Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Came Bx


Messaggi consigliati

gianfranco1963
Inserito:

Mi capitato di dover fare una riparazione su un CAME BX con centralina ZBX7

dopo alcune prove e controlli ho sostituito il trasformatore che non faceva uscire la 12-24V e la centrale che non dava segno di vita con una ZBX 74. nonostante questo il cancello non si muove. ho settato i dipswitch correttamente ma il cancello non parte. ho sostituito il condensatore e ho provato ad alimentare direttamente il motore elettrico che funziona. ho pensato alla centralina difettosa e l'ho risostiutitacon un'altra, sempre nuova: stesso problema. ho eliminato le morsettiere con i contatti NC e le ho sostituite con delle altre con i ponticelli chiusi su fotocellule, stop, stop parziale e anche sui finecorsa. il cancello non si muove. a questo punto sono arrivato alla conclusione che o tutte due le schede che ho di scorta sono difettose e fanno lo stesso difetto, oppure c'è qualcosa che io non riesco a vedere. il motore non ha encoder che quindi è escluso con lo switch 3 della morsettiera corta. io non so piu cosa fare. i rele' del motore non scattano allo start e dalla morsettiera non esce la 230V sul motore. E' successo a qualcun altro questo problema?


Maurizio Colombi
Inserita:

Led vari e bassa tensione sulla scheta......tutto OK?

gianfranco1963
Inserita:

di led ce n'è uno solo. si accende quando premo per codificare il telecomando e accetta e poi lampeggia. quando vado davanti alle fotocellule lampeggia....mi sembra che vada bene. ho provato ad escludere tutti i contatti nc con morsettiere ponticellate ma non da segno di vita. o nella scheda c'è una sicurezza che non fa arrivare corrente al motore perchè sente qualcosa (termica ? ma il motore è femo da 2 mesi...) che invece dando corrente diretta va o non so cosa pensare. c'ho gia perso almeno 4 ore facendo la figura del pivello...se qualcuno qui non mi da una idea chiamero came service lunedi se ci sono oppure mercoledi.

Maurizio Colombi
Inserita:

L'ultima cosa che mi viene in mente, potrebbe essere un comando tra 2 e 7 oppure tra 2 e 3P chiave o pulsante che è rimasto chiuso.

Un comando sempre presente sull'apertura fa degli scherzi impensabili!

Inserita:

verifica lo sportellino di sblocco del motoriduttore.c'e' unoswitch.se quello non si chiude il motore non parte.........

gianfranco1963
Inserita:

il micro sullo sportellino l'ho escluso ponticellandolo e ho escluso tutti i contatti nc ed no mettendo due morsettiere nuove opportunamente ponticellate. in pratica non va nemmeno con collegato solo: alimentazione, motore (ho provato anche a togliere il lampeggiatore), trasformatore e contatti NC ponticellati con pezzi di filo, non con gli switch della centrale. se invece do corrente diretta al motore escludendo quindi completamente la centrale apre e chiude

del_user_155042
Inserita: (modificato)
l'ho risostiutitacon un'altra, sempre nuova
Di questo bisogna essere convinto
o nella scheda c'è una sicurezza che non fa arrivare corrente al motore perchè sente qualcosa (termica ?
La maggiore parte delle schede è provvista di questa sicurezza amperometrica,ma che lei intervenga ,prima devono commutare i relè ,cosa che non accade:
i rele' del motore non scattano allo start e dalla morsettiera non esce la 230V sul motore.

Prova così:

dip switch 10 vie

1=off

2=off

3=off

4=off

5=off

6=off

7=on

8=on

9=on

10=on

dip switch 4 vie

1=off

2=off

3=on

4=non si usa

le selezioni vanno eseguite a

motore fermo in posizione di

chiusura.

Non fare nessun bypass delle sicurezze sulla morsettiera a parte FC -FA -F.

Prova dare lo start con 2 e 7 .

Modificato: da bypass
Inserita:

magari non c'entra niente o l'hai già considerato, su alcune centraline per cancelli (nice forse?) c'era una funzione che se non sbaglio si chiamava fototest. prima di avviare l'automazione disalimentava un attimo il trasmettitore e verificava che il ricevitore aprisse e chiudesse il relè, dopodichè avviava il motore.

se anche quella centralina prevede una funzione del genere, ponticellando i morsetti non ottieni la commutazione dell'ingresso foto e il motore non parte.

Maurizio Colombi
Inserita:
nella scheda c'è una sicurezza che non fa arrivare corrente al motore perchè sente qualcosa (termica ?

La "pastiglia termica" è nel motore, non nell'elelettronica.

gianfranco1963
Inserita:

certo, so che è nel motore, ma non conoscendo benissimo i came, nonostante non sia il primo che mi capita, e avendo fatto tutte le prove possibili, faccio delle ipotesi. il fototest non c'entra. le fotocellule, come gli altri contatti sono ponticellati e quindi esclusi tutti gli accessori di sicurezza NC

Maurizio Colombi
Inserita:

Praticamente hai ponticellato tutti gli aperti, hai staccato tutto il resto, hai dato tensione, hai fatto 2 - 7 ed il motore NISBA!

I relè NISBA anche loro! Strano, molto strano......non mi azzardo a dirti sei sicuro :blush: .....ma ci provo lo stesso!

gianfranco1963
Inserita:

sono sicuro sicuro. l'ho fatto due volte in due giorni diversi con due centraline diverse sia con i morsetti ponticellati che con i morsetti con gli accessori collegati.... domani provo a chiamare came service

Inserita:

gianfrà non ci hai fatto sapere più niente

lo hai aggiustato questo cancello came? la figura del pivello l hai rimediata o è continuata?

salve a tutti,leggo solo il forum non scrivo mai mi diverto di più

gianfranco1963
Inserita:

l'ho rimediata....il trasformatore nuovo aveva i cablaggi sbagliati dalla CAME e io non avevo controllato solo questo perchè non mi aspettavo che facessero queste cose. non ci si puo piu fidare di niente. erano invertiti i fili fra comune e 12V, di conseguenza il led si accendeva ugualmente ma non andava nulla... infine con tutte le morsettiere con i contatti chiusi non funzionava fancendo il ponte sullo start perche se il morsetto non è invitato fino in fondo no fa contatto...per fortuna che dei CAME non me ne capitano molti...una assistenza da dimenticare....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...