tecnico.ambrogio Inserito: 26 gennaio 2012 Segnala Inserito: 26 gennaio 2012 (modificato) Salve a tutti,ho una automazione motorizzata con motoriduttori EMEGA CAME 230V di circa 3 anni, da un po di tempo a questa parte si stanno verificando due strani fenomeni:1) Aprendo la basculante con il telecomando TOP 432 NA si apre correttamente esegue i rallenatamenti ecc. fin qui nulla di strano, il problema si verifica in chiusura, quando la porta arriva in chiusura "rallentando" tenta di serrare e poi dopo 1 secondo si riapre. ( SHEDA elettronica ZE 5 Z ) 2) A volte a basculante chiusa da diverso tempo si apre da sola e rimane aperta, ci saranno i fantasmi ?? Premessa: A) Motoriduttori EMEGA CAME 230V Telecomando TOP 432 NA C) SHEDA elettronica ZE 5 Z D) Scheda ricevente AF 43S E) Condensatore 16 yF F) Aumento della coppia come da schema eseguito G) Dip Swich per aumentare il serraggio settato ON H) NO Fotocellule ( Non presenti ) I) Coste di sicurezza By Passate L) Nessun pulsante di OPEN M) Nessun pulsante di STOP N) Solo N° 1 Telecomando O) Basculante perfettamente bilanciata P) Doppio Motore EMEGA Q) Codicce telecomando cambiato 2 volte, ricevente cambiata.Questo è un vero rompicapo !!! Vediamo chi ha gli attributi per suggerire la vera soluzione ??Chi ha studiato ?? Adesso facciamo la verifica !!Scherzo !!! Saluto tutti, e buon lavoro. Modificato: 26 gennaio 2012 da tecnico.ambrogio
tecnico.ambrogio Inserita: 31 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Beeeee !!! Nessuno ha un idea ??
Elvezio Franco Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 (modificato) Beeeee !!! Nessuno ha un idea ??Evidentemente no altrimenti l'avresti letta o forse non e' piaciuto il tuo modo di scherzare. Quello che posso dirti io e' provare ad allungare il tempo di chiusura..........finecorsa al limite.....Hai possibilita' di provare una scheda nuova?Per il secondo quesito,potrebbe sparire risolvendo il primo.Ciao. Modificato: 31 gennaio 2012 da Elvezio Franco
tecnico.ambrogio Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ma se spesso si scrive di mettere faccine per dare tono al FORUM allora è solo teoria .....poi lo yumor sono punti di vista !!Per fortuna che non sono un politico perchè non sarei capace di rendermi simpatico ed accumulare consensi.Comunque a me della simpatia interessa poco, tanto quando quì spengono il computer e hanno risolto il loro problema altro non fanno, o sbaglio ??? Si vince qualche cosa ???Veniamo al reale probema pratico e non politico:UNA NUOVA SCHEDA AL MOMENTO NON CE L'HO, e per giunta non ce l'ha nemmeno il magazzino di zona.Il finecorsa in chiusura non c'è !! Il tempo di chiusura lo decide la scheda e non c'è modo di aumentare il settagio salvo un Dip Swich che ne regola l'intensità nella fase finale ( gia fatto !!! )Per le riaperture casuali a basculante chiusa avrei pensato a una soluzione intermedia, togliere la scheda ricevente AF 43S CAME e montare una 433Mhz alternativa NOLOGO e provare a sostituire il Telecomando TOP 432 NA con un telcomando SICE 433Mhz Rolling Code, il tutto per scongiurare interferenze sulla scheda RADIO. ( l'abitazione dove c'è questo problema è immersa in un complesso residenziale di circa 300 appartamenti dove di automazioni ce ne sono una valanga, e di ogni marca e tipo )Per il problema che si riapre a fine corsa invece, penso di aver trovato, il condensatore 16yF è risultato scarico provandolo con lo strumento apposito, e quindi l'ho sostituito con uno nuovo, ADESSO IL DIFETTO NON LO FA PIù !!!Non avevo sostituito il condensatore prima poichè quello originale è da 10 yF avendolo trovato da 16 yF pensavo fosse già valido è potente, alla misura però risultava 7,8 yF qundi meno di metà ( Condensatore cinese ?? ) Ma !!Buon Lavoro a tutti ....... fate i bravi !!
gianfranco1963 Inserita: 7 febbraio 2012 Segnala Inserita: 7 febbraio 2012 Io non ho mai visto Valentino Rossi chiedere a uno spettatore come si guida una moto. Tu qui stai facendo la stessa cosa con le automazioni....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora