marioa884 Inserito: 2 giugno 2011 Segnala Inserito: 2 giugno 2011 Buongiorno a tutti e complimenti per il forum!Mi sono trasferito da poco in casa con cancello automatico Came e relativa scheda ZBX-6 con solite 2 coppie ftc; il tutto installato da elettricista qualificato quattro anni fà.I condomini hanno sempre lamentato che funzionava malissimo (quando funzionava..) ed ho riscontrato gli stessi difetti elencati da Roby678 nella discussione del 4/10/2010; quindi seguendo quei consigli ho rimesso tutto a posto. Aveva i dip delle ftc non posizionati come dovuto ( tutto in off, mentre il dip 1 va in ON per 2 coppie di ftc ) ed aveva i morsetti 1 e 2 della scheda INVERTITI tra di loro!?!?Ho però riscontrato un'altra anomalia: il morsetto C3 collegato a 2. Su tutti gli schemi di collegamento della ZBX-6 che ho reperito non è mai menzionato tale morsetto!!! esiste sulla zbx-4 o sulla zbx-7 ( è uno stop parziale) ma non sulla mia. Va lasciato?? o eliminato??Ora il cancello funziona come dovuto: salvo che in fase di chiusura prima si accende il lampeggiatore poi dopo alcuni secondi si sente un RONZIO nei relè e il motore parte per la chiusura. Potrebbe essere il relè di chiusura che sfarfalla e quindi da sostituire ( se SI quale dei 4 ? ) o colpa del ponticello C3-2 ??Vi ringrazio per l'aiuto. Buona giornatamario
veronique Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 Ciao:il ponticello non c'entra,il problema lo hai sulla centralina.Il relè che si sente ronzare all'interno riceve una debole tensione sulla bobbina,che non dovrebbe ricevere.Tale tensione è determinata da qualche falso contatto sulle due piste che arrivano alla bobbina del relè in questione.Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 2 giugno 2011 Segnala Inserita: 2 giugno 2011 Ma sei sicuro che sia una ZBX6 ?
veronique Inserita: 3 giugno 2011 Segnala Inserita: 3 giugno 2011 Non può essere assolutamente la ZBX6,poichè quest'ultima ha solo C1 che è un contatto normalmente chiuso con 2 e si riferisce al collegamento delle fotocellule.Il C£ non esiste sullo schema della ZBX6.Praticamente,dovresti avere:L1-L2 Alimentazione 220 volt10-11 uscita 24 volt acU-W-V motoreW-E1 Lampeggiante 220 volt11-FA Spia cancello chiuso 24 volt11-FC Spia cancello aperto 24 volt2-C1 collegamento fotocellule (NC)1-2 Pulsante di stop (NC)2-7 Pulsante apre chiude (NA)F-FC Finecorsa chiude (NC)F-FA Finecorsa apre (NC)Collegamento antennaCome puoi notare la ZBX6 non ha più nulla
marioa884 Inserita: 4 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2011 Sulla scheda c'è inciso ZBX6, non penso si tratti di un erore di incisione! La morsettiera a 8 morsetti riporta: 10-11-1-2-3P-7-C1-C3.A parte questo ora si è fermata del tutto, anche con ponticello 2-C1 non chiude più e si sente ronzare il relè (il terzo o quarto??) con sensibile riscaldamento dei due. Ho eliminato il collegamento 2-C3 perchè non previsto per la Zbx6.Appena la pioggia permette smonto la scheda e provo a sostituire il relè di chiusura, poi se continua a non funzionare conviene sostituirla, non hanno un prezzo elevato, diviso poi in 4.Oltretutto i coinquilini mi hanno detto che sporadicamente il cancello si apriva per conto suo facendo il ciclo completo, io non ho avuto occasione di vedere, forse qualche Tx di altre utenze che interferisce!?!?!Grazie a tutti per l'aiuto.mario
veronique Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 Se la scritta è sbagliata,comprerai una scheda che non ti andrà bene,ti consiglio di farla visionare al negoziande e prenderne una uguale,anche se sono convinta che togliendo col saldatore i due relè sospetti,potresti anche trovare dello sporco che ti cortocircuita qualche pista,o ancora potresti avere un problema nell'impianto.
marioa884 Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Grazie Veronique, la scheda è una ZBX6. Scollegando i connettori multipli per smontarla si vedono serigrafati i "nomi" dei vari pin e difatti il C3 non c'è. Chi l'aveva montata forse ha usato la presa (dove colleghi i fili) di altro tipo di scheda, inventandosi poi anche il ponticello C3-2. Questo almeno è risolto.La sheda è perfetta, sembra nuova!! è una ZBX6 n. 4404 versione V1 data 01/05.Ho testato i relè e la cosa si è ingarbugliata di più nel senso che quelli che ronzano e scaldano lavorano pure in apertura ed in modo regolare.In pratica: (partendo da sx)--i relè1 e relè 2 collegano rispettivamente "U" e "V" del motore al morsetto CT del trasformatore (variatore di coppia). --il relè 3 alimentato da L2 fornisce tensione a W --il relè 4 alimentato da L1 collega il lampeggiante E1.Quindi in apertura vanno ON i relè 1 - 3 - 4 e tutto funzionaIn chiusura vanno (forse) ON i relè 2 - 3 - 4 e non funziona ( ronzio su relè 3 o 4 e leggero surriscaldamento)Ora prima di utilizzare il saldatore, visto che la scheda sembra appena uscita dalla confezione, controllo a che posizione era collegata nei connettori per variare la coppia e provo ad aumentare di uno step.Poi, anche se riprovati, sostituisco il FCA con uno nuovo, visto che ho tolto via tutto il resto (FTC, puls Apri e Stop, ponticellando i NC) .Poi..... ne compro un'altra....grazie ancora
veronique Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Solleva solo il relè 2,metti con lo mstrumento un puntale sul piedino centrale dei contatti,e l'altro sull'altro piedino rimanente.Vedi che il relè se segna in tutti e due i modi,è in corto
marioa884 Inserita: 19 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Buon giorno, mi faccio vivo dopo parecchio tempo per comunicare che ho trovato finalmente il baco che faceva ronzare il relè di chiusura e non azionava la chiusura del cancello!! ERA LO SWITCH di fine corsa, che testato sembrava ok poi, a volte, non chiudeva a dovere e non arrivavano i dovuti 24V sulla bobina del relè e quindi non riuscivano ad eccitarlo regolarmente: smontato, era pieno di una pasta nera!?!? Sostituito ed atteso per parecchi giorni non ci sono più stati inconvenienti!Questo per dovere verso chi mi ha aiutato su questo sito. Ancora un grazie a tutti. mario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora