Andreatv Inserito: 10 maggio 2011 Segnala Inserito: 10 maggio 2011 salve,vorrei un consiglio di che motore mettere, su un cancello scorrevole (peso inferiore a 300kg, lungh. 4 metri).il problema è l'altezza da "terra".Avendo un tubolare dove fissare la cremagliera, che da terrra a sopra tubo è 130mm.vorrei sapere quale marca ha una corona "piccola" e/o bassa in modo da riuscire a far stare una cremagliera di plastica tipo questa che mi permette di guadagnare spazio : http://www.allarmesatellitare.eu/automat.a..._istruzioni.pdfgrazie
vin1 Inserita: 11 maggio 2011 Segnala Inserita: 11 maggio 2011 Io ti consiglieri un bft deimos oppure un automazione faac delta2.
Maurizio Colombi Inserita: 12 maggio 2011 Segnala Inserita: 12 maggio 2011 AVANTI !!!!! Chi più ne ha, più ne metta!
Andreatv Inserita: 13 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2011 grazie, pensavo anch'io al deimosguarderò anche il k500AVANTI !!!!! Chi più ne ha, più ne metta!????
Maurizio Colombi Inserita: 13 maggio 2011 Segnala Inserita: 13 maggio 2011 ????Quando uno chiede a 127310 persone, un consiglio sul migliore prodotto del mercato, è abbastanza normale che ognuna delle persone iscritte al forum, dia la sua preferenza. Visto che non esistono 12000 marche di automazioni diverse, ci limitiamo a citarle tutte; uno di noi si trova bene con la marca Rossi perchè (su quelli che ha montato) non ha mai avuto problemi, l'altro si trova bene con la marca Verdi perchè il sevizio assistenza (nella sua zona) è ineccepibile, l'altro ancora si trova bene con la marca Bianchi perchè il suo fornitore (solo il suo) gli fa degli sconti paurosi......e via dicendo.Non penso, quindi, che sia redditizio, chiedere ad un forum una preferenza del genere in quanto alla fine ci sarà più confusione di prima!
Andreatv Inserita: 17 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2011 capisco, e hai ragione.tuttavia, la mia era una domanda su una precisa cosa, non influenzata dalle varianti da te citate, ma inconfutabile, essendo delle dimensioni.poi ovvio che più di uno può avere queste caratteristiche, e si passa alle preferenze personali, ma così mi facevo un'idea.comunque terrò conto del tuo commento.grazie
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2011 Segnala Inserita: 17 maggio 2011 la mia era una domanda su una precisa cosaHai perfettamente ragione, il BX-243 di Came (ad esempio) ha un'altezza massima del pignone, di poco più di 11 centimetri.Comunque, in ogni modo, hai una dimensione di tutto rispetto, la stragrande maggioranza dei sistemi, rientra in quella misura.Se poi monti la guida in nylon, riesci a guadagnare ancora qualche centimetro, e se non puoi proprio appoggiarlo sopra al pignone, puoi sempre metterlo sotto!!!!
Andreatv Inserita: 31 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2011 Se poi monti la guida in nylon, riesci a guadagnare ancora qualche centimetro, e se non puoi proprio appoggiarlo sopra al pignone, puoi sempre metterlo sotto!!!!ma davvero???avevo chiesto a un rivenditore se si poteva mettere la cremagliera sotto, ma mi avevano detto di no.eppoi non si accumola sporco? e non è più pericoloso?
gianfranco1963 Inserita: 1 giugno 2011 Segnala Inserita: 1 giugno 2011 il motore migliore è in assoluto il FAAC 746. lo trovi in kit che e si chiama Pratico Kit e lo vendono anche a poco ultimamente. con 150 euro in piu rispetto ai modelli economici che ti hanno consigliato, compri un operatore che ti durerà almeno 15 anni. evita la cremagliera sotto al pignone. puoi guadagnare qualche cm in altezza mettendo la cremagliera in plastica della BFT mod. CP oppure altre simili che hanno le staffe asolate sotto. il cancello è silenzioso e se fa un salto strano in inverno si rompe il dente della cremagliera e non quello del pignone che è rognoso per la sostituzione.
vinlo Inserita: 1 giugno 2011 Segnala Inserita: 1 giugno 2011 il motore migliore è in assoluto il FAAC 746. lo trovi in kit che e si chiama Pratico Kit e lo vendono anche a poco ultimamente. con 150 euro in piu rispetto ai modelli economici che ti hanno consigliatoBhe un BX-243 di Cameconsigliato da Maurizio, non mi sembra un modello di quelli da buttar via.Poi il motore migliore è in assoluto il FAAC 746riferito a che cosa è il migliore in assoluto?
Maurizio Colombi Inserita: 1 giugno 2011 Segnala Inserita: 1 giugno 2011 (modificato) Siamo alle solite io preferisco Came perchè il mio fornitore ha a magazzino una buona disponibilità di prodotti, perchè il magazzino del concessionario è a 30 Km da casa e mi fornisce i ricambi in giornata, perchè ho avuto un solo problema (causato dal sottoscritto e passato in garanzia), perchè.........Gianfranco preferisce Faac per i suoi motivi......che non so!Vinlo, magari, preferisce una marca diversa dagli altri gusti.........Io, altro esempio, monto Came con cremagliere in nylon di Faac.......mi sono più simpatiche, Gianfranco monta Faac....con cremagliere BFT, gli saranno più simpatiche.Non saprei cosa dire Modificato: 1 giugno 2011 da Maurizio Colombi
gianfranco1963 Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 fenomeni, leggetevi le caratteristiche!chiunque si intenda di operatori per cancelli e conosca abbastanza tutte le marche piu vendute sa che il FAAC 746 è il motore per cancello scorrevole migliore e più affidabile che si sia. al pari di questo c'è un altro motore della FADINI che però dà problemi di elettronica a volte poco affidabile. ci sono dei 746 in giro che hanno 20 anni e funzionano...quanti CAME, BFT o altra roba da prezzo dura lo stesso tempo? Questi sono tutti riduttori con boccole e riduzioni di plastica e lubrificati a grasso che dopo 7-8 anni diventa duro come l'asfalto. il BX243 Came lo danno per cancelli di 300KG. provate a metterlo in un cancello da 3q.li e guardate per quanto tempo va. Lo stesso per il DEIMOS BT venduto per cancelli fino a 500 kg. Non arrivano a fare i 2 anni di garanzia se li si mette su dei cancelli del genere. A questi motori si può paragonare il Cyclo Kit/C720 o al limite il Faac 740, ma il 746 è altra merce. Se poi avete interessi per spingere un prodotto CAME è un altro discorso. Provate a tenere in mano i 2 motori e solo la differenza di peso dovrebbe dirvi qualcosa.
Maurizio Colombi Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 Caro gianfranco, innanzitutto fenomeni si diventa e non si nasce, tienilo in mente.......Soprattutto io insisto con il fatto che la zona e il servizio che offre la casa madre, o le sue filiali, incidono molto sulla vendita del prodotto.Dalle mie parti (non abito nella zona più sperduta della Penisola.....) solo per esempio: BFT è affidata ad una squadra di persone scorbutiche ed a volte impreparate che non soddisfano ne i fornitori ne i clienti finali........Faac NON ha referenti in zona, bisogna affidarsi ad installatori generici che hanno intenzione di prendersi a carico il danno/difetto e attraverso il rivenditore, passare il guasto alla rete di assistenza.........Fadini ha il concessionario di vendita in una "ferramenta" fornitissima, aggiornata, veloce negli ordini.....ma pur sempre una ferramenta!Queste sono le cause del proliferare o meno di un marchio rispetto ad un'altro, puoi avere l'apparecchio più robusto dell'universo, ma per quella volta che, nel corso dei 1000 anni di vita, si rompe...devi avere pronto e disponibile sia la persona COMPETENTE sia il ricambio che ti permetta di togliere il disagio. Cosa si può dire di più
Master76 Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 (modificato) Di più si può dire che ogni installatore conosce i prodotti che installa (acqua calda?) , sà come funzionano e sà quanto sono affidabili .E aggiungo un pensiero personale ... il migliore non è mai nato e il peggiore non è mai morto ...Chi ha orecchie ... Modificato: 2 giugno 2011 da Master76
vinlo Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 Di più si può dire che ogni installatore conosce i prodotti che installa (acqua calda?) , sà come funzionano e sà quanto sono affidabili .E aggiungo un pensiero personale ... il migliore non è mai nato e il peggiore non è mai morto ...Chi ha orecchie ... :thumb_yello:
veronique Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 Penso che il miglior motore sia il Fadini Mec 200 oliodinamico sul quale non c'è assolutamente nulla da dire.Sono motori che veramente durano negli anni,e parlo di 20-25 anni senza farci nulla
StefanoSD Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 (modificato) Penso che il miglior motore sia il Fadini Mec 200 oleodinamico sul quale non c'è assolutamente nulla da direIo penso che gli attuatori siano tutti funzionali al giorno d’oggi, perché hanno raggiunto la perfezione, mentre invece il buon risultato della durata e del funzionamento derivi tutto dal manico dell’installatore. Do il benvenuto nel forum a Veronica. Saluti. Modificato: 4 giugno 2011 da stefano.sunda
veronique Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 Bisogna anche vedere con quale materiale è stato costruito un determinato motoriduttore,teflon,alluminio,antimonio,o magari in ferro o acciaio.Naturalmente,concordo a pieno che se l'istallatore non è molto addentrato nel settore,potrebbe in futuro creare problemi non attinenti alla marca o al motore in se
Erny Pac Inserita: 17 giugno 2011 Segnala Inserita: 17 giugno 2011 Io ho dei Roller Proteco installati da mio padre nel 71 che girano ancora. Sull'elettronica invece qualche magagna l'abbiamo avuta, ma un po' con tutti.Ma penso che l'elettronica perfetta deve ancora essere inventata.Mi parlavano di una ditta nell'alessandrino che sembra avere buoni prodotti made in italy a prezzi ragionevoli....ma non ricordo il nome !
Domino Team Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Dico anche io la mia, qualunque marca può andare bene, basta scegliere il modello più corretto per il cancello in questione. Più che i KG bisognerebbe vedere quanto Nm sono necessari per movimentarlo in sicurezza. Io sono appassionato di GIBIDI, poco conosciuta, ma i suoi 24 Vdc consentono regolazioni di forza e soglie antischiacciamento separate e si possono adattare a qualsiasi cancello. Nella fattispecie, se il cancello è veramente leggero va bene il mod. SL244 (max 300 KG) oppure il SL344 (max 500Kg si direbbe). L'altezza del pignone, misurata sulla punta del dente è di 9 cm e il motoriduttore è facilmente regolabile in altezza. Gli ingranaggi sono in aciaio e bronzo-alluminio, ben dimensionati per le masse in questione (soft start e soft stop ne allungano anche la vita.
veronique Inserita: 3 luglio 2011 Segnala Inserita: 3 luglio 2011 Monta Fadini Mec 200,e non avrai problemi
vin1 Inserita: 5 ottobre 2016 Segnala Inserita: 5 ottobre 2016 Salve a tutti è normale che ognuno preferisce una marca di automazioni, oltre all'affidabilità bisognerebbe vedere la tempistica della reperibilità dei pezzi di ricambio in caso di guasto come dice Maurizio, visto che di fronte casa sua ci sta un rivenditore Came monta Came. Tipo io potrei montare sia Faac che Came ma anche BFT perchè i rivenditori ce li ho tutti nei paraggi saranno un 4 5 km da casa mia comunque se dovrei consigliare o Faac 746 o Came bx 74 oppure bft deimos 500 a te la scelta anche la Nice fa degli ottimi prodotti la ditec ecc. sono tutti marchi conosciuti fammi sapere poi quando scegli la marca
Maurizio Colombi Inserita: 5 ottobre 2016 Segnala Inserita: 5 ottobre 2016 Ciao vin1, sono del parere che dopo cinque e passa anni, il nostro amico abbia scelto il tipo di automazione ... DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati