rem770 Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 ciao a tutti premetto non ci capisco nulla di cancelli elettrici, ma vorrei sottoporvi un dubbio.Ho una serie di fotocellule del cancello elettrico n. 2 fuori e n. 2 dentro il mio giardino, è capitato qualche tempo fa che a seguito di un temporale una fotocellula fuori ed una dentro precisamente lato destro in uscita del cancello (presumo riceventi) non riportano più il puntino rosso che penso indichi l'accensione ed il corretto funzionamento.Il cancello funziona regolarmente non vorrei fosse partito qualche fusibile, ho paura a chiamare l'assistenza per non ricambiare per l'ennesima volta le fotocellule, a vostra esperienza cosa può essere successo? Devo sostituire qualcosa anche se funziona tutto?Grazie in anticipo e mi scuso se sono stato poco preciso nell'indicazioni.
vinlo Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Se tutto funziona tranqullamente, cioè il cancello apre e chiude regolarmente, vuol dire che le fotocellule non sono danneggiate, quindi non devi sostituire niente
rem770 Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 si confermo tutto funziona correttamente il fatto della spia rosso che non vedo più può essere legata all'allineamento o non centra nulla?
Mirko Ceronti Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Da quel che ne so io, quando una fotocellula a sbarramento non funziona più, il cancello si apre sì, ma poi non si richiude.Se invece funziona normalmente, domando :-Quando il cancello si sta chiudendo e metti una mano sulle fotocellule, il cancello si ferma ? SalutiMirko
vinlo Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 (modificato) Ora non so che tipo di fotocellule hai quindi a cosa corrisponde la spia rossa.In genere significa che è presente l' alimentazione e quindi sono attive.Se tu però confermi che se passi davanti alle foto ed esse intervengono, fermando o invertendo il moto del cancello, allora sono alimentate ed allineate corretamente.Prova a postare marca e modello di queste fotocellule e vediamo se riusciamo a capire a cosa corrisponde la spia rossaP.S. Mirko mi ha anticipato di un minuto mentre scrivevo Modificato: 9 gennaio 2012 da vinlo
rem770 Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 intanto grazie a tutti le fotocellule sono della Genius Vision, quelle interne le esterne non le so classificare penso stessa marca ma modello non lo conosco.il Cancello se passo tra le fotocellule si ferma comunque oggi a rientro ci riprovo, se può aiutarvi una delle fotocellule (quella dentro il giardino e con le luci accese ne presenta 2 rosse una fissa e l'altra si spegne e si accende a seconda se passo o meno)
tecnico.ambrogio Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 MirKo le fotocellule non hanno tutte quel funzionamento che tu descrivi, alcune scheda fano il controllo delle stesse ad ogni manovra e durante la fase di riposo sono spente, in altri sistemi le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiuasura, in altri sistemi sono con logica in BUS, diciamo che se non si conosce l'applicazione ed il modello delle fotocellule ogni ipotesi è vana.Propongo di individuare il modello del cancello, il modello della scheda, il modello delle fotocellule, solo così si potrà fare una vera verifica del problema.Saluti.P.s.Per i Modelli dei vari componenti è sufficiente leggere le sigle che normalmente sono serigrafate sui vari componenti, in casi estremi si invia un collegamento ad immagini pazientemente preparate ed esposte con chiarezza.
Mirko Ceronti Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 Grazie per la precisazione. Avendo sempre e solo messo le mani in cancelli in cui le fotocellule lavoravano come ho descritto nel mio post precedente, io conosco quella tipologia d'utilizzo...nient'altro.Sono un (ex) manutentore industriale; di regola mi occupavo dei 3 cancelli aziendali, più quello della casa dove abitavo quando ci abitavo. Sulle versioni più moderne sono un perfetto ignorante.SalutiMirko
tecnico.ambrogio Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 Mirko La precisazione era rivolta maggiormente a chi poneva la domanda, cerco di suggerire spesso il descrivere meglio ciò che si vuole sapere senza inutili commenti.Per avere la giusta risposta è necessario esporre la migliore domanda !!!Saluti
rem770 Inserita: 14 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 hai perfettamente ragione te.La mia domanda partiva da una semplice curiosità (fortunatamente funziona tutto), comunque cercherò di ricuperare tutte le informazioni che hai richiesto.Grazie a tutti e di nuovo mi scuso per l'eventuali imprecisioni. La precisazione era rivolta maggiormente a chi poneva la domanda, cerco di suggerire spesso il descrivere meglio ciò che si vuole sapere senza inutili commenti.Per avere la giusta risposta è necessario esporre la migliore domanda !!!
tecnico.ambrogio Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 Abbiamo poi identificato il modello delle fotocellule ?? è stato risolto il problema ??Saluti.
labriolavincenzo64 Inserita: 14 agosto 2015 Segnala Inserita: 14 agosto 2015 a proposito di fotocellule,accidentalmente montando una fotocellula ho notato che i due conduttori il negativo ed il positivo si sono toccati,da quel momento non hanno più funzionato,qualcuno puo darmi una risposta a riguardo,cosa sia successo
Roby57 Inserita: 15 agosto 2015 Segnala Inserita: 15 agosto 2015 Ti consiglio di aprire una nuova discussione è vietato accodarsi ad altre.
Messaggi consigliati