Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Came Mod A180 Non Apre


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti.

Gradirei dei consigli per risolvere il problema del mio cancello a due ante con apertura a due bracci came Mod A180. Ultimamente la parte battente ne si apre e ne si chiude se non aiutata a mano subito dopo il consenso. Inoltre sembra che in questi giorni (forse a causa del freddo) la velocità di questa anta sia più bassa del solito. Ho provveduto alla sostituzione dei condensatori senza alcun risultato, inoltre l'ho smontato,pulito la vite senza fine ma non è migliorato niente. Forse è il motore che mi stà abbandonando. Grazie per eventuali suggerimenti.

Modificato: da Luca Bettinelli
Modificato titolo

tecnico.ambrogio
Inserita: (modificato)

Il motore ha il freno usurato a tal punto che non riesce a sganciare, è un difetto che si verifica specialmente con il freddo e con un pò di età del motore.

Attenzione poichè spesso il freno non sgancia perchè il motore risulta bagnato dall'umidità che si può creare con gli anni e con il lavoro. Aaaaaaa !!! Dimenticavo, il freno può anche essere bruciato !!!

Il consiglio è di revisionare il motore nelle parti vitali sia elettriche che meccaniche, naturalmente prima è necessario sezionarlo, operazione estremamente semplice che può fare chiunque.

Saluti

Buon lavoro.

:thumb_yello:

Modificato: da tecnico.ambrogio
Inserita:

Grazie proverò a seguire il consiglio, ma un'ultima domanda (scusa la mia ignoranza ma non mi intedo tanto di elettronica), come faccio a riconoscere il freno c'è un disco, dei ferodi o cosa? Grazie. :)

tecnico.ambrogio
Inserita:

Il motore si apre in due per mezzo di due semigusci, una volta aperti i gusci troverai il motore elettrico, riduttore, vite senza fine; il motore elettrico nella parte dietro ha un avvolgimento tenuto fermo da tre viti autofilettanti, sviti le viti ed hai trovato il freno, non tentare di riparare niente, SOSTITUISCILO con uno nuovo e fai atenzione ai collegamenti elettrici.

Visto che ci sei dacci una sistemata generale, cuscinetti, grasso, ecc. nell'occasione controlla anche che il motore elettrico non sia zuppo di acqua, anche quel problema causa l'inefficenza del freno.

Saluti

Buon lavoro

:thumb_yello:

Inserita:

Purtroppo il rivenditore came del mio paese non vende pezzi di ricambio se non sei un installatore. Sapresti dirmi prima di smontare il tutto se sono pezzi (riferito al freno) che si trovano in commercio nei negozi di elettronica? Grazie.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Il tuo rivenditore di zona non ha voglia di impazzire per un articolo del genere, nuovo non sono convinto che lo potrai trovare, ma qualcuno potrbbe averlo usato funzionante.

Purtroppo dovrai cercare un pò nel Web ma qualcuno ce lo avrà sicuro, magari metti un annuncio gratuito che cerchi quell'alticolo, la fortuna a volte gira.

Saluti.

:thumb_yello:

Inserita:

Ho invertito i due motori. Il cancello si apriva e chiudeva solo che la parte (per intenderci che prima non funzionava), andava molto lento. Allora mi sono deciso a smontare il tutto. In pratica una volta mollato i quattro perni lunghi, sono riuscito a disassemblare la parte della vite senza fine e la parte posteriore dove c'è il freno, ma il motore elettrico non sono riuscito ad aprirlo. Comunque ho RISOLTO il problema in quanto quando ho smontato il freno, sotto il piattello di ''plastica'' nero c'è una mollettina che era piegata e svergolata. Ho dato una pulita in generale, ho raddrizzato la mollettina e rimonatato tutto e ora va bene. Solo che ho fatto un danno, il perno superiore sinistro ha rotto l'orecchietta probabilmente perchè prima mentre lo rimontavo mi era caduto a terra o per il freddo visto che è una lega leggerae ci vuole poco a romperla. Quindi ora sono alla ricerca di questo ''coperchio'' e non riesco a trovarlo neanche su internet. Speriamo che regga a lungo con soli 3 perni. Un saluto a tecnico ambrogio e grazie mille della collaborazione. Eventualmente se sai dove posso trovare questo coperchio fammelo sapere ciao e grazie di nuovo.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ma il tirante è quello che tiene a pacco il motore, o i gusci esterni ??

Per il carter forse si può vedere di rimediare qualche cosa, sarà dura !!

Si potrebbe avere una foto della parte rotta ?

Magari una foto anche della panoramica del motore ?

Saluti

Buon lavoro

:thumb_yello:

Inserita:

Tecnico ambrogio ti invio una foto dove segnalo la parte che si è rotta . Qui nella foto è ancora integra perchè scattata prima che succedesse il guaio. Un saluto a presto.

Livio Migliaresi
Inserita:
ti invio una foto.........

:senzasperanza:

la foto non c'è!!

tecnico.ambrogio
Inserita:

è vero !!!

Manca la foto ........ ma si sarà persa nei meandri dell'informatica, la ritroveremo, il PC nasconde ma non ruba.

:superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...