geppetto78 Inserito: 20 novembre 2011 Segnala Inserito: 20 novembre 2011 Buongiorno, ho un impianto di automazione per cancello battente 2 ante con sistema BFT Virgo Kit 24V (dove la centralina è stata portata fuori dal blocco), ora ho montato anche il cancelletto pedonale e vorrei sapere se c'e' modo con la stessa centralina di comandare un braccio per il cancelletto pedonale, oppure se non si puo fare mi potete consigliare un modello a braccio della BFT che posso comandare solo tramite telecomando.Grazie...
jawdb212 Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 Devi mettere un altro kit .Quello gestisce i suoi motori.Ti conviene prendere un altro kit Virgo per motore singolo
gianfranco1963 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 oppure puoi usare un motore E5 con centralina alpha. però questo sistema costa di piu e vuole l'elettroserratura.
geppetto78 Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Il braccio articolato non posso metterlo perché il pilastro è attaccato al muro. Quindi potete consigliami un braccio rigido per una larghezza cm 90. Ho visto phobos, ma la centralina è interna o va a parte?
geppetto78 Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Quindi l unica soluzione è phobos? E che centralina posso abbinare?
jawdb212 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Prendi il kit con 1 motore .E' un passaggio pedonale ti basta il piu' piccolo.A seconda la taglia usano una centrale diversa
geppetto78 Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 La spesa diventa alta, invece la BFT ha qualche scheda chi mi pilota un serratura elettrica 220V?Grazie...
gianfranco1963 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 allora la cosa migliore è l'E5 con il braccio a slitta. ingombra solo la larghezza della colonna. vale sempre il discorso elettroserratura, centralina alpha e fotocellule.
geppetto78 Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 hai un link dove posso verificare le misure? la colonna è attaccata al muro di recinzione. Poi centralina ALPHA (ma è la stesa che monatno i virgo kit?)Questa ALPHA ha la funzione antischiacciamento? vorrei evitare le fotocellule visto che si tratta di un semplice pedonaleGrazie...
gianfranco1963 Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 con la alpha devi usare un motore oleodinamico che ha le valvole bypass regolabili per la forza di spinta oppure l'E5 che ha una frizione meccanica che si stringe e allenta con una chiave esagonale in testa al motore.
geppetto78 Inserita: 25 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Ho rivisto bene le misure con il virgo kit che gia ho montato, e ho lo spazio per montarlo.Ora le domande sono:1) Si trova in commercio un solo virgo con la scheda incorporata, per cancello con apertura a sx? 2) in questo caso la frizione si dovrebbe modificare tramite la programmazione della scheda giusto?Grazie....
Fonso Seglar Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Ti conviene utilizzare l'operatore E5N anche se non ha l'antischiacciamento eletronico. Quando ti manca la tensione di rete con i Virgo devi sbloccarli, quindi devi portare all'esterno della proprietà lo sblocco; se installi l'E5N e manca tensione di rete ti basta infilare la chiave della serratura, girarla, spingere l'anta e richiuderla senza fare nessuna fatica.
geppetto78 Inserita: 26 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2011 Sul sito BFT trovo E5 ma questo E5N non lo trovo, è elettromeccanico o oleodinamico?Non ha alcun tipo di antischiacciamento? quindi obbligato a mettere le fotocellule?Grazie....
jawdb212 Inserita: 26 novembre 2011 Segnala Inserita: 26 novembre 2011 L'antischiacciamento e' dato dalla regolazione corretta della frizione.Di versioni so' la E5L che ha i bracci piu' lunghi ma non so la E5N.Nel montaggio si prevedono anche le fotocellule
gianfranco1963 Inserita: 27 novembre 2011 Segnala Inserita: 27 novembre 2011 L'E5 è così, con i braccetti articolati.Ne esiste una versione per i paesi nordici che si chiama E5N che dovrebbe stare appunto ad indicare che è per i mercati con temperature molto basse per cui sono lubrificati con grasso meno denso. Esistono degli accessori, che sono i bracci allungati articolati (cod. BL E5) e i bracci a slitta (cod BS E5). questi ultimi hanno il pregio di aumentare il raggio di apertura e soprattutto di non occupare spazio quando l'anta è aperta e sono l'ideale per i cancelli pedonali che aprono contro un muro perchè non avendo l'angolo non sbattono da nessuna parte e restano dietro la sagoma della colonna su cui è fissato il motore. questo braccio a slitta te lo puoi costruire anche tu. prendi un E5, smonti l'articolazione del braccetto, fissi i due pezzi uno sull'altro con viti e bulloni; compri un rullo da cancello scorrevole, lo fissi in testa al braccetto che hai ottenuto; infine compri un pezzo di profilo a U in acciaio o alluminio robusto della larghezza giusta perchè ci passi agevolmente (senza esagerare) il rullo che hai fissato sul braccio, lo fissi all'anta alla misura che ti copra tutta la corsa del braccetto per l'apertura completa dell'anta e sei a posto.
geppetto78 Inserita: 27 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2011 Scusate se ripeto la domanda, ma il Virgo si trova in commercio singolo con la scheda incorporata? vorrei una soluzione con scheda incorporata per non mettere un altra cassetta.Grazie...
jawdb212 Inserita: 27 novembre 2011 Segnala Inserita: 27 novembre 2011 La centrale risulta incorporata
gianfranco1963 Inserita: 27 novembre 2011 Segnala Inserita: 27 novembre 2011 Si trova anche il solo motore con centralina ma devi fare specifica richiesta. a me è capitato qualche volta di comprarlo dalla BFT. Ha un codice che non è a listino.
geppetto78 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Gianfranco, Potresti darmi questo codice? o dove posso trovarlo? naturalmente si trova sia dx che sx?Grazie...
gianfranco1963 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 dovrei andare a cercare nelle vecchie fatture e non ho tempo di farlo...senti dal grossista dove lo comprerai. fai telefonare da lui alla agenzia di rappresentanza o direttamente alla BFT (c'è un numero unico, a pagamento dove rispondono a queste domande) credo che il motore con la centralina lo trovi solamente sinistro. se lo monti a destra devi invertire i fili del motore e del fine corsa
tecnico.ambrogio Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 Anche la NICE fa un motore simile al'E5 con la differenza che la centrale è integrata in 7 centimeti ed ha persino il lampeggiante integrato, per comandarlo poi basterebbe mettere una scheda ricevente nel VIRGO a due canali ed il gioco è fatto, semplice robusto economico POCA spesa MOLTA RESA !!!
gianfranco1963 Inserita: 15 dicembre 2011 Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 nel virgo la ricevente è gia a due canali.
Fonso Seglar Inserita: 16 dicembre 2011 Segnala Inserita: 16 dicembre 2011 E5N è la nuova versione del vecchio E5, in commercio ormai da anni, si differenzia per gli attacchi. L'E5 aveva le viti di fissaggio ai 4 angoli del corpo motore mentre l'E5N ha le viti di fissaggio tutte nella parte superiore del corpo, appena sotto la testata. Sostanzialmente il motore è più o meno lo stesso, cambiano le modalità di fissaggio. Non è un prodotto per i paesi "nordici".
gianfranco1963 Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 io non installo un E5 da un po' di tempo, ma dal 1994 fino all'ultimo che ho visto, circa 2 anni fa, i fissaggi sono sempre stati dietro alla testa del motore, quattro viti ....e la sigla N esisteva anni fa per differenziare la viscosità del grasso. mi informerò ma non credo di sbagliare. sembrava che l'E5 andasse fuori produzione già 2 anni fa. non credo che abbiano cambiato un progetto per un motore che ha i mesi contati e che se ne vendono pochissimi da quando esistono VIRGO e IGEA. ormai l'unico utilizzo che se ne fa è con la slitta per fargli occupare poco posto quando è aperta l'anta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora