austinpowers74 Inserito: 15 giugno 2011 Segnala Inserito: 15 giugno 2011 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti, mille volte ho cercato in internet soluzioni che quasi sempre ho trovato su questo forum.Ho un problema con un cancello elettrico a 1 battente Fadini. Premendo il telecomando l'apertura (o premendo il tasto di apertura in casa), la serratura del cancello scatta, ma il motore non apre il cancello. La corrente non salta, ma il cancello rimane li senza dare segni di vita.Quale può essere il problema?Vorrei chiedere un'altra cosa: sul pilastro del cancello ho la scatola per la scheda del candello e poco sopra ho un'altra scatola per il ricevitore del telecomando. Un tecnico che recentemente mi ha cambiato il ricevitore, ha eliminato il vecchio ed ha messo il nuovo direttamente nella scatola dove è alloggiata la scheda del cancello, dicendo che oggi è normale che i ricevitori siano addirittura integratio alla scheda stessa. A me però sempra poco ordinato, perché ho una scatola apposta per il ricevitore e poi perché ogni volta che apro la scatola della scheda, ora mi salta fuori di tutto (ricevitore e cablaggi vari). Non è fondata la mia richiesta di avere il ricevitore installato nel suo alloggiamento originale?Grazie e scusate mi sono dilungato troppo!
Maurizio Colombi Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 mi sono dilungato troppo!Non ti sei dilungato per nulla, anzi, avresti potuto citare il tipo di motore ed il tipo di scheda di controllo; ci sono tntissime cause che danno il difetto da te riscontrato, non è da escludere addirittura un guasto al motore, potrebbe essere un conduttore "rotto"o staccato dalla morsettiera oppure un guasto ad un circuito della scheda.......Non è fondata la mia richiesta di avere il ricevitore installato nel suo alloggiamento originale?Certo, non ci sono problemi di sorta, il ricevitore funzionerebbe ugualmente ed il cliente (tu) sarebbe più soddisfatto dell'operazione.
austinpowers74 Inserita: 16 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2011 Grazie, alla fine mi hanno sostituito la scheda con una medesima "di recupero" da un altro cliente, la scheda è una LABEL P80 che immagino non sia più in produzione da tempo.Il tecnico me l'ha sostiuita dopo alcuni tentativi dicendo che la scheda motore "era in bambola", praticamente in cancello funzionava solo tenendo premuto il tasto del telecomando...Boh, al giorno d'oggi si fa prima a cambiare piuttosto che perdere tempo a capire il guasto. A proposito, qual'e' il giusto prezzo per una scheda del genere "di recupero"?Mentre di spostare il ricevitore proprio non se ne parla, nonostante le mie insistenze, sembra ormai diventata una questione di principio...Ora il cancello funziona, anche se alle prime due aperture durante l'apertura faceva un rumore "indolenzito" o gracchiante. Poi è tornato a posto da solo.Il motore è un Fadini Indi (oleodinamico) di circa 8/9 anni. Il tecnico è rimasto stupito che dopo 10/15 aperture il motore stesso si sia scaldato parecchio, per vostra esperienza è normale?
veronique Inserita: 3 luglio 2011 Segnala Inserita: 3 luglio 2011 Non è normale che dopo 15 aperture e chiusure il motore vada in surriscaldamento,per cui due possono essere i problemi:1)una delle ruote sotto al cancello può essere deteriorata (alzando il cancello la ruota oscilla,oppure non gira bene per il cuscinetto deteriorato) e allora il motore deve raddoppiare o triplicare lo sforzo di trascinamento del cancello,e quindi si surriscalda.2)il condensatore non è buono
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora