Vai al contenuto
PLC Forum


Illuminazione Fotocellule


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, chi mi toglie una curiosità? Ho un cancello motorizzato FAAC con quattro fotocellule sempre i cui led sono sempre accesi. Perchè quelle del mio vicino, CAME, sono invece sempre spente. Posso spegnerle anche le mie senza limitarne lo scopo? Grazie


Inserita:

E' una differenza di costruzione.

Alcune hanno sia il led di presenza tensione che il led di fotocellula impegnata

Inserita: (modificato)

se sei capace di farlo puoi tagliare la pista del pcb che collega un pin del led, e metteci un Jumper, quando ti serve metti il jumper, per fare l'allineamento, poi lo togli.

Modificato: da bumbo
  • 2 weeks later...
Inserita:

Per un led io non me la rischierei a volte quelli che segnalano che la fotocellula è alimentata sono in serie all'alimentazione togli quello e spegni la fotocellula.

  • 1 month later...
Inserita:

é anche vero che le fotocellule sono sempre alimentate, dunque presentano un certo assorbimento, 40-60 mmA , alimentazione scheda, corrente di magnetizzazione del trasformatore, messo tutto assieme alla fine dell'anno trovi kilowattora consumati ma che non utilizzi, equivalgono a circa 50 euro....... solo per tenerlo alimentato.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Sono ben altri gli sprechi di energia !!!

Un LED ha un consumo che è ridicolo ........ Ma fatemi il piacere !!!

Poi magari nel garage ha un AUTOMOBILE che fa 5 km con un litro ............

Ma dai !!!

Inserita:

sono d'accordo che il led in se stesso non assorbe chi sà quale corrente, la mia opinione rigurada l'intero impianto

verifica l'assorbimento dell'assorbimento di una manovra e dell'assorbimento a riposo dell'impianto per tutta la giornata, moltiplicato per 365gg... prova a fare 2 conti..... costa di piu tenerlo alimentato che fare manovre!

tecnico.ambrogio
Inserita:

Se la mettiamo così allora ci vuole una centralina con quella funzione ( che presumo non è la sua !! )

C'è poi da specificare che l'elettronica spenta specialmente nei periodi invernali quando la si riattiva a temperature

basse MUORE !!! SALTA !! questo fattore costa di più .....

Comincio a pensare che c'è molta gente comunque che durante il giorno non ha nulla da fare !!!

Saluti.

:superlol:

Inserita:

Sposo senz’altro la tesi di Lacky 81, anche se in certi casi è il contrario.

Mi spiego, se si tratta di una villetta monofamiliare, dove il cancello fa una manovra al mattino, ed una alla sera, Lacky 81 su 100 ragioni, ne ha 110.

Nel caso invece di un condominio con 22 famiglie come quello dove abitavo io prima di sposarmi, il cancello si faceva un centinaio di manovre al giorno (era un via vai continuo) ed allora il cosidetto “Stand-By” del cancello va sicuramente a farsi friggere, nel senso che usandolo a quei livelli il “senso” di avere un cancello automatico è ampiamente appagato dal consumo prevalente dell'utilizzo in confronto allo star fermo.

Sarebbe come lamentarsi dello Stand-By del televisore in una casa dove la TV sta accesa 20 ore al giorno…..capirai….!

Ma se sta accesa un’ora al giorno e si fa 23 ore di Stand-By, allora forse conviene mettere in porto di aggiungere una ciabatta e di RICORDARSI di spegnerne l’interruttore quando non si guarda la TV (specialmente nel caso delle vecchie TV a cinescopio).

Ora stop, poiché sto andando O.T.

Un LED ha un consumo che è ridicolo ........ Ma fatemi il piacere !!!

Certo, e Ti ha già risposto Lacky 81 dicendo appunto che per fare andare quel Led, sta acceso un trasformatore da un certo numero di Watt (che intanto si occupa anche di tenere in funzione tutta l’elettronica che attende il comando di apertura) e comunque il continuo sorvolare su un consumo omeopatico perché tanto ce ne sono di ben maggiori ed incisivi, alimenta la cultura del “Ben’altrismo” da cui son nati tutti i consumi inutili, quelli piccoli e….quelli grandi…!

Fine del mio doppio O.T.

Comincio a pensare che c'è molta gente comunque che durante il giorno non ha nulla da fare !!!

Uscita piuttosto infelice per un tecnico del Tuo spessore... :(

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ognuno di noi ha la sua opinione e la condivido, per l'apprezzamento della mia non piango !!!

Per il complimento sulla qualità professionale GRAZIE !!!

Il mio pensiero del forum forse sarà distorto, ma certe polemiche su futili problemi penso siano

forse anche da considerare, ma prima di tutto sarebbe meglio insegnare all'utente finale alcuni

concetti di base sia tecnici che commerciali.

Penso sia inutile riprendere in mano determinati prodotti, NON NATI per essere usati in determinati

modi e maniere, PENSANDO di aver trovato l'uvo di Colombo.

Esempio ???

Se un individuo ha un automobile che ha 30 anni potrà renderla performante come quella nata e progettata

oggi ??? Si certo !!! Ma quanto verrà a costare l'operazione ?? e poi che affidabilità avrà considerando che è

un PROTOTIPO ??? Se vado avanti NON finiamo più ............... quindi penso inutile continuare.

Saluti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...