manolo. Inserito: 8 luglio 2011 Segnala Inserito: 8 luglio 2011 Salve a tutti volevo un consiglio tecnico,su cancello dai mille misteri..Allora su questo cancello a due ante capita questo:premo il pulante del telecomando ed apre tranquillamente e si richiude tranquillamente dopo il tempo di pausa,questa operazione e stata ripetuta per una decine di volte consecutive,dopo dieci minuti premo il il telcomando e non apre,selettore la stessa cosa..Staccando la il magnetotermico e riattacnadolo dopo 1 minuto riprende a funzionare,funziona per un tot di aperture/chiusure,dopo di che la stessa cosa,stacco e riattacco la corrente e riprende a funzionare...Da premettere che ho cambiato sia la riceventa ad innesto che la centrale,sempre stesso prblema.Dimneticavo non c'è alcun pulsante di stop..qualcuno può aitarmi a risolvere questo problema ...grazie mille
Maurizio Colombi Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 Magari una protezione termica all'interno dei motori......che ne inibisce il funzionamento per qualche minuto?
vinlo Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 Sicuramente i tuoi motori non sono per il servizio intensivo e dopo in tot di movimenti consecutivi, va in tilt
manolo. Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 (modificato) forse mi sono spiegato male..il problema succede anche a freddo,tipo in un giorno fa un tre quattro aperture, l'indomani a primo input nonparte più,stacco la corrente la riattacco e riparte...e la scheda che non riceve nessun input non si aziona il relè non accetta nessun comando Modificato: 8 luglio 2011 da manolo.
ynot74 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 allora innanzitutto inizia ad escludere cosa sicuramente possa non essere.sicuramente non puo' essere un problema di fotocellule dato che il problema si presenta in apertura.la ricevente l'hai sostituita e quindi la esludiamo pure.qualche problema al selettore o al cavo in corto o selettore sempre chiuso ,ma in quel caso il cancello doveva sempre aprire, o meglio non si richiudeva,quindi rimane o un problema meccanico di attrito che in determinate condizioni mandano in crisi i motori(a questo punto sarebbe interessante specificare la tipologia di motori interrati, bracci)il condensatore che non garantisce lo spunto necessario sempre in determinate condizioni( ma mi sembra difficile)o la centralina che abbia qualche componente danneggiato,quindi a volte funziona ed a volte no,e questa mi sembra la spiegazione piu' plausibile.quando ti fa' il difetto prova a controllare tutte le tensioni ,vedi cosa arriva ai mototi ecc.....in bocca al lupo
manolo. Inserita: 9 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2011 escludo i motori,a volte capita che fa un apertura e resta aperto,e la stessa cosa non accetta piu comandi ne dal selettore ne dal telecomando...Da notare se stacco l alimentazione e la ridò subito il problema rimane,se la lascio staccata per un minuto riprende tutto a funzionare,Pensavo se potrebbe centrare l alimentazione principale...
ynot74 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 ma che marca e' l'automazione,e i motori sono interrati.e se si hanno le piastrine magnetiche per i rallentamenti
gianfranco1963 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 se è un BFT abbastanza recente e come fotocellule hai le Cellula130 (quelle a mezza luna viste di profilo) sono le fotocellule che stanno schiattando. all'inizio un po' vanno e un po' no poi spirano.
vin99 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 specificala led dimensioni del cancello puo essere che il cancello e molto grande e i motori non ce la fanno
manolo. Inserita: 9 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2011 l ingresso delle sicurezze sono state ponticellate ,non e un problema di motori(il problema penso che sia sulla centralina perche se sarebbero i motori,anche quando premo il pulsante sulla scheda si dovrebbe azionare i rele dovrebbe accendersi ad intermittenza il led della scheda..
veronique Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Ciao:il problema lo hai sulla centrale.L'unica cosa che puoi vedere ad occhio sono i relè.Guarda se sono molto sfiammati,se lo sono,le punte dei contatti non attaccano e non ti danno il consenso.Poi,non ci hai detto la marca
manolo. Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 allora la marca e una ctr45....i rele di sfiammato non si vede niente,però non penso perche lo stesso difetto lo ha fatto cambiando la scheda(sempre la stessa marca)...
veronique Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 A questo punto sostituisci il cavo che va dai motoriduttori alla centrale
manolo. Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 e una prova che si può fare..Però pensavo se centrasse qualcosa l'alimentazione principale,nel senso che se l alimentazione si abbassa di voltaggio non e che il microprocessore ne risente e si impalla ,e per rifunzionare rivuole il ripristino dell alimentazione,infatti appena riattacco l'alimentazione riprende a funzionare....
barone rosso Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Salve a tutti, a mio parere va in protezione, per un sovracarico un cortocirquito,mi e successo in un alimentatore citofonico,per poter funzionare,dovevo staccare tensione per un paio di secondi, sino a quando ho trovato il guasto.Controlla il tempo di chiusura in modo , che il motori non sforzano quando e chiuso.
barevafe Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Stacca motori attacca lampadine prova se la scheda ti và, può essere che intervenga un ptc come a detto barone rosso .
manolo. Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Si farò sicuramente questa prova di staccare la morsettiera dei motori nella scheda e metterla sun banco di prova per qualche giorno comunque grazie a tutti per i consigli...
veronique Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Controlla se la tensione è sempre 230 volt,anche in caso di guasto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora