spidi 2 Inserito: 12 febbraio 2012 Segnala Inserito: 12 febbraio 2012 (modificato) Buona sera a tutti Ho visto questo tipo di movimentazione x (=per)cancello scorrevole senza cremagliera ,autoalimentato ha batteria ,che si ricarica a cancello chiuso Nessuno ha mai visto o testato questo tipo di movimentazione ,che ne pensate ? Al momento mi sembrava una cosa furba , ma analizzando la movimentazione sono un po perplesso sul suo funzionamento in tutte la condizioni .Attendo un vostro parere grazie KIT MOTORIZZAZIONE CANCELLO SCORREVOLE AUTOALIMENTATOhttp://www.midras.it/promoprod.php?p_id=1149Modello: G-DONKEYCodice: G-DONKEY Modificato: 13 febbraio 2012 da Livio Migliaresi
tecnicoele Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 Mai usati, ma ha occhio direi che il cancello deve essere molto leggero, scorrere che è un piacere, non deve nevicare esserci gelo e poi .... a batteria??Sentiamo altri pareri
tecnico.ambrogio Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Quel modello non l'ho mai montato !!! L'ho però gia visto in video ed in Kit.Ragioniamo un pochino:I brevetti che ha sono dei particolari meccanici che non ne fanno un cavallo da corsa.Il motore che movimenta il cancello è di dimensioni ridicole.La frizzione che sappia non c'è, quindi tutto il carico va a gravare sulla coppia conica.la batteria è praticamente inesistente ( POCHI AMPERE !! )La ricarica viene eseguita per INDUZZIONE il che vuole dire che se il corpo di carica non è perfettamente allineato con l'altra parte componente il sistema la carica è praticamenteinessistente.Il mio parere è questo !!!Tuttavia c'è qualcosa di alternativo che si chiama EASY GATE ed è una motorizzazione che ha un modello simile al G_Donkey, l'ho installato da 4 anni e sta funzionando egregiamente, l'unica mia raccomandazione .........!!! una costruzione maniacale della meccanica con attriti praticamente zero, precisione negli accoppiamenti e nelle lavorazioni.Se si installa come da manuale del costruttore FUNZIONA BENISSIMO !!!ATTENZIONE però la prima installazione è difficile, per il fatto che il concetto di questa automazione è di tipo completamente rivoluzionario, leggete il manuale per intero.EASY GATE se lo cercate su internet con questo nome c'è anche il video ed un numero consistente di foto di installazioni eseguite e funzionanti.SalutiBuon lavoro
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Grazie tecnico.ambrogio,questo è il bello di un forum, imparare e conoscere cose nuove..rimango della mia opinione: preferisco il classico sistema a cremaglierapoi se per spazio, estetica ecc ecc devo trovare soluzioni particolare ben vengano queste novità.
spidi 2 Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 (modificato) Grazie mille x (=per) la esauriente risposta rimango anchio del parere che non conviene avventurarsi in esperimenti senza fine Pensavo di risolvere il problema visto che in questi giorni con il gelo infernale mi si è alzato il cancello in un punto da riuscire a uscire dalla gremagliera ,non avendo traino un saluto a tutti Modificato: 13 febbraio 2012 da Livio Migliaresi
tecnico.ambrogio Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Il sistema sembra empirico, ma vi posso assicurare che l'ho visto con i miei occhi andare avanti ed indietro con 10 Cm di neve, non credevo ai miei occhi. Quel tipo di motorizzazione se installata bene e con cancelli piuttosto pesanti è un vero gioiello della tecnica.Ne ho installati diversi anche in condizioni estreme, sono la che vanno !!!Saluti.Buon Lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora