Vai al contenuto
PLC Forum


Temporale E Cancello Elettrico - Fulmini e Centrale / Fotocellule


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve io ho un problema con la centrale del mio cancello elettrico spesso quando ci sono temporali dalle mie parti o parte la centrale o le fotocellule, morale della favola ad oggi ho speso un casino.

Ora vorrei capire se è possibile tutto ciò, o in realtà l'elettricista da me contattato fa prima a sostituire il tutto (senza verificare se esiste qualche fusibile bruciato?)

Io premetto sono ignorante in materia ma penso che una soluzione possa esserci al fine di evitare il continuo esborso di €.

Voi da esperti cosa nè pensate e se avete qualche suggerimento sono ben accetti in aggiunta posso dire che la sua giustificazione è che nelle vicinanze non ci sono parafulmini e lo scarico a terra del fulmine brucia tutto, ma il mio impianto elettrico è nuovo e a norma con scarico a terra.

Grazie


Inserita:

potresti provare a mettere sull'impianto un interruttore differenziale dedicato solo al tuo cancello, oppure potrebbe penetrare acqua all'interno della centrale o delle fotocellule.

per primo accertati che non entri acqua o umidità all'interno.

Inserita:

intanto grazie per la risposta le prime volte era l'acqua ora ho talmente sigillato il tutto con il silicone che non penso sia l'acqua.

cosa intendi per differenziale io per il cancello e le luci esterne ho un differenziale a parte (se intendi interruttore all'interno del quadro).

Per l'umidà in effetti la mia zona è molto umida ma penso che sigillando il tutto ho risolto il problema

Inserita:

spesso l'umidità fa i "danni" equivalenti a quelli dell'acqua. per l'interruttore intendo quello sul quadro, che magari sarà un normale magneto-termido da 10A o 16A, io lo dividerei dalle luci esterne e ne farei uno dedicato al cancello magento-termico differenziale.

Inserita:

grazie per il consiglio dovrò contattare sicuramente un elettricista per me è tutto arabo

del_user_104015
Inserita:

..il differenziale da solo NON basta contro le scariche atmosferiche!

lui servirebbe solo per dispersioni di corrente date dall'apperecchiatura ad esso collegata!

dovresti installare anche uno scaricatore di correnti.... e trovo stranissimo che l'elettricista , visto i continui guasti li subiti ,NON lo abbia già installato !!

Carlo Albinoni
Inserita:

Per l'apparecchiatura guasta non so che dire, forse conviene contattare l'assistenza.

Per il futuro è necessario utilizzare SPD, sono fatti apposta!

Ma in italia c'è una idiosincrasia per gli SPD....

Inserita:

Potresti mettere l'alimentazione del cancello a valle di un UPS che di solito filtra la tensione in uscita

Carlo Albinoni
Inserita:
e trovo stranissimo che l'elettricista , visto i continui guasti li subiti ,NON lo abbia già installato !!

Mi spiace per gli elettricisti capaci, ma a me non sembra affatto strano.

gianfranco1963
Inserita:

a me è capitato in un posto dove c'erano circa 200 metri di linea 230v. ad ogni temporale un po grosso o saltava il fusibile o la scheda (BFT RIGEL 4). ho risolto mettendo lo scaricatore. comunque se la centralina che hai tu, non mi pare che hai dichiarato il modello, se ha un trasformatore un po grosso che quindi scalda molto l'interno della scatola, puo provocare condensa che cadendo danneggia la scheda. puoi ovviare al problema comprando una scatola di plastica piu grande, tagli il fondo in modo che la scatola della centralina ci entri e la fissi al muro. poi siliconi dove appoggia al muro la nuova. in questo modo la differenza di temperatura interno/esterno della scatola con la centrale sara limitata e non si formera piu la condensa.

Inserita:

grazie a tutti per i consigli vi faccio sapere intanto oggi con il nubifraggio abbattuto su roma ho staccato la corrente del cancello spero sia servito a qualcosa almeno per la parte scariche elettriche.

Inserita:

cosa centrano umidita' e condensa con guasti dovuti ai temporali?

l'unico rimedio e' quello gia' detto : scaricatori/ limitatori di sovratensioni e messa terra.

CONCORDO con ALBINONI , tra gli elettricisti vi sono ignorantoni in materia.

ANZI scoraggiano i clienti dicendogli che sono apparecchi inutili.

MEGLIO l'ASSICURAZIONE , affermano.

FORSE e' meglio che in italia le assicurazioni comincino comportarsi come altrove.

al primo guasto pagano , al secondo senza scaricatori , niente risarcimento.

ivano65

Inserita:

rem770, per che non provi a mettere come protezzione un magnetotermico diferenciale da 5A + una protezione elettrica...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...