geomarcomo Inserito: 23 maggio 2011 Segnala Inserito: 23 maggio 2011 Ciao a tutti.. Ho un porta con serratura elettrica che vorrei aprire a distanza tramite telecomando.. L'unica cosa che deve avere è la stessa frequenza del cancello automatico.. 30.900.. Cosa posso montare!? Non sono pratico..Grazie..
vinlo Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Potresti montare una ricevente da esterno tipo quella dl link e, attraverso il contatto della ricevente, pilotare un relè che a sua volta interverrà sulla serratura. http://www.cameuk.com/camenew/tech-docs/03...RS36/s36v04.pdfMa se tu diciNon sono pratico..La vedo dura riuscire a spiegartelo
geomarcomo Inserita: 23 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Avevo pensato anche io a quella ricevente.. Ma devo collegare ance una antenna alla ricevente!? Io alMomento ho la porta elettrica funzionante con il tasto.. Devo mettere q il relè!? Pensavo di mettere la ricevente in parallelo no!?
vinlo Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Ma devo collegare ance una antenna alla ricevente!?Se la colleghi aumenti la portata dei telecomandi.Allora devi alimentare la ricevente e, nel tuo caso, lo puoi fare con i fili che vanno all' elettroserratura prima che uno dei due sia spezzato nell' attuale pulsante apriporta. Poi devi comandare il relè attraverso il contatto C-NO della ricevente e con i contatti del relè pilotare la serratura.Tutto questo per evitare di "caricare" direttamente il contatto della ricevente. Per eliminare tutto questo passaggio, bisognerebbe conoscere la potenza assorbita dalla tua elettroserratura, ma non credo che sia possibile eliminare il relè
geomarcomo Inserita: 23 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Ok.. Sto iniziando a capire meglio.. Praticamente devo collegare la ricevente prima del mio pulsante giusto!? Trovo tutti i contatti che mi servono!? Corrente e collegamento relè della serratura vero!? Collego tutto in parallelo al tasto esistente e funzionano entrambi.. Giusto!? DevoSolo perdere quella ricevente!? Come telecomando vanno bene di tutte le marche!? Basta la frequenza 30.900..??
vinlo Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 (modificato) Praticamente devo collegare la ricevente prima del mio pulsante giusto!?Sì, in modo che sia sempre alimentata a 12v.Corrente e collegamento relè della serratura vero!? Collego tutto in parallelo al tasto esistente e funzionano entrambi.. Giusto!Qui non ho tanto capito, comunque cerco di spiegarmi meglio.Dal tuo pulsante apri porta devi collegare in parallelo, a quelli già esistenti, alti 2 fili da portare sui morsetti C ed NO del relè. Sulla bobina del relè, ad esempio A1 direttamente il polo a 0v e su A2 la 12 v che prima passa atraverso il contatto della ricevente ed il gioco è fatto.Mi dispiace se non sono stato chiaro, un disegno senzza dubbio sarebbe molto più semplice da capire, ma attualmente ho lo scanner che non vaCome telecomando vanno bene di tutte le marche!? Basta la frequenza 30.900..??Meglio se della stessa marca della ricevente Modificato: 23 maggio 2011 da vinlo
geomarcomo Inserita: 23 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Sei stato chiarissimo.. Provo appena ho il materiale.. L'unica cosa che non ho ben capito è se trovo tutti i 4 fili da collegare dietro al tasto gia esistente.. Trovo tutto li o devo collegarmi molto prima!?
vinlo Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 L'unica cosa che non ho ben capito è se trovo tutti i 4 fili da collegare dietro al tasto gia esistente.Sicuramente collegati al il pulsante trovi i fili che poi di riportare su C ed NO del relè, se poi ci sono anche gli altri, beh tanto di guaadagnato, ma lo trovo mooolto difficile
geomarcomo Inserita: 23 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Ok perfetto.. Quindi per il 12 volt devo attaccarmi da qualche parte oAlimentarlo con un alimentatore.. Grazie per i consigli!!
vinlo Inserita: 23 maggio 2011 Segnala Inserita: 23 maggio 2011 Quindi per il 12 volt devo attaccarmi da qualche parte oAlimentarlo con un alimentatorePuoi provare ad alimentare il tutto con i 12v in uscita dall' alimentatore citofonico, altrimenti ti serve un alimentatore supplementare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora