giannicola Inserito: 17 novembre 2011 Segnala Inserito: 17 novembre 2011 ciao a tutti, ho una domanda, dovrei far realizzare un automatismo per un cancello a battente di circa 3 metri totale, e circa 200-300 kg di peso, vorrei sapere quale mi consigliate tra FAAC O BFT, so che ci sono oleodinamici ed elettrici, scarterei gli elettrici, e monterei oleodinamici. Per favore ditemi tra le due case la migliore anche considerando assistenza e ricambio, ovviamente ne vorrei uno che durasse un po di anni, lo suo moderatamente diciamo 6 volte al giorno...ma vivo in un posto di mare e so che la salsedine un po deteriora i motori....GRAZIE A TUTTI PER VOSTRI CONSIGLI...CIAO
Erny Pac Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Rivenditori ed assistenza in zona ?Quanto vuoi spendere ?.....
giannicola Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 NON SO ALLA FAAC MI HANNO DETTO 1100 CIRCA
giannicola Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 (modificato) IL PUNTO E' CHE VOGLIO UN PRODOTTO CHE NON MI DIA PROBLEMI E CHE NON MI SVUOTI LE TASCHE...E comunque UN MINIMO DI ASSISTENZA CREDO SA UNA RICHIESTA FATTIBILE, SONO GIA' INCAPPATO IN UN SISTEMA D'ALLARME CHE LASCIA A DESIDERARE...E ASSISTENZA CHE ...**regolamentok) Evitare le maiuscole senza motivo.nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 17 novembre 2011 da Livio Migliaresi
gianfranco1963 Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 l'assistenza FAAC fa pena! tempi lunghissimi per i ricambi e scuse per non riparare in garanzia. proprio oggi ho avuto una esperienza su un 412 a cui p scoppiato il cavo di alimentazione proprio sotto al pressacavo e il centro riparazioni ha detto che non sa se lo avrebbe riparato in garanzia. montato da 15 giorni...BFT in generale è meglio da questo punto di vista, anche se ci sono zone coperte male dal servizio assistenza. considera che FAAC non ha centri assistenza ma solo centri di riparazione che generalmente non escono a verificare ma bisogna smontarsi portare il motore da loro.
nomore Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 premesso che entrambe le ditte sono di proprietà della stessa ditta..... ma non faccio nomi.....da alcune news che mi vengono riportate( ma non so se perfettamente attendibili) la FAAC ha ripristinato il servizio assistenza centrale in loco, cosa deturpata tempo fà e delocalizzata a vari centri che nulla avevano a che fare con la ditta madre.devo dire che la cosa mi fà immensamente piacere anche se non mi tocca direttamente.....o almeno potrebbe toccarmi dato che il servizio di assistenza molte volte risolta essere un vero asso nella manica.sull'efficienza delle 2 ditte non posso dare giudizio lavorando in altra ditta concorrente
Fonso Seglar Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Non mi risulta che la FAAC e la BFT siano della stessa proprietà. La FAAC e la Genius si. La BFT e la Somfy sono compartecipate. La Telcoma è della Riello Elettronica.
gianfranco1963 Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 la BFT è di proprieta SOMFY, la FAAC è partecipata dalla SOMFY.
TEKNOIMPIANTI Inserita: 21 dicembre 2011 Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 fatti un giro su ebay, trovi dei prezzi ottimi sui prodotti FAAC!
Maverick.Ita Inserita: 22 dicembre 2011 Segnala Inserita: 22 dicembre 2011 io ppreferisco automazioni di tipo ibride sicurezza ir delle foto 32 della prastelquadro di comando v2 elettronica city1azionatore radio e quant'altro dipende da quanto vuoi spenderei due attuatori dipende dalla frequenza di lavoro che l'automazione sovrà sopportare, i meccanici vanno alla grande sul quadro v2elettronica.
TEKNOIMPIANTI Inserita: 22 dicembre 2011 Segnala Inserita: 22 dicembre 2011 questo discorso si può fare se trovi un rivenditore che abbia diverse marche e ti compone il kit a piacimento!sulla meccanica, mi è capitato di montare un motore oleodinamico prodotto in spagna.. spettacolare! http://www.medva.es/puertas-batientes-hidraulico-eco.aspnon conosco il rivenditore in italia, perche mi era stato fornito da una impresa di costruzioni.
gianfranco1963 Inserita: 23 dicembre 2011 Segnala Inserita: 23 dicembre 2011 io utilizzo sia FAAC che BFT. piu o meno la qualita è la stessa tranne che per alcuni modelli per cui la FAAC eccelle: l'interrato 770 che è molto meglio dell'Eli250 BFT e lo scorrevole 746 che è il miglior scorrevole della sua categoria 400-600kg. di contro la BFT ha una assistenza capillare che interviene a casa tua se hai dei problemi, sia in garanzia che fuori; la FAAC ha dei centri riparazione che ti riparano i motori, con i loro tempi, che tu gli porti dopo averlo smontato, poi te lo devi andare a riprendere e rimontare. se non lo fai tu lo fa l'elettricista o il cancellaio, che pero devi pagare perchè la garanzia faac non copre queste cose. la difettosita è piu o meno la stessa, per quanto ho visto io.
tecnico.ambrogio Inserita: 8 gennaio 2012 Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Ma che viaggi mentali !!!!Alla fine la BFT fa pagare l'intervento in Garanzia se telefoni in ditta il numero verde è a pagamento ( e caro !! ) ................. spesso i Centri di Assistenza, nascondono poi certi materiali prematuramente difettosi ................. per FAAC non saprei che dire, una cosa è certo se non si acquista uno dei soliti Kit economici ogni Ditta Italiana ha un buon prodotto e una assitenza, visto che è di LEGGE.Poi se uno vuole spendere quattro soldi sperando che il cancello duri 20 anni senza nessuna manutenzione, dimenticandosi che dorme tutti i giorni fuori al sole al freddo, sereno, che piove, nevica, beeeeee !!! L'erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del RE !!!
