage non ha quella funzione, e comunque non puoi collegarla sul lampeggiante perchè:

1° il massimo che sopporta la sche da è la lampada da 25W

2° avresti la luce del garage che ti lampeggerebbe moddello discoteca

Luca Bettinelli
Inserita:

spostata nel forum corretto.

Inserita:

grazzie e scusate .

non ce una sluzzione per accendere la luce al'avvio della centralina?

Inserita: (modificato)

Bastava leggere i vari post, avevo già postato una possibile soluzione. Comunque ecco qui! Soluzione 1 usi l'uscita lampeggiante e qualche altro componente.

Soluzione 2 utilizzi il secondo canale libero della tua ricevente oppure ne compri una e segui lo schema che ti ho postato.

Per altre info chiedi pure :thumb_yello:

Modificato: da mikescossa
Inserita:

ok uso l'uscita lampeggiante e qualche altro componente a cosa intendi .

Inserita:

scusami ma non ci capisco tanto in materia potresti spiegarmi i vari dettagli.

sto provando a caricare la foto che o fatto al manuale ma non riesco ,percaso devo cambiare l'estensione formato.

Inserita:

Come si vede da schema io ho proposto un finder serie 40.52, con bobina 230V ovviamente se l'uscita del lampeggiante è 230V

poi ho usato un finder serie 81.01 come temporizzatore e poi è stato usato un crepuscolare per non far accendere le luci di giorno, che chi mi aveva chiesto lo schema possedeva già, ed è un finder 10.41.

Inserita:

il finder cropus lo posso eliminare?

è un garage sotto suolo la luce serve tutte le volte che apro .

Inserita: (modificato)
il finder cropus lo posso eliminare?
certo che si! In questo caso porti la fase anche al morsetto 15 dell'81.01 Modificato: da mikescossa
Inserita:

ma a questo punto anche il temporizatore posso eliminare vero.

Inserita:
ma a questo punto anche il temporizatore posso eliminare vero.
puoi anche farlo ma quando il portone finisce la manovra la luce ti si spegne.
Inserita:

e quindi il temporizzatore dovrebbe essere impostato per la durata del'apertura e chiusura ?

Inserita:

Puoi temporizzarlo quanto vuoi, ma in linea di massima, il concetto è quello.

del_user_104015
Inserita: (modificato)

..avevo lo stesso problema..

ho risolto con un'apparecchio del genere (ce ne son di molte marche)

..praticamente non devi modificare niente nella centralina e in più si accenderà la luce ad ogni movimento/passaggio all'interno del garage .. anche se NON apri il portone!

http://www.elettronicainrete.it/rilevatore...sione-luci.html

Modificato: da valerio64
Inserita:

potrebbe andare lunica cosa che devo prima entrare con la macchina e poi si accende la luce,

dico beno o sbaglio?

Inserita:
potrebbe andare lunica cosa che devo prima entrare con la macchina e poi si accende la luce,

dico beno o sbaglio?

é ovvio che devi entrare nel raggio d'azione dell'ir perchè si accenda la lampada ad esso collegata, poi se lo punti sul portone quando questo si apre l'ir rileva.
Inserita:

ok potete spiegarmi i collegamenti di montaggio del rilevatore ad infrarossi,

spero che non sia dificile .

del_user_104015
Inserita: (modificato)

di solito necessitano di tre fili ;

- 2 per alimentazione di esso (fase <nero> e neutro<blu> )

- l'uscita (fase <marrone>) alla lampada (che avrà già il proprio neutro <blu> dell'impianto esistente)

comunque all'interno della confezione in genere si trova uno schemino ben dettagliato.

Modificato: da valerio64
Inserita:

grazzie di tutto il tempo che vi ò fatto perdere .

comunque i fili eletrici che vanno al'interruttore rimangono come sono collegati ?

devo soltanto collegarmi con il rilevatore?

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Io di solito installo il rilevatore in prossimità della lampada esistente,poi unisco i 2 fili dell'interruttore esistente(per creare l'alimentazione fissa 220 che va al rilevatore ,il neutro sarà quello della lampada esistente )

...poi dal rilevatore si va con filo (marrone ) alla lampada (dove prima arrivava la fase dll'interruttore)la quale avrà già il neutro dall'impianto di prima.

..a questo punto il rilevatore farà da "interruttore"..buon lavoro! ;)

Modificato: da valerio64
Inserita:

ciao se o ben capito l'interruttore va eliminato ,e se volessi lasciarlo accendedo la lampadina entrambi le part,i si può fare?

del_user_104015
Inserita: (modificato)

..si , puoi lasciarlo..ma in questo caso devi portare una fase fissa al rilevatore ..devi però ogni volta ricordarti di spegnere(se accenderai da li la luce) detto interruttore ..solo che se lo spegni ed è intervenuto il sensore , la luce rimane accesa ..si fa un po' di confusione.. :wacko:

Modificato: da valerio64
Inserita:

a questo punto mi conviene montera un altra luce secondaria esclusivamente per il rilevatore .

nel caso mi servirebbe la luce fissa o quella attuale ,cosa ne pensi?

del_user_104015
Inserita: (modificato)

..non so se ti conviene ..piuttosto inserisci altro filo per la fase "fissa" per alimentare il rilevatore e metti un etichetta con ON e OFF sull'interruttore così da NON dimenticare la luce accesa..

PS ; una volta trovai questo modello(vedi foto) il quale aveva un'utile funzione ,una volta alimentato tramite fase da interruttore esistente, se con lo stesso si azionava ON /OFF/ON velocemente entro un secondo, si aveva la luce sempre accesa(come vorresti Tu)..prova a cercare se lo trovi...eviti di fare ulteriori modifiche!

2804111302.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato: da valerio64

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...