Vai al contenuto
PLC Forum


Reattore Da Neon In Centralina Cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vi chiedo un parere, sicuramente banale per la maggior parte di voi, ma non per me. Qualche giorno fa, sono andato a fare il sopralluogo per un impianto citofonico, mentre ero li, mi è stato chiesto se potevo dare un'occhiata all'automazione del cancello elettrico, trattasi di tipo a due ante battenti di piccolissime dimensioni, il problema è che talvolta si richiude un'anta solamente, mentre l'altra ha bisogno di una piccola sollecitazione per partire dopodichè va benissimo. Ho pensato al condensatore scarico, quando ho aperto la scatola della centralina, mi sono ritrovato una centralina assolutamente non marcata, (il tutto comprato su internet), i proprietari non hanno più alcuna documentazione tecnica, comunque sia, i motori lavorano a 24 V, hanno delle batterie tampone, ma la cosa che mi ha stranito è che non ho trovato i condensatori, bensì un reattore tipo da neon, mi potete spiegare come funzione per favore?


Inserita:

Toglici i due reattori.Ce li hanno messi perchè qualche condensatore elettrolitico posto sulla scheda non riesce a fare carica e scarica (acido essiccato),per cui non riesce a dare lo spunto ai motori,e qualcuno ha pensato di metterci un reattore :thumb_yello:

Inserita:

Quindi dici che posso tranquillamente togliere i reattori installati attualmente e l'automazione continuerà a funzionare tranquillamente? Non sapevo minimamente della possibilità di installare un reattore come condensatore... dici che questi potrebbero essere il motivo per cui un'anta, talvolta non si richiude se non tramite un piccolo aiuto (colpetto)? Grazie della cortese collaborazione

Inserita:

potrebbe essere una induttanza di livellamento , nel caso i motori vengano attivati con tecniche di tipo a commutazione ad alta frequenza.( tecnica ormai largamente usata in quasi tutti gli azionamenti)

anche perche' non si capisce a cosa potrebbero servire dei condensatori di avviamento su motori funzionanti a 24volt in corrente continua.

Inserita:

Semplice:i condensatori elettrolitici montati sulla centralina,offrono il giusto spunto di partenza ai motori.Dunque,sono sicuramente elettrolitici e non a poliestere in quanto posizionati sul positivo e negativo dei motori in questione.Se uno dei condensatori penso (perchè non ho visto la scheda neppure in foto) diciamo1500-2000 microfarad non dovesse dare sul capacimetro i giusti microfarad,lo devi sostituire o non riesce ad offrire al motore il giusto spunto di partenza.Metti una foto della centrale.Ciao :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...