Silmor Inserita: 14 gennaio 2012 Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 L'oleodinamico ha senso se del cancello se ne fa un uso intensivo, e poi ancora, nel senso che con i 24 volt parecchi problemi sono risolti. Per un cancello di quelle dimensioni puoi optare per il modello Axo della Came, che è un vero gioiello, se chiedi al tuo installatore di fiducia di suggerisce il modello più adatto alle tue esigenze.
tecnico.ambrogio Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 Ma la CAME a fine mese vi paga per fare pubblicità ??bastava dire, un kit che abbia queste caratteristiche, la marca piu ........... cosa conta, fatti tutti in Cina !!!Saluti.
nomore Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 per mè è fondamentale il discorso salsedine nel senso che il tuo motore deve avere certe caratteristiche di robustezza agli agenti atmosferici del tuo luogola salsedine massacra i motori)questa cosa è fondamentale,quindi devi prendere un motore che abbia un assemblaggio di materiali adatti a resistere a tali situazioni ambientali.perchè poi se ti si sgrosta,se perde i pezzi o altro ed è completamente ossidato, la garanzia non ti risponde a meno che il motore sia realizzato apposta per funzionare in determinate condizioni.informati bene e non stare per forza su una determinata marca. anche il sistema assistenza è fondamentale.
BPI Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 ciao a tutti......mi sono appena iscritto e sto' tastando le funzionalita' del forum
tecnico.ambrogio Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Tasta pure !!! Però di belle gnocche non ne ho mai viste !!!
BPI Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 infatti cerco cerco ma non trovo niente.
Domino Team Inserita: 23 gennaio 2012 Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 Se hai problemi di salsedine, forse un buon oleodinamico (tenuta stagna ma non tutti, stelo cromato, e carter in alluminio anodizzato come i serramenti) dovrebbe durare di più di un elettromeccanico che ha il corpo in alluminio pressofuso e verniciato...senza alcun tattamento buono che lo protegga...si scrosterà facilmente credo.Ciao
gianfranco1963 Inserita: 23 gennaio 2012 Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 Piuttosto io eviterei gli elettromeccanici con la vite senza fine all'aria aperta....gli oleodinamici vanno bene se vengono utilizzati abbastanza di frequente in modo che la canna sia sempre lubrificata. nei posti di villeggiatura dove di solito stanno fermi mesi e mesi non sono molto adatti.
tecnico.ambrogio Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 Ma nei luoghi di villeggiatura NON CI SI VA PER FARE LE VACANZE ? Ma allora il cancello automatico al mare a cosa serve ??Scusate la semplice domanda !!!Saluti
MarcoZag84 Inserita: 2 settembre 2021 Segnala Inserita: 2 settembre 2021 Ciao a tutti io posso portarvi la mia esperienza in faac, ho acquistato il modello "Faac Handy S418 Kit Automazione Cancello Elettrico Battente Ante Battenti 24v" dopo circa un anno e mezzo si è cominciata a staccare tutta la verniciatura delle cover dei bracci automatici, ho chiamato l'assistenza tramite il numero verde e la loro risposta è stata che con il cliente finale loro non parlano non sono tenuti a dare risposte in merito alla garanzia, quindi mi sono recato al negozio dove l'ho acquistato e dopo 15 giorni di attesa il rivenditore (tanto gentile) mi ha confermato che questa tipologia di problema non è in garanzia rimanendovi stupefatto anche lui della risposta: La garanzia non prevede copertura perchè se era un difetto di fabbrica la vernice si sarebbe staccata entro due mesi. Premetto, vivo in collina e non in una zona di mare dove magari la salsedine poteva rovinare la vernice. Ma la risposta della faac mi ha fatto veramente girare le scatole, ma cosa vuol dire dopo due mesi, ma che la vernice è tarata a due mesi e poi si stacca se applicata male ? alla mezzanotte del cinquantanovesimo giorno si stacca tutta insieme ? una risposta che mi ha lasciato senza parole!!!!! Conclusioni, direi che la faac è veramente un'azienda di incompetenti maleducati e molto molto furbi, quindi vi consiglio di starne alla larga!!! Saluti
Roberto Garoscio Inserita: 2 settembre 2021 Segnala Inserita: 2 settembre 2021 L’ultimo commento prima del tuo è di gennaio 2012...credi che possa servire la tua esperienza 10 anni dopo. Resta comunque da verificare se quanto dici è realtà, noi non possiamo credere solo ad una campana. Io conosco FAAC da decenni e non ho quasi mai avuto problemi in garanzia e quei pochi sempre soddisfatti egregiamente, la garanzia te la doveva dare il venditore.
Messaggi consigliati