perfetto Inserito: 21 giugno 2011 Segnala Inserito: 21 giugno 2011 Un saluto a tutti da perfetto:Un piccolo problema, dopo aver sostituito le quattro molle di una serranda motorizzata e il selettore a chiave con frizione, ci siamo accorti che non funzionavano i fine corsa. Al dire del cliente, che questi ogni tanto facevano i capricci, ma la cosa sa di bruciato, io e il fabbro non abbiamo avuto modo di provarlo prima perché la serranda non funzionava. Non siamo riusciti a regolarli, perché il cursore che scorre sulla barra filettata, è tutto spostato sul lato destro e non si muove, la ruota dentata che dovrebbe farlo scorrere avanti e indietro gira, ma la barra non si muove proprio.Il motore è un CAME TIPO 221. Qualcuno sa come si può risolvere? Pensavo di mandarlo in assistenza, ma non sono riuscito a svitare le due viti della corona, nemmeno se fossero state incollate. Volevo sostituirlo con uno nuovo, ma il cliente per adesso non può o non vuole spendere.Saluti
maxpala2003 Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 Togli tensionetira la frizione in modo che il motore sia libero di girarecon serranda abbassata togli il bullone che collega la parte esterna della corona all'ultima stecca in alto della serrandaora girando il motore (anche a mano, non hai piu' la resistenza delle molle) ti puoi rendere conto se il meccanismo dei finecorsa funziona, la vite senza fine che è posta al centro dei due contatti deve girare quando fai girare la corona, se non si muove neanche ora c'è qualcosa che non va nel meccanismo di trasmissione, se invece si muove devi semplicemente centrare i finecorsa cioè, a volte capita che quando si piazza il motore il finecorsa è gia in posizione troppo avanzata e quidi anche regolandolo al massimo, specce se la serranda non è molto alta, non si riesce a portarlo dove serve, considera che ora la serranda è chiusa, porta la regolazione a cica meta corsa e girando la corona del motore porta il fine corsa di chiusura quasi a toccare il contatto, farai la regolazione fine con la rotellina del finecorsa.Se invece c'è un problema con gli ingranaggi che trasmettono il moto all'asta dei finecorsa la questione cambia, se non c'è una rottura evidente controlla che tutti gli ingranaggi stiano nelle loro sedi e aiutandoti con un disegno del motore verifica che sia tutto in ordine.Fammi sapere.Ciao.
perfetto Inserita: 26 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2011 Ciao maxpala2003, e grazie per la risposta. Tutte le prove come da te descritte, le avevo già fatte. Il problema è localizzato proprio nella vite senza fine che non gira, la ruota dentata che è alloggiata nella corona gira, ma non trasmette la rotazione alla vite senza fine. Sono stato da un rivenditore CAME, il quale ha il ricambio. È anche molto semplice da montare, tutto in plastica bastava svitare due viti, costo 27,00 euro.Solo che sul quel tipo di motore non va bene, il vecchio porta la piastra dove alloggiano i fine corsa tutto in metallo e saldamente ancorata al corpo motore e parte della corona.Stavo pensando di comprare una di quelle centraline che hanno il controllo elettrico dei fine corsa.Potrei disabilitare i due fine corsa a bordo macchina , eliminare la vecchia centralina e mettere la nuova. Tutto dovrebbe funzionare come il controllo dei pistoni oleodinamici dei cancelli elettrici a battente, (circa) però non mi fido tanto, anche perché mentre i pistoni possono anche continuare un poco nella loro corsa, e non succede niente, anche se è quasi normale un po’ di spintarella in più, mentre se la cosa succede a una serranda, questa si piega portando danni molto seri. Quindi anche questa soluzione non mi piace tanto. Penso che la soluzione migliore sia quella di sostituire il motore, anche perché questo cliente, è abituato a dare l’impulso col telecomando e andare via senza girarsi per controllare se la porta si sia bloccata per qualsiasi altro motivo. Che ne pensi?
maxpala2003 Inserita: 26 giugno 2011 Segnala Inserita: 26 giugno 2011 Si sono daccordo con te, le centraline che hai citato non vanno bene per le serrande infatti nei cancelli a battente c'è sempre un blocco meccanico di sicurezza che non permette all'anta di andare oltre un certo limite, questo è difficile da riprodurre in una serranda, per non parlare delle normative.Il motore che descrivi sembra un vecchio modello, prima di comprarlo nuovo, potresti prendere il codice esatto e provare a reperire il ricambio su internet, delle volte ho risolto situazioni disperate spendendo pochi euro, daltraparte per quello che costa un motore del genere, dovresti lasciara l'automazione inutilizabile per diversi giorni e il cliente non sarebbe di certo felice all'idea. Magari prova a spiegarli la situazione, è stata una coincidenza che il sistema di finecorsa si sia rotto dopo il tuo intervento, daltronde è talmente vecchio che non si trovano piu i ricambi.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora