Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Cancello Battente Bft -urgente


Messaggi consigliati

meiimpianti.occ
Inserito:

Salve a tutti,ho un urgente bisogno di aiuto, se non risoLvo mi scattano le penali di ritardo consegna,quindi mettetevi una mano sulla coscienza Ho installato un kit della BFT modello Phobos cancello a battente con centralina LIBRA C-MA e attuatori a 24v cablaggio tutto ok ,posizionamento fine corsa su bracci ok . Quando clicco sul radiocomando le ante raggiungono il fine corsa cioè si aprono tutte ,ma dopo qualche secondo si distaccano un po e poi si fermano ( i magneti posti sui bracci per il rilevamento fine corsa si distaccano dai fine corsa ) cliccando ancora sul radio comando non si chiude ma si apre ancora un tantino e poi si ferma,cliccando di nuovo fa ancora lo stesso avvicinandosi sempre di più alla posizione da me prefissata cioè i magneti si avvicinano un po alla volta ai finecorsa finquando non raggiunge la posizione tutta aperta ,poi si chiude in pratica per farlo chiudere devo cliccare più volte finquando non si apre del tutto e poi cliccando si chiude

Spero di esere stato chiaro GRAZIE


gianfranco1963
Inserita:

secondo me hai un problema con i finecorsa. sei sicuro di non avere invertito dei fili nel collegamento al motore, del tipo comune finecorsa con il - della alimentazione? il filo dei finecorsa li hai collegati nei morsetti 5 e 8? la morsettiera piu a destra, quella con tutti i ponticelli non devi toccarla. oppure potrebbe essere che i motori aprono troppo e quando vanno per chiudere vanno in amperostop. prova a sbloccarli, chiudere a mano, ribloccarli e fare un autoset.

meiimpianti.occ
Inserita:

Ok grazie Gianfanco per la tua pronta risposta, ora non posso verificare il corretto cablaggio,ma credo che sia tutto ok : leggendo il manuale della centralina ( più attentamente ) leggo " programmazione Blocco " in effetti il cancello ha un fermo centrale per farlo bloccare alla chiusura ,io quoesto parametro non l'ho inserito nella centralina,poi leggo START E STOP non capisco bene cosa siano, ma vanno in corrispondenza con TCA ( chiusura automatica) quest'ultimo l'ho inserito.Comunque mi suggerisci un autotest ,si fa dalla programmazione loggica ? Grazie

gianfranco1963
Inserita:

non è una programmazione blocco. è una funzione che serve perchè l'anta rimanga spinta contro l'arresto meccanico a terra. in pratica rende meno sensibile il l'amperostop quando le ante vanno in battuta. start si accende quando premi il telecomando per far partire l'automazione, stop quando premi lo stop dal selettore chiave. se si accende da solo c'è qualcosa che non va nel collegamento. l'autoset si fa dal menu autoset che è dopo quello radio

meiimpianti.occ
Inserita:

Di nuovo grazie. Comunque lunedi vado in cantiere e ricontrollo tutto .,Stavo pensando una cosa! e se resetto tutto e imposto tutto d'accapo ,semmai mi fai una cortesia dandomi i parametri da impostare.

gianfranco1963
Inserita:

i parametri cambiano sempre in base al peso e agli attriti delle ante. verifica il collegamento dei fili aprendo lo sportellino sotto al motore. il problema l'hai lì.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Gianfranco vacci a dare una mano che si perde !!!

Saluti

:thumb_yello:

meiimpianti.occ
Inserita:

Grazie gianfranco purtroppo mi sono beccato l'influenza ,appena sto meglio verifico tutto ,e un grazie a anche a te ambrogio almeno per la simpatia .A presto

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ma che S.......A !!! Anche l'influenza ........... ma non avevi detto che hai una penale ??

Ma allora come fai ??

Riprenditi che altrimenti ti rovinano !!!

Saluti.

:thumb_yello:

gianfranco1963
Inserita:

forse fra le clausole, se presenta il certificato medico, l'orolologio si ferma

meiimpianti.occ
Inserita:

Salve eccomi di nuovo,ancora vivo e veggeto.Come in tutti i contratti,le penali di ritardo consegna non è che scattano da un girno all'altro ,per il mio caso ,entro in penale alla fine di Gennaio, ( come da contratto) ma poi se dovesse succedere d'avvero ,posso dimostrare i miei ritardi ,non imputabili al sottoscritto ( purtroppo i committenti non si rendo conto che gli impianti vanno messi ,installati su : muri PARETI STRUTTURE IN FERRO ECC ,NON DI CERTO SI REGGONO IN PIEDI DA SOLI e poi una volta installata la conduttura ,si può dire che l'opera non è nemmeno al 50% ,non è come l'idraulico che montati i tubi ,basta solo aprire i rubinetti e l'impianto e completo .Linflienza dura di solito 3 gg quindi .....

Buon lavoro

tecnico.ambrogio
Inserita:

A me l'anno scoro è diventata bronchite e poi bonco polmonite, alla fine sono stato nel letto un mese !!!

Speriamo a te vada meglio !!

Saluti.

Guarisciti presto !!!

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...